elly schlein giuseppe conte referendum

IL PD NON CAPISCE I SUOI ELETTORI: A SINISTRA NON VOGLIONO GLI STRANIERI - FATE SAPERE A ELLY SCHLEIN CHE, A FIRENZE, UN ELETTORE SU QUATTRO DEL PD HA VOTATO NO AL QUESITO SULLA CITTADINANZA (CHE PROPONEVA DI ACCORCIARE I TEMPI, DA 10 A 5 ANNI, PER OTTENERE LA NAZIONALITÀ ITALIANA) - IN GENERALE, IL 34,5% DI CHI È ANDATO A VOTARE SI È ESPRESSO IN MANIERA CONTRARIA - LA FRATTURA NEL CAMPO LARGO: LA MAGGIOR PARTE DEGLI ELETTORI DEL M5S HA DETTO NO AL QUESITO, MENTRE LEGHISTI E FRATELLI D'ITALIA SONO ANDATI A VOTARE PER DIRE SÌ AL REINTEGRO DEI LAVORATORI INGIUSTAMENTE LICENZIATI...

I NO DEGLI ELETTORI DEM SULLA CITTADINANZA DIVENTANO UN CASO

Estratto dell'articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE -

A Firenze un elettore su quattro del Pd ha votato no al quesito sulla cittadinanza. A Bologna uno su cinque. A Genova il 22 per cento. Lo certificano i flussi analizzati in dieci grandi città dall'Istituto Cattaneo. Sorprendente? Non tanto. Non si spiega altrimenti quel 34,57 per cento di no per il quinto quesito, scheda gialla, al referendum dell'8 e 9 giugno.

 

Un dato che in pochi si aspettavano, e che si discosta dai valori (tra il 10 e il 12 per cento di no) espressi per i rimanenti quattro quesiti sul lavoro. Però non c'è uniformità di valori. Nel centro sud i no degli elettori democratici alla cittadinanza si riducono sensibilmente: il 13 a Roma, il 14 a Napoli, il 16 a Bari, l'8 a Palermo.

 

referendum - scheda sulla cittadinanza

A Milano invece solo l'11 per cento ha scelto no. E quindi una fetta non trascurabile di elettori che alle ultime Europee avevano votato Pd ha respinto la proposta di dimezzare da dieci a cinque anni i tempi di residenza per diventare italiani. Elly Schlein si era espressa per il sì.

 

La maggioranza degli elettori del Movimento 5 Stelle, a cui invece era stata lasciata libertà di scelta, ha votato compattamente no nelle principali città, tranne che a Napoli e a Palermo, dove si sono registrate maggioranze bulgare pro cittadinanza. Roma segna un pareggio (50 e 50) mentre Bologna, la città del Vaffaday, registra il 69% degli elettori per il no e il 31 per il sì. Nessun traballamento o distinguo nell'elettorato di Avs e Sinistra italiana: i sì vanno dall'89 al 100 per cento.

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - FOTO LAPRESSE

 

[...] Lorenzo Pregliasco di YouTrend, prima della consultazione, faceva notare che per il quinto quesito vigeva una sorta di voto d'opinione, con la Cgil concentrata soprattutto su quelli del lavoro. E ci sono inoltre notevoli differenze tra giovani e anziani, tra centro e periferia. Più ci si allontana dalle Ztl più, anche a sinistra, si diventa conservatori, diffidenti.

 

È una sconfitta quindi che brucia doppiamente a sinistra. Nel fronte dei referendari è già partita la resa dei conti. Riccardo Magi, il segretario di +Europa, promotore del quesito sulla cittadinanza, ha accusato «una parte significativa del M5S che non l'ha sostenuto».

 

«Io ho votato sì, ma lo strumento era sbagliato», gli ha risposto Giuseppe Conte. «Chi l'ha promosso rischia di allontanare anche la soluzione di un problema che invece va affrontato con una diversa soluzione», ha aggiunto il leader M5S. [...]

 

CITTADINANZA, TRA I 5 STELLE VINCE IL NO CONTRO ANCHE UNA QUOTA DI ELETTORI PD

Estratto dell'articolo di Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE

Il voto nelle grandi città che fa da traino nel centrosinistra, l’astensionismo targato centrodestra, i distinguo sul quesito relativo alla cittadinanza: diversi sono i fattori che hanno influenzato il voto referendario. A tracciare un bilancio è l’Istituto Cattaneo che denota «una sostanziale stabilità» con «gli allineamenti elettorali registrati in occasione delle Politiche 2022 e delle Europee 2024».

 

Secondo l’analisi del centro studi bolognese «i piccoli incrementi rispetto al proprio bacino elettorale storico registrati sulla posizione referendaria da loro sostenuta riguardo al lavoro da Pd, Avs e M5S sono contraddetti dalle grandi perdite subite sulla cittadinanza».

 

Proprio l’ultimo quesito è quello che sta animando più di tutti il dibattito sulle scelte dei referendari. «Il risultato deludente del sì sulla cittadinanza è frutto di vari fattori», rimarca il Cattaneo. Secondo l’Istituto il numero dei sì è condizionato dal mancato sostegno dell’area liberal-riformista, da quello della maggioranza dell’elettorato Cinque Stelle e infine dal voto contrario di una percentuale tra «il 15 e il 20% degli elettori Pd delle Europee» (mentre per i quesiti sul lavoro mediamente oltre il 90% degli elettori Pd ha votato a favore).

 

referendum - scheda sulla cittadinanza

A leggere i dati delle singole città si nota come — proprio rispetto al voto dello scorso anno per l’Europarlamento — i flussi varino spesso a seconda del luogo. Sulla cittadinanza per esempio, i sostenitori del Movimento al Nord si sono schierati per il No (a Milano il 61%, a Genova il 67%, a Bologna il 69%). Il maggior numero di dem contrari sono stati registrati in piazze «rosse» per eccellenza (a Bologna il 21% e a Firenze il 25%), mentre circa un terzo degli elettori della Lega a Milano, Torino, Firenze e Napoli ha preferito recarsi alle urne (votando perlopiù no) piuttosto che astenersi. [...]

 

elly schlein giuseppe conte

Restando in ambito centrodestra colpisce come, al Nord, tra gli elettori di Lega e FdI che hanno deciso di andare a votare, si registri una percentuale non marginale di sì al quesito sul reintegro dei lavoratori ingiustamente licenziati. [...] 

giuseppe conte roberto gravina elly schlein

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT