roberto speranza coronavirus

FINCHÈ C’È VIRUS C’È SPERANZA – L’ISOLAMENTO FIDUCIARIO SI STA RIVELANDO UN FLOP E IL MINISTRO CORRE AI RIPARI IPOTIZZANDO UNA SERIE DI MISURE PER EVITARE CHE IL CONTAGIO DILAGHI: DAL RICOVERO OBBLIGATORIO PER CHI I SINTOMI DI COVID-19 AI CONTROLLI PER CHI ARRIVA IN ITALIA DA PAESI EXTRA UE, CON L'IPOTESI DI TAMPONI AI PASSEGGERI DOPO L'ATTERRAGGIO – I NUOVI FOCOLAI DIMOSTRANO CHE IL VIRUS LO STIAMO PORTANDO DALL’ESTERO E CRISANTI AVVERTE:  “QUI STANNO ENTRANDO PERSONE CON UNA CARICA VIRALE MOLTO ALTA…”

Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

 

roberto speranza

Ricovero obbligatorio se sei positivo e hai i sintomi di Covid-19; più controlli sul rispetto delle quarantene; verifiche meticolose di chi arriva in Italia da Paesi extra Ue, con l'ipotesi di tamponi ai passeggeri dopo l'atterraggio. Rispetto delle regole per prevenire la diffusione del coronavirus: il ministro della Salute, Roberto Speranza, lavora su una stretta.

 

Si valutano una serie di misure. Ieri mattina il governatore del Veneto, Luca Zaia, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, si sono sentiti al telefono. La storia del paziente positivo a Vicenza che prima ha rifiutato il ricovero, è andato in giro, ha contagiato altre persone e infine si è aggravato ed è stato ricoverato in rianimazione, non ha lasciato indifferente Speranza.

 

aeroporti e coronavirus 2

Certo, dal governo è trapelata anche una dose di insofferenza, perché Zaia era stato il leader degli aperturisti, della vita che continua oltre il virus. «Solo ora si accorge che assecondare messaggi di quel tipo provoca effetti distorti?» osserva qualcuno. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, 5 Stelle originario del Veneto, lo ha scritto senza troppa diplomazia anche su Facebook, dicendo che il caso del Veneto è «frutto della confusione generata dai messaggi talvolta contrastanti delle regioni rispetto alle regole stabilite dal Governo».

 

emergenza coronavirus aeroporto malpensa

DISTANZE C'è però un livello di gestione dell'emergenza che supera la ciclica distanza tra Regioni e governo centrale. E Speranza sa che alcune falle nel sistema dei controlli sono evidenti. In primis, i controlli di chi torna da paesi extra Ue in cui c'è una circolazione massiccia del virus. E non c'è solo il caso Veneto dell'imprenditore che si è contagiato in Serbia, ma anche la lunga serie di segnalazioni partite dal Lazio per immigrati del Bangladesh atterrati a Fiumicino, entrati in Italia, successivamente risultati positivi.

 

termoscanner aeroporto 4

La formula delle quarantene fiduciarie non sta funzionando. Speranza sta pensando a una stretta, con un reale tracciamento di chi entra in Italia e dovrebbe autoisolarsi in casa. Come? «Noi abbiamo fatto la scelta più prudente - ricorda il viceministro alla Salute, Pier Paolo Sileri - perché imponiamo la quarantena anche a chi proviene da quei paesi per i quali il resto dell'Unione europea ha riaperto senza restrizioni».

 

PIERPAOLO SILERI ROBERTO SPERANZA

Vero, ma il paradosso è che tutto sta risultando inutile, visto che sono decine e decine i casi di importazione che hanno saltato il passaggio della quarantena. Al Ministero della Salute se ne stanno rendendo conto e studiano interventi più mirati. Secondo il professor Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all'Università di Padova, c'è solo un sistema: «Qui stanno entrando persone con una carica virale molto alta, da paesi con una intensa circolazione del virus.

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

 

Bisogna fare i tamponi in aeroporto e poi tracciare sul serio gli spostamenti, altrimenti è tutto inutile». In alternativa ai tamponi in aeroporto, come fanno già altri paesi del mondo, c'è l'ipotesi di ospitare chi deve fare la quarantena in hotel affittati vicino agli aeroporti. «I tamponi in aeroporto sono una soluzione possibile - concorda Sileri - anche se resta un problema: il periodo di incubazione; il passeggero può arrivare e risultare negativo, ma positivizzarsi successivamente».

ROBERTO SPERANZA CORONAVIRUS

 

L'altro fronte: Speranza sta pensando a misure più efficaci contro chi non rispetta l'isolamento domiciliare. Ad oggi ci sono solo sanzioni se si tratta di una quarantena senza positività, mentre se sei infetto e circoli per strada è possibile anche la denuncia penale. Nei fatti, però, i controlli delle Asl, hanno dei limiti: di solito si chiama una volta al giorno la persona in isolamento, le lacune sono evidenti.

 

brescia tamponi

Zaia: «È stato sbagliato togliere il penale per la mancata osservanza dell'isolamento fiduciario. Il ministro Speranza ha convenuto con me che il tema del ricovero obbligatorio, in casi estremi come quello avvenuto a Vicenza, è un tema da affrontare e da approfondire».

termoscanner aeroporto 6coronavirus in aeroportotamponi on the road coronavirustamponi coronavirus termoscanner aeroporto 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO