gutgeld rossi

FLAT TAX: SGANASSONI A SINISTRA (ODDIO, SINISTRA...) – CONTROREPLICA DI NICOLA ROSSI (EX PD) E ALBERTO MINGARDI A GUTGELD (PD) – ''PRIMA DI PARLARE, BISOGNA LEGGERE LE PROPOSTE: ECCO COME FUNZIONA LA NOSTRA - CI FA SORRIDERE L'ACCUSA DI FAVORIRE I RICCHI: E' IL GOVERNO PD NEGLI ULTIMI ANNI AD AVER AUMENTATO LE TASSE 'PIATTE', CHE FAVORISCONO I PIU' ABBIENTI. E NON E' UN CASO CHE IL CENTROSINISTRA VENGA VOTATO SOPRATTUTTO DA LORO...''

 

Caro Dago,

ALBERTO MINGARDI

Abbiamo letto la "replica" di Gutgeld all'intervista di Nicola Rossi e ci permettiamo di mandarLe una risposta, a firma di Nicola Rossi e mia, con preghiera di pubblicazione.

Grazie mille per l'attenzione e molti cari saluti,

 

Alberto Mingardi

 

***

 

Caro Dago,

 

yoram gutgeld

l’on. Yoram Gutgeld ha tutta la nostra comprensione. E’ chiaro che in campagna elettorale l’esigenza di conquistare il consenso o, per alcuni, di difendere quel che resta del proprio consenso fa premio su ogni altra considerazione. L’Istituto Bruno Leoni e con lui Nicola Rossi non si candidano a nulla: possiamo quindi evitare di rinunciare al buon senso.

 

Quando si discute di flat tax, stupisce come anche persone molto avvertite fatichino a comprendere il principio della deducibilità per deduzione. Molto semplicemente: non è vero che con una aliquota “flat” gli individui pagherebbero in tasse il 25% dei propri redditi. La proposta avanzata mesi fa dall’Istituto Bruno Leoni (http://www.25xtutti.it/) prevede l’esistenza di una quota esente. L’aliquota “fissa” si applica alla differenza fra il reddito e la quota esente. Immaginiamo che la quota esente sia di 11.000 euro, e una persona ne guadagni 13.000. Non pagherà il 25% di 13.000, bensì il 25% di 2.000 (reddito-quota esente).

nicola rossi

 

Nella nostra proposta, la quota esente è inoltre calcolata attraverso parametri che ne consentono l’aggiustamento sulla base della distribuzione geografica (perché il costo della vita al Sud e al Nord è diverso) e delle dimensioni del nucleo familiare. Immaginiamo che la comprensione di questo punto non sfugga all’on. Gutgeld, anche se nei suoi scritti (inclusa la lettera a Dagospia) si impegna molto per dare un’impressione diversa.

 

berlusconi flat tax

L’on. Gutgeld potrà consultare il nostro 25% per tutti (IBL Libri, 2017, di cui con piacere gli faremo pervenire copia al più presto) per valutare l’impatto distributivo della proposta di flat tax della proposta IBL (per le altre è necessario rivolgersi ad altri sportelli).

 

NICOLA ROSSI BPM

Merita di essere sottolineata poi un’altra questione. Non è obbligatorio conoscere la differenza fra equità verticale (a diverse capacità contributive devono corrispondere diversi oneri tributari) ed equità orizzontale (a identiche capacità contributive anche se di diversa fonte devono corrispondere uguali oneri tributari) ma non è nemmeno vietato documentarsi al riguardo. Ed è soprattutto (ma non solo) sul secondo punto che emerge la natura equa della flat tax come ipotizzata nella proposta IBL.

 

La coalizione per la quale si candida l’on. Gutgeld in questi ultimi anni ha contribuito significativamente a moltiplicare le imposte “piatte” (con aliquota, si noti, vicina all’aliquota più bassa prevalente sui redditi da lavoro) su redditi che tipicamente riguardano i più abbienti: dalle rendite immobiliari alle partecipazioni azionarie. L’accusa di “aiutare i ricchi” suona, su alcune bocche, un po’ curiosa.

renzi alla festa per i dieci anni del pd

 

Sul fronte delle coperture, poi, la proposta IBL indica le fonti di copertura ed è stata pensata, coerentemente con lo spirito di un Istituto che pone da sempre il tema della sostenibilità delle spese pubbliche (non solo in campagna elettorale), rigorosamente in pareggio di bilancio. Anche in questo caso una lettura per quanto superficiale della proposta aiuterebbe l’on. Gutgeld a superare i suoi dubbi circa gli effetti. Più in generale, appare un tantino audace sottolineare il tema delle coperture da parte dell’esponente di una coalizione che ha portato dal 2014 al 2017 l’avanzo pubblico primario (corretto per il ciclo) dal 3,6% all’1,7% del Pil.

Yoram Gutgeld

 

La realtà è semplice: come testimonia anche il programma elettorale del partito nel quale l’on. Gutgeld milita, all’on. Gutgeld l’attuale sistema fiscale tutto sommato non dispiace. Infatti non si propone di cambiarlo più di tanto: se non attraverso altre iniziative ad hoc che hanno forse l’effetto di rassicurare alcuni gruppi di elettori ma che non incidono sull’architettura di un sistema troppo esoso e complesso per un Stato al servizio dei suoi cittadini ma perfetto per uno che ci considera tutti sudditi.

 

Quali siano questi gruppi politici, decida il lettore. Certo è che l’estrema complessità del sistema attuale è più tollerabile proprio da parte di chi ha più risorse a disposizione: consulenti, complesse strutture societarie e quant’altro. Forse vale la pena por mente al fatto che nelle ultime amministrative il centrosinistra abbia trovato le sue roccaforti nei quartieri più benestanti delle grandi città, per capire quali interessi sono tutelati dalla mera difesa dello status quo.

tasse

 

Nicola Rossi

Alberto Mingardi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?