MARO’, L’INDIA VUOLE GLI ELICOTTERI FINMECCANICA! - E ORA CHE SI FA? IL GOVERNO INDIANO CONSIDERA VALIDISSIMO IL CONTRATTO CON AGUSTA WESTLAND E ASPETTA IL PRIMO DEI 12 “AW 101” ENTRO FINE ANNO - LE INFO RICEVUTE DALL’AMBASCIATA INDIANA A ROMA ESCLUDONO ILLECITI, NONOSTANTE LE INCHIESTE APERTE DA NAPOLI E BUSTO ARSIZIO - LA CONSEGNA POTREBBE SBLOCCARE IL RILASCIO DEI DUE MARO’?…

Marco Ludovico per il "Sole 24 Ore"

Il primo elicottero AW101 di Agusta Westland sarà consegnato in India nei prossimi giorni. È uno dei dodici velivoli oggetto dell'inchiesta giudiziaria all'esame della procura di Busto Arsizio. Ma da qualche giorno sono giunte novità proprio dal governo indiano. Come ha riferito in queste ore Ndtv, una televisione locale, il ministero della difesa di New Delhi ha concluso un'indagine interna sull'ipotesi che la procedura di contratto con Finmeccanica per i dodici elicotteri fosse viziata da illeciti.

Il risultato è negativo: non ci sono risultanze di alcun genere, meno che mai il reato di corruzione internazionale ipotizzato, al contrario, dalla procura della repubblica di Napoli prima e poi, acquisito il fascicolo per competenza territoriale, dal pubblico ministero di Busto Arsizio, Eugenio Fusco. Con tanto di stima di una tangente da 51 milioni di euro.

Le conclusioni di segno del tutto contrario del governo indiano non sono irrilevanti: la conseguenza concreta, infatti, è che così si sblocca la procedura di consegna dei velivoli e, come confermano fonti di Finmeccanica, in base al piano già previsto dal contratto, entro la fine dell'anno il primo elicottero - considerato per l'India di uso "presidenziale" - giungerà nello stato asiatico. Lo stesso governo aveva chiesto nei mesi scorsi all'ambasciata a Roma di verificare quanto di vero ci fosse sul polverone sollevato dalle notizie sull'inchiesta.

Secondo www.ndtv.com, il sito dell'emittente locale che ha lanciato la notizia in queste ore, l'ambasciata indiana in Italia non è stata in grado di fornire alcun elemento certo o riscontrato sulle accuse in circolazione. Anzi, la comunicazione è stata di segno opposto: non ci sono state illegalità, malafede o manipolazioni di alcun genere, sarebbe stato in sostanza il responso del rappresentante diplomatico indiano in Italia.

Del resto è proprio da Busto Arsizio che si attende, ormai da diverse settimane, una possibile chiusura dell'inchiesta. Sull'epilogo dell'indagine condotta dal pm Fusco con i carabinieri del Noe, - il nucleo investigativo guidato dal colonnello Sergio De Caprio, noto come capitano Ultimo - sono circolate molte voci ma al momento non ci sono novità né certezze. In questo quadro, dunque, l'esecutivo di New Delhi si è sentito legittimato a procedere all'acquisizione del primo elicottero.

Anche perché, ricorda la stampa locale, nel contratto di fornitura è prevista una "clausola di integrità" che esclude ogni forma di intermediazione illecita e l'eventuale emersione di un fatto del genere comporterebbe sanzioni molto pesanti per Finmeccanica. Lo stesso amministratore delegato della holding, Giuseppe Orsi, indagato a Busto Arsizio, ha ribadito più volte la propria «totale estraneità» a ogni forma di accusa.

A questo punto si sta allestendo la partenza per la consegna da Vergiate, sede della AgustaWestland, per New Delhi, del primo AW101. In assenza di novità non ci saranno interruzioni con la partenza dei successivi elicotteri e questo costituisce un risultato indubbio per Finmeccanica.

Lo scenario si potrebbe rovesciare se la chiusura delle indagini a Busto Arsizio producesse invece esiti clamorosi. Senza contare che c'è un'altra questione in ballo tra Italia e India dagli effetti altrettanto non trascurabili: la sentenza della corte suprema indiana sui due sottufficiali della Marina militare, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di omicidio di due pescatori locali. Più di una fonte autorevole ha messo in connessione la loro vicenda con quella degli elicotteri, ma al momento per i due militari non c'è alcuna sicurezza di essere assolti e tornare a casa in Italia.

 

finmeccanicaAD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI LOGO AGUSTA WESTLANDMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO