ATENE INFINITE PENE - IL FONDO MONETARIO SI SMARCA DAL FRONTE DEI CREDITORI E IPOTIZZA LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO GRECO (318 MILIARDI), ALLUNGANDO SCADENZE E ABBASSANDO I TASSI: “MEGLIO AGIRE ORA ED EVITARE IL DEFAULT”

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Fmi contro Europa. Wolfgang Schaeuble contro Jeroen Dijseelbloem. L’interminabile crisi della Grecia non dovrà fare i conti solo con le potenziali divisioni tra falchi e colombe nelle file di Syriza. Il tempo passa, la soluzione non si trova e anche il fronte dei creditori — un po’ a sorpresa — sta iniziando a sfarinarsi. I primi segni di insofferenza sono arrivati da Washington in occasione dell’Eurogruppo di Riga.

 

E a scoprire le carte è stato Poul Thomsen, ex capo della Troika ad Atene e oggi uomo forte di Christine Lagarde al tavolo dei negoziati: «Bisogna metterci il cuore in pace, il debito di Atene non è sostenibile — è stato il senso del suo discorso in quell’occasione — Meglio quindi affrontare subito questo tema per trovare una soluzione definitiva ai problemi del paese ed evitarne il default».

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Thomsen ha detto né più né meno di quanto è chiaro a tutti gli operatori di mercato: i 318 miliardi di esposizione di Atene, il 175% del Pil, non potranno mai essere rimborsati. Meglio ristrutturare questa cifra ora — allungando le scadenze, abbassando i tassi e magari sforbiciando pure il capitale — piuttosto che ritrovarsi con il problema aggravato tra pochi mesi. Un errore già fatto nel 2010 quando si è ritardato di due anni l’intervento per salvare le banche del Vecchio continente.

 

La verità, però, non sempre fa piacere. E l’affondo dell’Fmi ha rotto il fronte del Brussels Group. Il taglio al debito della Grecia è un argomento tabù non solo a Berlino ma in tutti i paesi del nord. «Un secondo dopo ci ritroveremmo le delegazioni di Italia e Francia a Bruxelles a chiedere lo stesso trattamento», racconta uno degli sherpa presente ai negoziati. E la linea del rinvio ha prevalso.

 

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

Meglio firmare prima un primo accordo monco con il governo Tsipras, farlo votare nei Parlamenti per pensare poi dopo a cosa fare per intervenire su questo tema caldissimo. Una tattica dilatoria che il Fondo non ha digerito, tanto che nelle ultime ore si sono moltiplicate le voci su un suo possibile disimpegno dal terzo salvataggio di Atene.

 

Vale a dire l’ennesimo piano di prestiti — le indiscrezioni parlano di altri 30-40 miliardi — che potrebbe essere necessario per rilanciare la Grecia. I nodi, insomma, stanno arrivando al pettine. E nelle ultime ore hanno incrinato anche il granitico fronte dei falchi, mettendo l’uno contro l’altro il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem e Wolfgang Schaeuble, l’implacabile ministro delle finanze di Berlino. Pietra della discordia, ovviamente, quando e come riprendere a finanziare Atene.

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

 

«Non è detto che aspetteremo la firma finale dell’intesa e l’implementazione di tutte le leggi concordate — ha detto dialogante il politico olandese — Se il Governo Tsipras inizierà a dare il via libera alle riforme più importanti, potremmo iniziare a pagare a rate l’ultima tranche di prestiti». Un tesoretto da 7,2 miliardi di cui il Partenone ha assoluta necessità per rispettare le scadenze sul debito di luglio e agosto. Apriti cielo! A censurare l’apertura di Dijsselbloem è piombato in poche ore Schaeuble.

tsipras merkel lagarde tsipras merkel lagarde

 

«Si tratta di un ipotesi di cui non si è discusso all’Eurogruppo — ha detto gelido — . E comunque la Germania potrebbe non essere d’accordo». Punture di spillo? Rotture reali? Più probabilmente incomprensioni figlie di un po’ di tensione in un negoziato estenuante arrivato ormai alle battute finale senza una vera soluzione in vista. Mal comune, del resto, mezzo gaudio.

 

Se l’ex Troika litiga, anche in Grecia non va tutto a tarallucci e vino. Tsipras sarà costretto con ogni probabilità a fare importanti concessioni in cambio di nuovi prestiti. E la sinistra radicale di Syriza, che da mesi affila le armi, lo aspetta al varco. Le prossime settimane saranno decisive per il destino della Grecia e forse dell’euro. E a decidere l’esito finale della partita, più che la compattezza delle squadre in campo, potrebbero essere alla fine le loro divisioni.

 

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?