MARO’, L’INDIA VUOLE GLI ELICOTTERI FINMECCANICA! - E ORA CHE SI FA? IL GOVERNO INDIANO CONSIDERA VALIDISSIMO IL CONTRATTO CON AGUSTA WESTLAND E ASPETTA IL PRIMO DEI 12 “AW 101” ENTRO FINE ANNO - LE INFO RICEVUTE DALL’AMBASCIATA INDIANA A ROMA ESCLUDONO ILLECITI, NONOSTANTE LE INCHIESTE APERTE DA NAPOLI E BUSTO ARSIZIO - LA CONSEGNA POTREBBE SBLOCCARE IL RILASCIO DEI DUE MARO’?…

Marco Ludovico per il "Sole 24 Ore"

Il primo elicottero AW101 di Agusta Westland sarà consegnato in India nei prossimi giorni. È uno dei dodici velivoli oggetto dell'inchiesta giudiziaria all'esame della procura di Busto Arsizio. Ma da qualche giorno sono giunte novità proprio dal governo indiano. Come ha riferito in queste ore Ndtv, una televisione locale, il ministero della difesa di New Delhi ha concluso un'indagine interna sull'ipotesi che la procedura di contratto con Finmeccanica per i dodici elicotteri fosse viziata da illeciti.

Il risultato è negativo: non ci sono risultanze di alcun genere, meno che mai il reato di corruzione internazionale ipotizzato, al contrario, dalla procura della repubblica di Napoli prima e poi, acquisito il fascicolo per competenza territoriale, dal pubblico ministero di Busto Arsizio, Eugenio Fusco. Con tanto di stima di una tangente da 51 milioni di euro.

Le conclusioni di segno del tutto contrario del governo indiano non sono irrilevanti: la conseguenza concreta, infatti, è che così si sblocca la procedura di consegna dei velivoli e, come confermano fonti di Finmeccanica, in base al piano già previsto dal contratto, entro la fine dell'anno il primo elicottero - considerato per l'India di uso "presidenziale" - giungerà nello stato asiatico. Lo stesso governo aveva chiesto nei mesi scorsi all'ambasciata a Roma di verificare quanto di vero ci fosse sul polverone sollevato dalle notizie sull'inchiesta.

Secondo www.ndtv.com, il sito dell'emittente locale che ha lanciato la notizia in queste ore, l'ambasciata indiana in Italia non è stata in grado di fornire alcun elemento certo o riscontrato sulle accuse in circolazione. Anzi, la comunicazione è stata di segno opposto: non ci sono state illegalità, malafede o manipolazioni di alcun genere, sarebbe stato in sostanza il responso del rappresentante diplomatico indiano in Italia.

Del resto è proprio da Busto Arsizio che si attende, ormai da diverse settimane, una possibile chiusura dell'inchiesta. Sull'epilogo dell'indagine condotta dal pm Fusco con i carabinieri del Noe, - il nucleo investigativo guidato dal colonnello Sergio De Caprio, noto come capitano Ultimo - sono circolate molte voci ma al momento non ci sono novità né certezze. In questo quadro, dunque, l'esecutivo di New Delhi si è sentito legittimato a procedere all'acquisizione del primo elicottero.

Anche perché, ricorda la stampa locale, nel contratto di fornitura è prevista una "clausola di integrità" che esclude ogni forma di intermediazione illecita e l'eventuale emersione di un fatto del genere comporterebbe sanzioni molto pesanti per Finmeccanica. Lo stesso amministratore delegato della holding, Giuseppe Orsi, indagato a Busto Arsizio, ha ribadito più volte la propria «totale estraneità» a ogni forma di accusa.

A questo punto si sta allestendo la partenza per la consegna da Vergiate, sede della AgustaWestland, per New Delhi, del primo AW101. In assenza di novità non ci saranno interruzioni con la partenza dei successivi elicotteri e questo costituisce un risultato indubbio per Finmeccanica.

Lo scenario si potrebbe rovesciare se la chiusura delle indagini a Busto Arsizio producesse invece esiti clamorosi. Senza contare che c'è un'altra questione in ballo tra Italia e India dagli effetti altrettanto non trascurabili: la sentenza della corte suprema indiana sui due sottufficiali della Marina militare, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di omicidio di due pescatori locali. Più di una fonte autorevole ha messo in connessione la loro vicenda con quella degli elicotteri, ma al momento per i due militari non c'è alcuna sicurezza di essere assolti e tornare a casa in Italia.

 

finmeccanicaAD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI LOGO AGUSTA WESTLANDMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…