METTI DEI FLORES NEI CANNONI DI GRILLO - IL DIRETTORE DI “MICROMEGA”: “VOTO RENZI ALLE PRIMARIE PER FARE A PEZZI IL PD E POI PER GRILLO ALLE ELEZIONI PER ROMPERE TUTTO IL SISTEMA. BERLUSCONI FACEVA LEGGI AD PERSONAM E AD CASTAM. NAPOLITANO E MONTI FANNO LA STESSA COSA MA RIESCONO A FAR CREDERE DI FARE IL CONTRARIO, DISTRUGGENDO OGNI POSSIBILITÀ DI INDIGNAZIONE E DI LOTTA”...

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

«Sì, certo, ho letto ciò che Eugenio Scalfari ha scritto su di me e se proprio devo...».

No, aspetta, Paolo Flores d'Arcais: facciamo un passo indietro. Partiamo dall'articolo che, alcuni giorni fa, hai firmato sul Fatto. Il titolo dell'articolo era eloquente: «Matteo Renzi è pessimo ma io lo voterò».
«Bene, partiamo da lì, partiamo da una domanda: qual è oggi la principale posta in gioco? È la scelta, penso io, tra partitocrazia e Altra politica, intesa quest'ultima come il riformismo vero della Fiom, l'impegno dei Girotondi, la lotta alla mafia e tutto quello che viene bollato come giustizialismo...».

Continua.
«La partitocrazia è invece Berlusconi e il suo mondo in disfacimento, ma è partitocrazia anche il "partito" Napolitano-Monti e il centrosinistra così come viene descritto, da Bersani a Vendola. È chiaro che non sono tre realtà equivalenti, ma certo si somigliano sempre di più e soprattutto impediscono la nascita di una autentica politica riformista. Detto questo...».

Tu suggerisci di votare alle primarie del Pd per Renzi: non è paradossale?
«No. Perché se siamo d'accordo che la questione essenziale è scegliere tra partitocrazia e Altra politica, allora votare per Renzi alle primarie del Pd e poi votare per Grillo alle elezioni è la scelta più razionale».

Non sembra così razionale, francamente.
«E invece sì. Ascoltami: votando Renzi e aiutandolo a vincere, si aumentano le probabilità che il centrosinistra vada in frantumi; poi, andando a votare Grillo, diventa forte la prospettiva che vadano in frantumi addirittura tutti e tre i settori della partitocrazia sopra elencati».

Capito: auspichi che venga giù tutto in macerie. Non ti sembra un po' troppo?
«No. A me sembra il male minore. Ritengo infatti che oggi siamo già al peggio. Il governo Napolitano-Monti ha appena varato, a larghissima maggioranza, una legge che rende la vita dei concussori molto più facile. Un regalo ai politici criminali che viene chiamato "legge anticorruzione"».

D'accordo, quella legge poteva essere più incisiva, tuttavia il tuo giudizio mi sembra severo e...
«È come dico io, dai! Del resto, vedi: Berlusconi faceva leggi che avvantaggiavano i politici criminali, ma era chiaro che erano leggi ad personam e ad Castam. Napolitano e Monti fanno la stessa cosa ma riescono a far credere di fare il contrario, distruggendo quindi ogni possibilità di indignazione e di lotta. Mi sembra più grave».

Scalfari, su Repubblica, nel suo editoriale della domenica, sospetta che tu stia lavorando alla nascita del partito d'azione, «quello vagheggiato dai fratelli Rosselli e da pochi altri. Verrà e sarà un partito di massa. Guidato da lui?».
«Magari! Purtroppo, il movimento o lista elettorale, scegli tu la definizione, del partito d'azione, oggi è solo un auspicio, benché io creda che un programma "Giustizia e libertà" sia maggioritario tra i cittadini. Ed è proprio per questo che va fatta tabula rasa di tutto quanto ne impedisce la nascita».

Direttore, «tabula rasa» è un concetto forte e pericoloso, non trovi?
«Sì. L'alternativa, tuttavia, è la morta gora in cui il Paese si sta avvitando da venti anni, procedendo di male in peggio per opera del berlusconismo, per omissioni del centrosinistra e per un combinato disposto di opere e omissioni del partito Napolitano-Monti».

Scalfari, comunque, immagina che a voler guidare questa sorta di partito d'azione possa essere tu, insieme «con Santoro e tanti altri che hanno in testa disegni così ardimentosi. A me - conclude il fondatore di Repubblica - sembrano alquanto disturbati o bizzarri che dir si voglia, altro non dico».
«Io invece aspetto che Scalfari dica altro, che fornisca argomenti, altrimenti la sua è solo una innocua battuta, neppure di vaghissimo sapore brezneviano... Scalfari è infatti il sostenitore più entusiasta del partito Napolitano-Monti, un partito che, fatti alla mano, in molti articoli ho mostrato essere la prosecuzione del berlusconismo senza la cloacale volgarità di quel regime. Come ho scritto, la prospettiva di un governo Bersani con D'Alema agli Esteri, la Melandri alla Cultura e Buttiglione alle Pari Opportunità mi sembra peggiore di un governo estratto a sorte... fra gli incensurati, ovviamente».

(Paolo Flores d'Arcais, 68 anni, è il direttore di Micromega).

 

paolo flores arcais MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIBEPPE GRILLO IN SICILIA DOPO LA TRAVERSATA A NUOTO DELLO STRETTO DI MESSINA SCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNOEugenio Scalfari un maestro di giornalismo

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA