IL FISCO PER L’ESTATE: “DITECI DOVE AVETE PAGATO IN NERO MA SE MENTITE POTRESTE ESSERE DENUNCIATI” (60 MILIONI DI ITALIANI IN GALERA!)

Giuliano Foschini per "La Repubblica"

Il professore di liceo che ha ammesso: «Cinque anni di cure, ma il dentista fatturava soltanto il 30 per cento di quello che gli pagavo». Lo studente fuori sede invece ha mentito, «sono amico del figlio, non pago l'affitto in quella casa», e ora si trova con un'indagine penale a carico. Stesso guaio capitato a tutti quelli che non hanno risposto alle domande, chiamati a pagare una multa da 258 a 2 mila 066 euro. La Guardia di Finanza chiede aiuto ai contribuenti onesti per scovare gli evasori fiscali: «Diteci dove avete pagato in nero: voi non rischiate nulla. Ma se mentite, potreste essere denunciati».

Ecco, dunque, l'ennesima "arma" che il Fisco ha messo in campo per trovare artigiani e professionisti che lavorano a nero. Lo strumento - previsto da una vecchia legge - sono i questionari fiscali che da qualche settimana i vari Comandi locali delle Fiamme Gialle stanno inviando a tappeto in tutta Italia. Il principio è semplice.

A casa del contribuente arriva un questionario di poche paginette nel quale si chiede di dichiarare tutte le spese effettuate presso un artigiano o un professionista: bisogna raccontare, portando possibilmente la documentazione a supporto, numero di appuntamenti, modalità e quantità di lavoro ricevuto e soprattutto denunciare i pagamenti effettuati. Anche se sono avvenuti a nero.

A Bari per esempio, il Nucleo territoriale sta effettuando una serie di accertamenti su alcuni degli studi medici più importanti della città. Sono stati inviati centinaia di questionari nei quali si chiede al destinatario "che tipo" di prestazione medica ha ricevuto e "da chi", se la «prestazione ha interessato la sua persona o altri familiari», «in che fase sono le cure», «quando sono cominciate», quante «sedute ci sono state» e quanto «ha pagato» e quando per ciascuna delle prestazioni ricevute.

Qualora i contribuenti forniscano «dati, notizie, elementi e documenti con dati incompleti o non veritieri» o se si «rifiutino di rispondere al questionario inviato o con risposte false o parziali» rischiano una multa fino a 2 mila 066 euro e una denuncia. I controlli vengono effettuati non a campione ma "a riscontro": significa che gli investigatori hanno già elementi (per esempio le agende degli studi sui quali si sta effettuando la verifica), quindi le bugie possono essere facilmente scoperte.

Questo tipo di accertamenti può riguardare tutti coloro tenuti a emettere fattura. E quindi nelle Marche è partito su un grossista di prodotti alimentari che probabilmente comprava merce a nero; a Lecce su un architetto praticamente nulla tenente eppure con una barca a vela da qualche centinaia di migliaia di euro; nell'hinterland milanese su un artigiano tra i migliori nell'installazione di porte blindate che - nonostante avesse quattro appuntamenti al giorno come testimoniava il file trovato sul suo computer - dichiarava poco più di zero. Ecco, i suoi clienti ora verranno chiamati a uno a uno. E se diranno il falso, rischiano multa e denuncia.

La stessa modalità di indagine può riguardare anche altri campi. Per esempio gli affitti in nero. A Roma, così come in altre grandi città universitarie, le Fiamme gialle hanno acquisito l'intero elenco degli studenti fuori sede e inviato loro il questionario chiedendo nome del proprietario, nome e numero dei coinquilini, se si dispone di un contratto regolare, da quanto tempo si è in affitto e informazioni sulla durata del contratto.

 

FISCOFISCOtasseMONTI BEFERA la borsa

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…