christine lagarde giuseppe conte

“SARÀ UN ANNO BELLISSIMO" (CIT.) – L’FMI TAGLIA ANCORA LE STIME SULLA CRESCITA DEL PIL IN ITALIA: SARÀ LO 0,1% (-0,5 RISPETTO ALLE PREVISIONI DI GENNAIO) – È LO STESSO NUMERO CHE COMPARE NEL TENDENZIALE DEL DEF E NON HA IL SEGNO MENO COME INVECE PREVEDE L’OCSE – IL MACIGNO DEL DEBITO E IL TRACOLLO DEGLI INVESTIMENTI INTERNI: L’ITALIA DIVENTA UN POSSIBILE FATTORE DI RISCHIO GLOBALE…

CHRISTINE LAGARDE

1 – A COLPO D’OCSE, NON SARÀ UN ANNO BELLISSIMO – AVANTI CON LA RECESSIONE: L’ORGANIZZAZIONE RIVEDE AL RIBASSO LE STIME DEL PIL, CHE NEL 2019 PERDERÀ LO 0,2% – FINORA LA PEGGIORE PREVISIONE ERA QUELLA DELL’UE, CHE COMUNQUE ERA POSITIVA (+0,2%), MENTRE IL GOVERNO HA BASATO LA MANOVRA SU UNA CRESCITA DELL'1% – MOODYS, FITCH, UPB, FMI E ISTAT: ECCO TUTTE LE STIME AGGIORNATE (6 MARZO 2019)

 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/colpo-rsquo-ocse-non-sara-nbsp-anno-bellissimo-ndash-avanti-197473.htm

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

2 – IL MACIGNO DEL DEBITO CHE FRENA LA CRESCITA E ALLARMA IL FMI

Rossella Bocciarelli per www.ilsole24ore.com

 

Le nuove stime del Fmi sull’Italia sono apparentemente meno severe di quelle dell’Ocse. Per il nostro paese la crescita quest’anno, pur ridotta dello 0,5% rispetto alle previsioni di gennaio, nonostante tutto non avrà il segno meno davanti e sarà pari allo 0,1 per cento: è lo stesso numero che compare nel tendenziale del Def, e il Fondo vede la possibilità di un consistente recupero nella seconda metà del 2019 (nel quarto trimestre vi sarà un aumento dello 0,6% rispetto all’ultimo scorcio del 2018) e addirittura un incremento di prodotto dello 0,9% nel 2020.

 

christine lagarde

Ma qui finiscono le notizie positive: se si guardano cifre e valutazioni dell’Outlook più da vicino, traspare tutta la grande preoccupazione per l’Italia come possibile fattore di rischio globale. Timori e ansie delle istituzioni e degli investitori internazionali che sarà assai faticoso disinnescare da parte della delegazione italiana, presente a Washington da mercoledì a domenica 14 aprile.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Il ministro del Tesoro Giovanni Tria e il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco si lasciano infatti alle spalle la perenne microconflittualità dei due alleati di governo, ossessionati dalla prossima tornata elettorale, e debbono convincere gli interlocutori esterni che il nostro era e rimarrà un paese responsabile.

 

DI MAIO KILL PIL

Dai numeri del Fmi (che sono elaborati a politiche invariate, e dunque per l’anno prossimo ipotizzano che la clausola Iva venga disattivata, diversamente dal quadro tendenziale del Def) risulta che dietro a questa attività produttiva piatta, oltre alla frenata del commercio mondiale, che ovviamente è una brutta notizia per un paese esportatore come il nostro, c’è una forte caduta degli investimenti interni: la formazione di capitale fisso per quest’anno è stimata a -1%.

 

In secondo luogo, anche i prezzi sembrano destinati a restare assai freddi (+0,8% quest’anno) e a non far crescere di molto il prodotto nominale, variabile cruciale ai fini della dinamica debito/Pil. E arriviamo alle note dolenti della finanza pubblica: per il Fmi l’indebitamento netto italiano si collocherà al 2,7 per cento quest’anno e al 3,4% l’anno prossimo.

 

christine lagarde

Quanto allo stock del debito pubblico, che nel 2018 con i suoi 2.322 miliardi si è collocato al 132,2 per cento del Prodotto interno lordo, la sua tendenza è ad una inesorabile salita: 133,4% nel 2019, 134,1% nel 2020 e, in prospettiva, 138,5% nel 2024. È questo che fa scrivere agli esperti di Washington, nell’editoriale del rapporto di primavera che, tra i rischi al ribasso per le stime sulla crescita globale, occorre considerare anche la possibilità di una «perdurante incertezza e tassi elevati in Italia - soprattutto se questi dovessero unirsi a una recessione più profonda del previsto - con possibili ricadute per gli altri paesi dell’euroarea».

SALVINI DI MAIO

 

Tra gli spettri che rendono il momento congiunturale del mondo particolarmente delicato, secondo il Fondo, non c'è quindi solo il rallentamento della crescita cinese o l'eventualità della hard Brexit. C'è anche la paura che un improvviso deterioramento nel sentiment del mercato possa di colpo irrigidire le condizioni finanziarie per paesi al alto debito pubblico come il nostro, che secondo gli esperti guidati da Christine Lagarde potrebbe anche tornare a vedersela con il rischio di avvitamento fra debito sovrano e debito delle banche.

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”