giuseppe conte fitch

FITCH AND CHIPS - L’AGENZIA DI RATING AMERICANA HA CONFERMATO IL RATING BBB- DELL’ITALIA, CONGELANDO (O RINVIANDO?) IL DECLASSAMENTO AL LIVELLO SPAZZATURA, MA SOTTOLINEA CHE L’UNICA SPERANZA È USARE BENE I SOLDI DEL RECOVERY FUND TRAMITE INVESTIMENTI E CRESCITA BUONA E NON CON “INIEZIONI DI CAPITALE NEL SETTORE INDUSTRIALE” – L’AVVISO DI SFRATTO A CONTE: “LE DIVISIONI TRA PD E M5S POTREBBERO RITARDARE L’IMPLEMENTAZIONE DI UNA CREDIBILE STRATEGIA ECONOMICA”

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Lo spettro della patrimoniale continua ad aleggiare sul Parlamento. L'emendamento di Nicola Fratoianni (Leu) e Matteo Orfini (Pd), recuperato tramite ricorso dopo che era stato dichiarato inammissibile, è stato inserito tra le proposte di modifica «segnalate», cioè quelle sulle quali si chiede un surplus di discussione e, se possibile, l'approvazione.

 

L'emendamento prevede l'introduzione a partire dal primo gennaio del prossimo anno di «un'imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni la cui base imponibile è costituita da una ricchezza netta superiore a 500mila euro derivante dalla somma delle attività mobiliari ed immobiliari al netto delle passività finanziarie, posseduta ovvero detenuta sia in Italia che all'estero, da persone fisiche».

fratoianni orfini

 

Si chiede l'abolizione dell'Imu e dell'imposta di bollo sui conti correnti e di deposito titoli, per sostituirle con un'aliquota progressiva minima dello 0,2% sui grandi patrimoni la cui base imponibile è costituita da una ricchezza netta superiore a 500mila euro e fino a 1 milione di euro per arrivare al 2% oltre i 50 milioni di euro. Per il 2021 la proposta di modifica prevede un'aliquota del 3% per i patrimoni superiori al miliardo di euro.

 

FITCH

La proposta, oltre a scatenare le proteste dell'opposizione, non trova sostegno nella stessa maggioranza visto che il Pd e il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, vorrebbero introdurre l'Irpef «alla tedesca» con aliquote variabili in funzione del reddito. Almeno fino a ieri perché la sortita di Beppe Grillo ha cambiato le carte in tavola. Il fondatore del Movimento, ribadendo il no al Mes, ha proposto «un contributo del 2% per i patrimoni dai 50 milioni di euro al miliardo» e «uno del 3% dato dai multimiliardari» per un totale di 10 miliardi. Obbligando alla retromarcia l'establishment pentastellato.

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Insomma, la patrimoniale in un modo o nell'altro potrebbe riapparire in forme diverse rispetto a quelle attuali (l'Imu vale 22 miliardi) e mettere ulteriormente in ginocchio un'economia gravata da 2.580 miliardi di debito pubblico. Per fortuna di Gualtieri ieri sera (venerdì) Fitch ha confermato il rating «BBB-» (un gradino sopra il livello «spazzatura») con prospettive stabili.

 

L'agenzia di valutazione Usa stima un crollo del Pil del 9,1% quest' anno e una ripresa del 4,5% nel prossimo. Ma con un debito/Pil che si avvia verso il 160% e un deficit 2020 all'11%, sottolineano gli analisti, il sostanziale ottimismo si basa sulla possibilità di recuperare i livelli pre-pandemia entro fine 2022 con un adeguato utilizzo dei fondi di Next Generation Eu e, soprattutto, sulla capacità di evitare una crescita ulteriore del debito «con iniezioni di capitale nel settore industriale come, ad esempio, nelle concessioni autostradali, o con il supporto finanziario ad Alitalia».

 

conte meme

Ecco perché, in fondo, Fitch sembra tifare per una nuova maggioranza visto che le «divisioni fra Pd e M5s su riforme e priorità di spesa potrebbero ritardare l'implementazione di una credibile strategia economica», sebbene nel breve termine il governo non rischi. Non a caso ieri Standard & Poor' s ha rivisto al ribasso le prospettive di crescita globali nel 2021, portandole dal 5,3% al 5%, a causa dell'impatto della seconda ondata di coronavirus. La crescita dell'Ue è stata ridotta dal +6,1% di ottobre al 4,8, mentre quella dell'Italia è stata tagliata da +6,4% a +5,3. Aumentare il prelievo sui patrimoni potrebbe peggiorare, quindi, un quadro macroeconomico già compromesso.

fitch

 

MEME SU GIUSEPPE CONTE CONTE COMANDA COLORE

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)