merkel conte macron

"MERKEL SI PUÒ CONVINCERE SUGLI EUROBOND, IL PROBLEMA SONO I PICCOLI PAESI DEL NORD CHE RAGIONANO DA CONTABILI’ - L’ECONOMISTA JEAN-PAUL FITOUSSI DA’ UN CONSIGLIO A CONTE: “SFRUTTI L'ASSE CON MACRON, PER RAFFORZARE IL LEGAME CON GLI USA E FORZARE SUGLI EUROBOND. E' L'UNICA VIA"

Angela Mauro per huffingtonpost.it

 

merkel macron conte

“Merkel si può convincere sugli eurobond. Sono i piccoli paesi del nord che non si convincono”. Ma l’Italia ora ha “un’alleanza molto più forte con la Francia”. E, insieme, Roma e Parigi “sono sicuramente meno marginali di Austria e Olanda”. Giuseppe Conte dovrebbe seguire Emmanuel Macron nel suo impegno a rafforzare “l’alleanza storica con gli Stati Uniti” e con lui insistere in Europa sugli eurobond, unico metodo per fare in modo che sia “la politica a decidere” e non “i mercati”.

 

Fitoussi

L’economista francese Jean-Paul Fitoussi non arriva a dire che l’Europa è finita dopo il tragico consiglio europeo di giovedì sera, della serie la “speranza” è l’ultima a morire. Ma l’ex consigliere di Mitterrand, docente all’Istituto di studi politici di Parigi ‘Sciences Po’, non sminuisce le difficoltà e traccia un quadro drammatico di quanto sta avvenendo con l’emergenza coronavirus, prendendosela con chi ha governato dagli anni ’80 in poi: “Le politiche restrittive su delle cose così importanti come la sanità sono criminali. Hanno causato dei morti”.

 

Dopo il consiglio europeo in videoconferenza che ha rimandato ancora le decisioni per affrontare la crisi economica, non c’è più nulla da sperare in termini europei?

CONTE MERKEL

Domanda difficile. C’è sempre la speranza che gli Stati membri prendano delle decisioni per andare avanti. C’è sempre questa possibilità, ma il vero problema è che gli attori del gioco non vogliono più andare oltre il punto dove ci siamo fermati.

 

I paesi del nord, soprattutto i piccoli, bloccano gli eurobond perché non hanno voglia di essere solidali e hanno una visione corta del futuro: non riescono a immaginare che potrebbe accadere anche a loro. Dico questo perché questa volta la crisi riguarda tutti, l’epidemia non risparmia nessuno, anche l’America è gravemente colpita. Proprio in questo momento dovrebbe esserci una unanimità per assicurare che gli altri Paesi salvino chi è in difficoltà, ma non è così perché i piccoli Paesi del nord credono di avere più da perdere che da guadagnare. Ragionano in termini contabili e non in termini economico e sociali.

Fitoussi CONTE MERKEL

 

Ue finita?

Vediamo. C’è una speranza nel fatto che ora abbiamo un’alleanza molto più forte tra Italia e Francia, due paesi che non sono marginali, sicuramente sono meno marginali di Austria e Olanda. Forse davanti al dramma umano del coronavirus la gente ragionerà in modo molto diverso, anche perché ha interesse a farlo. Non si tratta di uno shock dovuto alla cattiva gestione di un paese, è uno shock venuto dalla natura. 

Gli eurobond sono diventati un simbolo dello scontro tra gli Stati europei: davvero sono uno strumento per risolvere tutti i problemi?

Sì, ovvio. Per una ragione semplice: sui bond nazionali i mercati possono speculare, possono vendere titoli italiani per comprare titoli tedeschi. Se fanno questo allora fanno crescere lo spread e mettono l’Italia in grande difficoltà. L’unico modo per impedirlo è dire: basta non avete più questa possibilità perché c’è solo un titolo di debito pubblico europeo. Si chiama eurobond. Non è possibile fare alcuna speculazione su un titolo contro un altro. E’ semplice come l’uovo di Colombo.

ANGELA MERKEL E GIUSEPPE CONTE

 

Cosa altro possono fare Italia e Francia insieme per sbloccare la situazione?

Possono forzare la soluzione per ottenere gli eurobond. Sarebbe un atto di coraggio dell’Europa nei confronti dei mercati. Avere un titolo unico significa che le decisioni sono prese dalla politica, se ci sono titoli diversi significa che le decisioni sono prese dai mercati. Questo è il nodo importante.

 

Si può ancora sperare nell’europeismo della cancelliera Merkel?

La Germania ha avuto un ruolo molto importante in questa negoziazione. Piuttosto sono i piccoli paesi del nord che hanno bloccato tutto. Merkel è debole in questa fase e infatti non ha le forze per opporsi a Macron e Conte insieme, due ragazzini.

 

Sta dicendo che la cancelliera potrebbe convincersi?

Sì, potrebbe convincersi. Il problema è che non si convincono i piccoli paesi del nord.

Macron ha annunciato un’iniziativa con Trump.

conte merkel

Se l’Europa è assente, allora si cercano altre alleanze andando a rafforzare quelle storiche, cioè con gli Stati Uniti. Perché non bisogna dimenticare velocemente che l’America ha salvato l’Europa varando un piano Marshall di rilancio massiccio. Anzi ritrovare l’asse con gli Usa sarebbe utile all’Europa e anche agli stessi Stati Uniti. Trovo la mossa di Macron molto intelligente.

Non crede che l’Italia possa invece cercare sponde in Cina o Russia?

Questo rischio c’è perché se nessuno viene in soccorso dell’Italia, l’Italia deve trovare delle alleanze: il Governo ha prima di tutto la responsabilità del suo popolo. Ma sfruttando l’alleanza rafforzata con Parigi, Roma potrebbe seguire Macron e puntare sugli Usa: allora potremmo avere un’alleanza a tre, piuttosto che a due.

 

Anche se alla Casa Bianca c’è Trump?

C’è Trump, ma c’è soprattutto l’America. I presidenti cambiano, i paesi no. Il potere massiccio nel mondo ancora oggi sono gli Stati Uniti. Senza di loro saremmo in una dittatura qualsiasi, forse cinese.

lagarde merkel macron

Che giudizio dà dell’operato del Governo italiano in questa fase e in generale delle scelte dei governi europei a livello nazionale?

Un disastro. Non do la responsabilità ai governi attuali, ma a tutti quelli che ci sono stati dall’inizio degli anni ’80, dal momento in cui l’Europa ci ha chiesto di risparmiare sui beni pubblici, sanità, scuola, università, ricerca, le infrastrutture. La responsabilità è collettiva. Queste politiche restrittive su delle cose così importanti come la sanità sono criminali. Hanno causato dei morti. Abbiamo adottato delle politiche economiche che sono criminali.

 

 

emmanuel macron annuncia il lockdown per il coronavirus 1Fitoussi emmanuel macron annuncia il lockdown per il coronavirus

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO