gutgeld rossi

FLAT TAX: SGANASSONI A SINISTRA (ODDIO, SINISTRA...) – CONTROREPLICA DI NICOLA ROSSI (EX PD) E ALBERTO MINGARDI A GUTGELD (PD) – ''PRIMA DI PARLARE, BISOGNA LEGGERE LE PROPOSTE: ECCO COME FUNZIONA LA NOSTRA - CI FA SORRIDERE L'ACCUSA DI FAVORIRE I RICCHI: E' IL GOVERNO PD NEGLI ULTIMI ANNI AD AVER AUMENTATO LE TASSE 'PIATTE', CHE FAVORISCONO I PIU' ABBIENTI. E NON E' UN CASO CHE IL CENTROSINISTRA VENGA VOTATO SOPRATTUTTO DA LORO...''

 

Caro Dago,

ALBERTO MINGARDI

Abbiamo letto la "replica" di Gutgeld all'intervista di Nicola Rossi e ci permettiamo di mandarLe una risposta, a firma di Nicola Rossi e mia, con preghiera di pubblicazione.

Grazie mille per l'attenzione e molti cari saluti,

 

Alberto Mingardi

 

***

 

Caro Dago,

 

yoram gutgeld

l’on. Yoram Gutgeld ha tutta la nostra comprensione. E’ chiaro che in campagna elettorale l’esigenza di conquistare il consenso o, per alcuni, di difendere quel che resta del proprio consenso fa premio su ogni altra considerazione. L’Istituto Bruno Leoni e con lui Nicola Rossi non si candidano a nulla: possiamo quindi evitare di rinunciare al buon senso.

 

Quando si discute di flat tax, stupisce come anche persone molto avvertite fatichino a comprendere il principio della deducibilità per deduzione. Molto semplicemente: non è vero che con una aliquota “flat” gli individui pagherebbero in tasse il 25% dei propri redditi. La proposta avanzata mesi fa dall’Istituto Bruno Leoni (http://www.25xtutti.it/) prevede l’esistenza di una quota esente. L’aliquota “fissa” si applica alla differenza fra il reddito e la quota esente. Immaginiamo che la quota esente sia di 11.000 euro, e una persona ne guadagni 13.000. Non pagherà il 25% di 13.000, bensì il 25% di 2.000 (reddito-quota esente).

nicola rossi

 

Nella nostra proposta, la quota esente è inoltre calcolata attraverso parametri che ne consentono l’aggiustamento sulla base della distribuzione geografica (perché il costo della vita al Sud e al Nord è diverso) e delle dimensioni del nucleo familiare. Immaginiamo che la comprensione di questo punto non sfugga all’on. Gutgeld, anche se nei suoi scritti (inclusa la lettera a Dagospia) si impegna molto per dare un’impressione diversa.

 

berlusconi flat tax

L’on. Gutgeld potrà consultare il nostro 25% per tutti (IBL Libri, 2017, di cui con piacere gli faremo pervenire copia al più presto) per valutare l’impatto distributivo della proposta di flat tax della proposta IBL (per le altre è necessario rivolgersi ad altri sportelli).

 

NICOLA ROSSI BPM

Merita di essere sottolineata poi un’altra questione. Non è obbligatorio conoscere la differenza fra equità verticale (a diverse capacità contributive devono corrispondere diversi oneri tributari) ed equità orizzontale (a identiche capacità contributive anche se di diversa fonte devono corrispondere uguali oneri tributari) ma non è nemmeno vietato documentarsi al riguardo. Ed è soprattutto (ma non solo) sul secondo punto che emerge la natura equa della flat tax come ipotizzata nella proposta IBL.

 

La coalizione per la quale si candida l’on. Gutgeld in questi ultimi anni ha contribuito significativamente a moltiplicare le imposte “piatte” (con aliquota, si noti, vicina all’aliquota più bassa prevalente sui redditi da lavoro) su redditi che tipicamente riguardano i più abbienti: dalle rendite immobiliari alle partecipazioni azionarie. L’accusa di “aiutare i ricchi” suona, su alcune bocche, un po’ curiosa.

renzi alla festa per i dieci anni del pd

 

Sul fronte delle coperture, poi, la proposta IBL indica le fonti di copertura ed è stata pensata, coerentemente con lo spirito di un Istituto che pone da sempre il tema della sostenibilità delle spese pubbliche (non solo in campagna elettorale), rigorosamente in pareggio di bilancio. Anche in questo caso una lettura per quanto superficiale della proposta aiuterebbe l’on. Gutgeld a superare i suoi dubbi circa gli effetti. Più in generale, appare un tantino audace sottolineare il tema delle coperture da parte dell’esponente di una coalizione che ha portato dal 2014 al 2017 l’avanzo pubblico primario (corretto per il ciclo) dal 3,6% all’1,7% del Pil.

Yoram Gutgeld

 

La realtà è semplice: come testimonia anche il programma elettorale del partito nel quale l’on. Gutgeld milita, all’on. Gutgeld l’attuale sistema fiscale tutto sommato non dispiace. Infatti non si propone di cambiarlo più di tanto: se non attraverso altre iniziative ad hoc che hanno forse l’effetto di rassicurare alcuni gruppi di elettori ma che non incidono sull’architettura di un sistema troppo esoso e complesso per un Stato al servizio dei suoi cittadini ma perfetto per uno che ci considera tutti sudditi.

 

Quali siano questi gruppi politici, decida il lettore. Certo è che l’estrema complessità del sistema attuale è più tollerabile proprio da parte di chi ha più risorse a disposizione: consulenti, complesse strutture societarie e quant’altro. Forse vale la pena por mente al fatto che nelle ultime amministrative il centrosinistra abbia trovato le sue roccaforti nei quartieri più benestanti delle grandi città, per capire quali interessi sono tutelati dalla mera difesa dello status quo.

tasse

 

Nicola Rossi

Alberto Mingardi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO