salvini flat tax

FLAT (TAX) NON FOSTE A VIVER COME BRUTI – PER ENTRARE NEL REGIME AGEVOLATO CONTA IL FATTURATO DELL'ANNO PRECEDENTE: BASTA RINVIARE GLI INCASSI PER RESTARE NEL 2018 SOTTO IL TETTO DI 65MILA EURO E SCATTA L’IMPOSTA PIATTA IL PROSSIMO ANNO, A PRESCINDERE DA QUANTO SI GUADAGNERÀ – ANCHE 4 MILIONI DI EURO VERREBBERO TASSATI AL 15%: ECCO COME È POSSIBILE

Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

partite iva 1

Da un paio di mesi, da quando è uscito il testo più o meno definitivo della nuova flat tax sulle partite Iva che parte nel 2019, molti professionisti, lavoratori autonomi e piccole imprese hanno smesso di fare le fatture. Chi può preferisce rinviare gli incassi per restare nel 2018 sotto il tetto di fatturato dei 65 mila euro che fa scattare la tassa piatta del 15% sui redditi del prossimo anno. Su tutti i redditi maturati, e non solo su quelli sotto i 65 mila euro.

 

Perché la flat tax, che più scaltri hanno capito subito, funziona proprio così. Si accede al regime sulla base del fatturato dell' anno prima. E non importa quanto si guadagnerà: anche 4 milioni di euro verrebbero tassati al 15%. Anzi meno, perché c' è anche un cospicuo abbattimento forfettario dell' imponibile, così si finisce per pagare, effettivamente, anche solo l' 11,7 per cento sul reddito realizzato.

 

PARTITE IVA

E i benefici, sforando il tetto, si perdono solo nell' anno successivo La norma contenuta nel decreto fiscale che accompagna la manovra, prevede che chi supera i 65 mila euro di fatturato, l' anno dopo debba uscire dal regime forfettario del 15%. Se le fatture emesse superano i 65 mila, ma non i 100 mila euro, rientrerà nella flat tax al 20%, che a differenza di quella al 15% è su base analitica, e non forfettaria, e partirà dal 2020. Se vanno oltre quella cifra si ricadrà, invece, nel regime ordinario delle partite Iva, i cui redditi confluiscono poi nell' Irpef dei titolari, tassati all' aliquota marginale.

 

FLAT TAX

Ma non si dovrà restituire nulla o versare imposte integrative. A differenza di quanto avviene per vari altri regimi fiscali, dove il venir meno dei requisiti di accesso nel corso dell' anno fa decadere le agevolazioni o i bonus. Come, ad esempio, per gli 80 euro al mese del governo Renzi per i lavoratori che guadagnano fino a 26.600 euro, che se hanno scavalcato quel tetto nel corso dell' anno devono restituire, al momento della dichiarazione dei redditi, tutto il bonus percepito.

 

tasse

Per come si rivela, la flat tax è dunque una vera e propria manna dal cielo, e non solo per i piccoli, per cui sembrava pensata. L' unica precauzione contro gli arbitraggi è la norma che vieta, a chi è in regime di flat tax, di fatturare prevalentemente nei confronti degli ex datori di lavoro. Serve per evitare la trasformazione del lavoro a tempo indeterminato in lavoro autonomo, ed è stata ribattezzata norma «antifurbetti».

 

Ma il tetto dei 30 mila euro di reddito da lavoro dipendente che oggi impedisce l' apertura di una partita Iva è saltato, e da gennaio tutti i dipendenti possono farsene una, fatturando al 15% eventuali consulenze o collaborazioni, anche milionarie.

ENRICO ZANETTI

 

«Per carità, è l' unica misura fiscale non penalizzante di una manovra piena di tasse» dice l' ex vice ministro dell' Economia, Enrico Zanetti, che di mestiere fa il commercialista, «ma così come è stata scritta, questa norma può essere anche molto distorsiva.

 

Determina tra i contribuenti dei carichi fiscali molto differenti su redditi equivalenti» dice Zanetti.

La prospettiva di uscire dal regime di flat tax solo l' anno successivo, e di beneficiare di un maxi sconto senza tetto per l' anno in corso, potrebbe spingere i titolari a organizzare di conseguenza la propria attività, come qualcuno sta già facendo. Conviene stare bassi con il fatturato per un anno, rinviare fatture e incassi, e giocarsi il jolly in quello successivo. Un anno al lavoro, e magari uno in vacanza alle Maldive.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”