FINI: “CASINI S’ILLUDE: ANCHE SE BERLUSCONI NON È CANDIDABILE, A DESTRA COMANDA SEMPRE LUI. IL SUO EREDE? LO SCEGLIE LUI. UN TOTI QUALUNQUE O MARINA” - FINI DIMENTICA CHE PIERFESSO NON HA ALTERNATIVE

Alessandra Longo per "la Repubblica"

Casini torna all'ovile berlusconiano. E Gianfranco Fini? No, lui no, ci tiene a precisarlo: «Non ho nessuna intenzione di ricandidarmi, né di fare un partito, né tantomeno di correggere l'antico "Che fai mi cacci?" con un "Che fai mi riprendi?"». L'ex leader di An è parecchio perplesso sulle mosse dell'amico Pier: «Mi chiedo cosa ci fa uno come lui in compagnia di Storace che vuol abolire l'euro, della Lega che fischia Napolitano e di parte di Forza Italia così silente nei confronti delle intemperanze dei grillini. Forse illude se stesso».

Presidente Fini non sente anche lei il richiamo della foresta?
«No, guardi la domanda è priva di senso. Qui non si tratta di tornare ma di continuare a ragionare su cos'è il centrodestra e che cosa potrebbe essere».

Casini ha ragionato e ha preso la sua decisione.
«Non credo che abbia agito per interesse personale, ci sentiamo spesso, me ne aveva parlato. Lui espone due dati di verità con conclusioni a mio avviso molto dubbie se non sbagliate. Pier dice: questa nuova legge elettorale rende impossibile un ruolo al di fuori dei tre schieramenti attuali. O stai con Berlusconi, o con Renzi o con Grillo. Ed è vero. Come è vera l'altra considerazione: alle prossime elezioni Berlusconi non sarà il candidato per le note ragioni. Oggettivamente è così».

Però?
«Però faccio a Casini due obiezioni. La prima è sulla legge elettorale, che io mi auguro si faccia, con alcune modifiche. Se ne parla poco ma il vero scoglio non è l'accordo sulla riforma, bensì il passaggio successivo in cui il Senato dovrà cancellare se stesso. Su questo Berlusconi non si è speso in ragionamenti ad alta voce. E invece, attenti: la nuova legge elettorale sta in piedi, ed ha una sua logica, solo se la Camera rimane l'unica assemblea legislativa eletta dal corpo elettorale e il Senato, come propone Renzi, diventa Camera delle autonomie. Se così non fosse, se il Senato rimanesse su base nazionale, occorrerebbero per esempio due ballottaggi, in quanto le due Camere hanno elettorati diversi...».

Questo per dire?
«Che non darei per scontato che il Senato voti per suicidare se stesso».

E' un fatto comunque che Berlusconi uscirà di scena. Non è più ricandidabile.
«Anche qui Pier dice il vero. Ma nel centrodestra il dominus continua ad essere lui con la sua logica di un'alleanza del "tutti contro la sinistra". Già visto: posizionamenti elettorali e non contenuti. Cosa c'entra Casini con Storace anti-euro, Maroni che resuscita il progetto delle Macroregioni di Miglio e strizza l'occhio al grillismo, al populismo, alle contestazioni contro il capo dello Stato? Difficile con un'alleanza così rifondare la casa dei moderati. Non ci sarà Berlusconi candidato premier ma, ammesso e non concesso che si facciano le primarie, il candidato sarà l'Unto del Signore, scelto secondo i desideri di Berlusconi e dei suoi media, sarà il signor Toti di turno, un clone berlusconiano, oppure verrà fuori la soluzione dinastica. Alfano e Casini rischiano di andare incontro ad una cocente delusione».

Chiarissimo e lei si tiene alla larga.
«Ieri, a Salerno, ho presentato il mio libro, oggi, a Roma, ricorderemo Pinuccio Tatarella, ci saranno un po' tutti. Ma io non prenderò la parola, ci vado per ricordare l'amico. Mi sto dedicando alla preparazione di un convegno in cui sarà presentato un Job Act di destra...».

Non pensa che tra i suoi ex ci sarà qualcuno allettato dall'idea del ritorno all'ovile?
«Non lo so. Certo ci può essere qualcuno che pensa ad una futura candidatura, vede con simpatia l'ipotesi del rientro e alla fine mangerà questa minestra. Il problema è costruire una destra di contenuti e non un cartello elettorale. Farei una certa distinzione fra le aspettative del ceto politico e quelle dell'elettore».

L'avrebbe messa la tagliola ai grillini?
«La tagliola è prevista dal regolamento. Come presidente non l'ho mai applicata ma mi è capitato di minacciarla. Convocai Pd e Forza Italia: vorrei non doverla usare, dissi. Uomo avvisato... Certo avevo a che fare con un'opposizione molto più responsabile ma forse l'attuale presidente ha difettato di esperienza e l'esperienza conta soprattutto di fronte alla strategia dei grillini. Per la prima volta l'atto eversivo, antisistema, è dentro il Parlamento e non fuori. A questo proposito ho sentito parole molto tiepide da parte di Forza Italia».

 

fini casini download jpegCASINI E FINI berlusconi_casinifini berlusconiCASINI BERLUSCONI MONTI Berlusconi Fini Mi Cacci BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMberlusconi marina fininvest cir esproprio crop display

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?