christine lagarde giuseppe conte

“SARÀ UN ANNO BELLISSIMO" (CIT.) – L’FMI TAGLIA ANCORA LE STIME SULLA CRESCITA DEL PIL IN ITALIA: SARÀ LO 0,1% (-0,5 RISPETTO ALLE PREVISIONI DI GENNAIO) – È LO STESSO NUMERO CHE COMPARE NEL TENDENZIALE DEL DEF E NON HA IL SEGNO MENO COME INVECE PREVEDE L’OCSE – IL MACIGNO DEL DEBITO E IL TRACOLLO DEGLI INVESTIMENTI INTERNI: L’ITALIA DIVENTA UN POSSIBILE FATTORE DI RISCHIO GLOBALE…

CHRISTINE LAGARDE

1 – A COLPO D’OCSE, NON SARÀ UN ANNO BELLISSIMO – AVANTI CON LA RECESSIONE: L’ORGANIZZAZIONE RIVEDE AL RIBASSO LE STIME DEL PIL, CHE NEL 2019 PERDERÀ LO 0,2% – FINORA LA PEGGIORE PREVISIONE ERA QUELLA DELL’UE, CHE COMUNQUE ERA POSITIVA (+0,2%), MENTRE IL GOVERNO HA BASATO LA MANOVRA SU UNA CRESCITA DELL'1% – MOODYS, FITCH, UPB, FMI E ISTAT: ECCO TUTTE LE STIME AGGIORNATE (6 MARZO 2019)

 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/colpo-rsquo-ocse-non-sara-nbsp-anno-bellissimo-ndash-avanti-197473.htm

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

2 – IL MACIGNO DEL DEBITO CHE FRENA LA CRESCITA E ALLARMA IL FMI

Rossella Bocciarelli per www.ilsole24ore.com

 

Le nuove stime del Fmi sull’Italia sono apparentemente meno severe di quelle dell’Ocse. Per il nostro paese la crescita quest’anno, pur ridotta dello 0,5% rispetto alle previsioni di gennaio, nonostante tutto non avrà il segno meno davanti e sarà pari allo 0,1 per cento: è lo stesso numero che compare nel tendenziale del Def, e il Fondo vede la possibilità di un consistente recupero nella seconda metà del 2019 (nel quarto trimestre vi sarà un aumento dello 0,6% rispetto all’ultimo scorcio del 2018) e addirittura un incremento di prodotto dello 0,9% nel 2020.

 

christine lagarde

Ma qui finiscono le notizie positive: se si guardano cifre e valutazioni dell’Outlook più da vicino, traspare tutta la grande preoccupazione per l’Italia come possibile fattore di rischio globale. Timori e ansie delle istituzioni e degli investitori internazionali che sarà assai faticoso disinnescare da parte della delegazione italiana, presente a Washington da mercoledì a domenica 14 aprile.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Il ministro del Tesoro Giovanni Tria e il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco si lasciano infatti alle spalle la perenne microconflittualità dei due alleati di governo, ossessionati dalla prossima tornata elettorale, e debbono convincere gli interlocutori esterni che il nostro era e rimarrà un paese responsabile.

 

DI MAIO KILL PIL

Dai numeri del Fmi (che sono elaborati a politiche invariate, e dunque per l’anno prossimo ipotizzano che la clausola Iva venga disattivata, diversamente dal quadro tendenziale del Def) risulta che dietro a questa attività produttiva piatta, oltre alla frenata del commercio mondiale, che ovviamente è una brutta notizia per un paese esportatore come il nostro, c’è una forte caduta degli investimenti interni: la formazione di capitale fisso per quest’anno è stimata a -1%.

 

In secondo luogo, anche i prezzi sembrano destinati a restare assai freddi (+0,8% quest’anno) e a non far crescere di molto il prodotto nominale, variabile cruciale ai fini della dinamica debito/Pil. E arriviamo alle note dolenti della finanza pubblica: per il Fmi l’indebitamento netto italiano si collocherà al 2,7 per cento quest’anno e al 3,4% l’anno prossimo.

 

christine lagarde

Quanto allo stock del debito pubblico, che nel 2018 con i suoi 2.322 miliardi si è collocato al 132,2 per cento del Prodotto interno lordo, la sua tendenza è ad una inesorabile salita: 133,4% nel 2019, 134,1% nel 2020 e, in prospettiva, 138,5% nel 2024. È questo che fa scrivere agli esperti di Washington, nell’editoriale del rapporto di primavera che, tra i rischi al ribasso per le stime sulla crescita globale, occorre considerare anche la possibilità di una «perdurante incertezza e tassi elevati in Italia - soprattutto se questi dovessero unirsi a una recessione più profonda del previsto - con possibili ricadute per gli altri paesi dell’euroarea».

SALVINI DI MAIO

 

Tra gli spettri che rendono il momento congiunturale del mondo particolarmente delicato, secondo il Fondo, non c'è quindi solo il rallentamento della crescita cinese o l'eventualità della hard Brexit. C'è anche la paura che un improvviso deterioramento nel sentiment del mercato possa di colpo irrigidire le condizioni finanziarie per paesi al alto debito pubblico come il nostro, che secondo gli esperti guidati da Christine Lagarde potrebbe anche tornare a vedersela con il rischio di avvitamento fra debito sovrano e debito delle banche.

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…