elly schlein giuseppe conte referendum

IL PD NON CAPISCE I SUOI ELETTORI: A SINISTRA NON VOGLIONO GLI STRANIERI - FATE SAPERE A ELLY SCHLEIN CHE, A FIRENZE, UN ELETTORE SU QUATTRO DEL PD HA VOTATO NO AL QUESITO SULLA CITTADINANZA (CHE PROPONEVA DI ACCORCIARE I TEMPI, DA 10 A 5 ANNI, PER OTTENERE LA NAZIONALITÀ ITALIANA) - IN GENERALE, IL 34,5% DI CHI È ANDATO A VOTARE SI È ESPRESSO IN MANIERA CONTRARIA - LA FRATTURA NEL CAMPO LARGO: LA MAGGIOR PARTE DEGLI ELETTORI DEL M5S HA DETTO NO AL QUESITO, MENTRE LEGHISTI E FRATELLI D'ITALIA SONO ANDATI A VOTARE PER DIRE SÌ AL REINTEGRO DEI LAVORATORI INGIUSTAMENTE LICENZIATI...

I NO DEGLI ELETTORI DEM SULLA CITTADINANZA DIVENTANO UN CASO

Estratto dell'articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE -

A Firenze un elettore su quattro del Pd ha votato no al quesito sulla cittadinanza. A Bologna uno su cinque. A Genova il 22 per cento. Lo certificano i flussi analizzati in dieci grandi città dall'Istituto Cattaneo. Sorprendente? Non tanto. Non si spiega altrimenti quel 34,57 per cento di no per il quinto quesito, scheda gialla, al referendum dell'8 e 9 giugno.

 

Un dato che in pochi si aspettavano, e che si discosta dai valori (tra il 10 e il 12 per cento di no) espressi per i rimanenti quattro quesiti sul lavoro. Però non c'è uniformità di valori. Nel centro sud i no degli elettori democratici alla cittadinanza si riducono sensibilmente: il 13 a Roma, il 14 a Napoli, il 16 a Bari, l'8 a Palermo.

 

referendum - scheda sulla cittadinanza

A Milano invece solo l'11 per cento ha scelto no. E quindi una fetta non trascurabile di elettori che alle ultime Europee avevano votato Pd ha respinto la proposta di dimezzare da dieci a cinque anni i tempi di residenza per diventare italiani. Elly Schlein si era espressa per il sì.

 

La maggioranza degli elettori del Movimento 5 Stelle, a cui invece era stata lasciata libertà di scelta, ha votato compattamente no nelle principali città, tranne che a Napoli e a Palermo, dove si sono registrate maggioranze bulgare pro cittadinanza. Roma segna un pareggio (50 e 50) mentre Bologna, la città del Vaffaday, registra il 69% degli elettori per il no e il 31 per il sì. Nessun traballamento o distinguo nell'elettorato di Avs e Sinistra italiana: i sì vanno dall'89 al 100 per cento.

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - FOTO LAPRESSE

 

[...] Lorenzo Pregliasco di YouTrend, prima della consultazione, faceva notare che per il quinto quesito vigeva una sorta di voto d'opinione, con la Cgil concentrata soprattutto su quelli del lavoro. E ci sono inoltre notevoli differenze tra giovani e anziani, tra centro e periferia. Più ci si allontana dalle Ztl più, anche a sinistra, si diventa conservatori, diffidenti.

 

È una sconfitta quindi che brucia doppiamente a sinistra. Nel fronte dei referendari è già partita la resa dei conti. Riccardo Magi, il segretario di +Europa, promotore del quesito sulla cittadinanza, ha accusato «una parte significativa del M5S che non l'ha sostenuto».

 

«Io ho votato sì, ma lo strumento era sbagliato», gli ha risposto Giuseppe Conte. «Chi l'ha promosso rischia di allontanare anche la soluzione di un problema che invece va affrontato con una diversa soluzione», ha aggiunto il leader M5S. [...]

 

CITTADINANZA, TRA I 5 STELLE VINCE IL NO CONTRO ANCHE UNA QUOTA DI ELETTORI PD

Estratto dell'articolo di Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE

Il voto nelle grandi città che fa da traino nel centrosinistra, l’astensionismo targato centrodestra, i distinguo sul quesito relativo alla cittadinanza: diversi sono i fattori che hanno influenzato il voto referendario. A tracciare un bilancio è l’Istituto Cattaneo che denota «una sostanziale stabilità» con «gli allineamenti elettorali registrati in occasione delle Politiche 2022 e delle Europee 2024».

 

Secondo l’analisi del centro studi bolognese «i piccoli incrementi rispetto al proprio bacino elettorale storico registrati sulla posizione referendaria da loro sostenuta riguardo al lavoro da Pd, Avs e M5S sono contraddetti dalle grandi perdite subite sulla cittadinanza».

 

Proprio l’ultimo quesito è quello che sta animando più di tutti il dibattito sulle scelte dei referendari. «Il risultato deludente del sì sulla cittadinanza è frutto di vari fattori», rimarca il Cattaneo. Secondo l’Istituto il numero dei sì è condizionato dal mancato sostegno dell’area liberal-riformista, da quello della maggioranza dell’elettorato Cinque Stelle e infine dal voto contrario di una percentuale tra «il 15 e il 20% degli elettori Pd delle Europee» (mentre per i quesiti sul lavoro mediamente oltre il 90% degli elettori Pd ha votato a favore).

 

referendum - scheda sulla cittadinanza

A leggere i dati delle singole città si nota come — proprio rispetto al voto dello scorso anno per l’Europarlamento — i flussi varino spesso a seconda del luogo. Sulla cittadinanza per esempio, i sostenitori del Movimento al Nord si sono schierati per il No (a Milano il 61%, a Genova il 67%, a Bologna il 69%). Il maggior numero di dem contrari sono stati registrati in piazze «rosse» per eccellenza (a Bologna il 21% e a Firenze il 25%), mentre circa un terzo degli elettori della Lega a Milano, Torino, Firenze e Napoli ha preferito recarsi alle urne (votando perlopiù no) piuttosto che astenersi. [...]

 

elly schlein giuseppe conte

Restando in ambito centrodestra colpisce come, al Nord, tra gli elettori di Lega e FdI che hanno deciso di andare a votare, si registri una percentuale non marginale di sì al quesito sul reintegro dei lavoratori ingiustamente licenziati. [...] 

giuseppe conte roberto gravina elly schlein

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...