podemos iglesias

FINITO IL GRILLISMO IN ITALIA, INIZIA QUELLO IN SPAGNA - ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE VOLA “PODEMOS”, CHE CONQUISTA BARCELLONA E FA IL BOOM A MADRID - IL PARTITO DI RAJOY SCENDE DAL 37 AL 26% E A NOVEMBRE SI VOTA PER LE POLITICHE

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

pablo iglesias come obama yes we podemospablo iglesias come obama yes we podemos

 

Il voto giovane, arrabbiato e urbano ha intaccato il dominio del partito conservatore del premier Mariano Rajoy. Ad avanzare è invece la sinistra grazie alla spinta del nuovo partito Podemos e anche alla resistenza dei socialisti del Psoe. Pablo Iglesias, leader di Podemos, usa toni trionfalistici, parla di «risultato storico» e «dell’inizio della fine del bipartitismo».

 

A scrutini praticamente ultimati, i Populares restano primi in quasi tutte le Regioni, ma perdono la maggioranza assoluta e, spesso, con essa la possibilità di governare. Il Pp scende dal 37% del 2011 al 26,6%. Il Psoe dal 27 al 25%. Si apre così in Spagna un periodo di instabilità con giunte appese a questo o quell’alleato che per ragioni diverse dall’interesse locale potrebbe abbandonare la squadra ogni momento. I due debuttanti del voto, Podemos e Ciudadanos, hanno rispettato le attese. Molto meglio il primo del secondo, però.

PODEMOS A MADRIDPODEMOS A MADRID

 

I due partiti anti casta e anti corruzione, divisi dalle ricette economiche per l’uscita dalla Grande Crisi, hanno adottato strategie diverse. Non avevano abbastanza candidati per presentarsi in tutti gli 8 mila municipi e nelle 13 Comunidad. Così mentre Ciudadanos ha formato liste solo dove ha potuto, Podemos ha preferito appoggiare movimenti civici e l’ha fatto soprattutto dov’è più forte il suo consenso, nelle grandi aree urbane. Il risultato è stato eclatante al di là della difficile somma di liste spurie che darebbe appena un 10% su scala nazionale. Il municipio di Barcellona è andato a una candidata che porta l’insegna del «cambio» voluto da Podemos.

 

podemospodemos

Madrid potrebbe fare la stessa fine grazie a una coalizione. Un trampolino perfetto in vista della sfida nazionale del novembre prossimo. Vince anche Ciudadanos, perché triplica i risultati delle elezioni europee di un anno fa e sfiora il 7%. Ciudadanos potrebbe diventare un alleato indispensabile alla governabilità in molti enti locali e mostrare così la propria carica «rigeneratrice» invece che «rivoluzionaria». Ma a Ciudadanos è mancato quel risultato-vetrina che Podemos ha ottenuto nelle città maggiori.

 

pablo iglesias tania sanchezpablo iglesias tania sanchez

Il premier spagnolo conservatore Mariano Rajoy aveva puntato la sua offensiva elettorale su una dialettica a tre punte: la ripresa economica, la stabilità politica, l’aumento dell’occupazione. Il tridente non ha funzionato. I milioni di disoccupati sono ancora troppi. La ripresa si vede nei bilanci delle società, ma non negli stipendi. La voglia di dare uno schiaffo alla «casta» ha preso il sopravvento.

 

manuela tocca il culo di pablo iglesiasmanuela tocca il culo di pablo iglesias

Lo scenario peggiore per il premier in carica è di trasformare l’altro sconfitto di ieri in un vincitore. La faccia pulita del giovane segretario del Psoe, Pedro Sanchez ha fermato l’emorragia di voti che continuava da 8 anni e ha riconquistato anche il governo di una Comunidad (Extremadura). Il temuto travaso elettorale verso gli antisistema di Podemos c’è stato e abbondante, ma la macchina organizzativa del partito ha funzionato, presentando candidati in ogni singolo Comune. Il Psoe resta saldamente al secondo posto e, ora, in vista della sfida nazionale di novembre, tenterà di spostare il confronto con il nuovo di Podemos sul piano della capacità amministrativa.

 

 

TANIA SANCHEZ E PABLO IGLESIAS TANIA SANCHEZ E PABLO IGLESIAS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...