FISCO INFERNO - LA CASSAZIONE ASSOLVE DOLCE &GABBANA DALLE ACCUSE DI EVASIONE: “LEGITTIMO SFRUTTARE INCENTIVI TRIBUTARI ALL’ESTERO” - LO STATO RISCHIA UN CONTENZIOSO DA MEZZO MILIARDO DI EURO

DOLCE E GABBANADOLCE E GABBANA

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano”

 

Altro che esterovestizione. I giudici della Cassazione hanno impiegato più di un anno. E il caso ha voluto che le motivazioni della clamorosa assoluzione del 24 ottobre 2014 di Domenico Dolce e Stefano Gabbana arrivino proprio nel momento più difficile dell' Agenzia delle entrate, alle prese con i dissensi nel governo e il caos provocato dalla sentenza della Consulta sui dirigenti illegittimi. La lettura delle pagine depositate ieri dai magistrati di Piazza Cavour non aiuterà di certo a migliorare l' immagine del fisco.

 

AGENZIA ENTRATE ROMAAGENZIA ENTRATE ROMA

Secondo le toghe, infatti, la decisione dei due stilisti di creare a Lussemburgo la società GaDo per sfruttare i loro marchi aveva «robuste ragioni extrafiscali ispiratrici della riorganizzazione del gruppo» che «scardinano la coerenza intrinseca del ragionamento accusatorio, conducendo verso approdi lontani sia dai principi di diritto sia dai temi di indagine quasi del tutto inesplorati e per certi versi contradditoriamente risolti».
 

D & G -  Dolce e gabbana

I due stilisti erano stati condannati, e immediatamente esposti al pubblico ludibrio (l' assessore Franco D' Alfonso chiese addirittura la restituzione del premio Ambrogino) dalla Corte d' Appello di Milano il 30 aprile 2014 ad un anno e sei mesi di reclusione.
Oltre al risarcimento di 500mila euro all' Agenzia delle entrate.
L' accusa gli contestava di non aver pagato tributi su un giro d' affari di 200 milioni a seguito dello spostamento dell' attività, nel 2004, in Lussemburgo.
 

Tesi demolita dagli ermellini.
«Il vantaggio fiscale», sostengono i giudici in un documento che assume i contorni di un trattato sulla libertà d' impresa, «non è indebito solo perché l' imprenditore sfrutta le opportunità offerte dal mercato o da una più conveniente legislazione fiscale. Lo è se è ottenuto attraverso situazioni non aderenti alla realtà, di puro artificio».

dolce e gabbanadolce e gabbana

 

E il fatto che sia stato accertato che alla sede lussemburghese fossero stati affidati «i soli compiti esecutivi», mette in crisi l' accusa che la GaDo fosse esterovestita, dal momento che «si ammette che qualcosa in Lussemburgo effettivamente si faceva, sì da giustificare una sede amministrativa collocata in una struttura diversa da quella legale».
Resta da capire cosa succederà sul piano tributario. I due hanno già versato circa 40 milioni nell' ambito del contenzioso per l' evasione dell' Iva. Ma il fronte di battaglia è molto più ampio.

 

DOMENICO DOLCE E STEFANO GABBANA jpegDOMENICO DOLCE E STEFANO GABBANA jpeg

Dal 2010, quando l' Agenzia delle entrate notificò i primi due accertamenti elevando la voce «altri redditi» da 25,4 milioni a 442,3 milioni, gli stilisti sono stato sottoposti ad un vero e proprio assedio fiscale che ha portato ad una maxi multa da 343,4 milioni inflitta nel 2013 (per la presunta cessione del marchio alla GaDo a prezzo inferiore a quello reale) dalla commissione tributaria di Milano e a una contestazione su 133 milioni di imponibile Ires. Soldi e sanzioni che ora lo Stato, a rigor di logica, dovrebbe restituire e annullare.

 

Tutto l'accanimento degli ispettori ruota, infatti, intorno alla presunta esterovestizione della GaDo. Il problema è che ogni giurisdizione segue il suo corso. E non è affatto detto che i procedimenti tributari, su cui in ultima istanza dovrà sempre esprimersi l' Alta corte, si concluderanno nella stessa maniera.

Agenzia delle entrateAgenzia delle entrateDOLCE E GABBANA CHIUSI PER INDIGNAZIONE CONTRO IL COMUNE DI MILANO DOLCE E GABBANA CHIUSI PER INDIGNAZIONE CONTRO IL COMUNE DI MILANO DOLCE E GABBANA CON KYLIE MINOGUEDOLCE E GABBANA CON KYLIE MINOGUEFISCOFISCODOLCE E GABBANA CHIUSI PER INDIGNAZIONE CONTRO IL COMUNE DI MILANO DOLCE E GABBANA CHIUSI PER INDIGNAZIONE CONTRO IL COMUNE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO