marine le pen melenchon

“DALLA CRISI FRANCESE EMERGE UNA NUOVA SINTONIA FRA UNA SINISTRA TUTT’ALTRO CHE RIFORMISTA (MELENCHON) E UNA DESTRA CHE PUNTA ALLA DESTABILIZZAZIONE (LE PEN)” – STEFANO FOLLI: “IL MASSIMALISMO STILE MÉLENCHON NON È TROPPO LONTANO DELLA SINISTRA ROSSO-BRUNA TEDESCA DI SAHRA WAGENKNECHT, FILO RUSSA IN POLITICA ESTERA E DISPOSTA AD ABBRACCIARE TEMI DI DESTRA A FAVORE DELLE CLASSI IMPOVERITE. E  IN ITALIA? GLI AMMIRATORI DI MÉLENCHON MANCANO: DA CONTE ALL’ALLEANZA VERDI-SINISTRA. E A DESTRA LE PEN È IN OTTIMI RAPPORTI CON SALVINI” – E DUNQUE? VUOI VEDERE CHE TUTTO COSPIRA PER UN RITORNO DI FIAMMA TRA CONTE E SALVINI?

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

MARINE LE PEN JEAN LUC MELENCHON

In quale modo la crisi della Quinta Repubblica francese si riflette - se si riflette - sugli assetti della cosiddetta Seconda Repubblica italiana? In apparenza non c’è alcun nesso. Diverso l’equilibrio costituzionale, diversi i protagonisti. Semmai le difficoltà di Parigi alimentano la soddisfazione, a malapena trattenuta, degli avversari del modello semi-presidenziale. Vedete, dicono a mezza bocca, voi che guardavate alla Francia: ora stanno peggio di noi, debito alle stelle e istituzioni imballate.

 

matteo salvini giuseppe conte

[…] è opportuno osservare con attenzione cosa succede all’Eliseo e dintorni. Qualcosa che riguarda soprattutto gli attori dello psicodramma. Intanto Mélenchon, il capo della France Insoumise, leader della sinistra massimalista, si è collocato al centro della scena. […] Molti osservatori, dopo il voto estivo, davano per certo che l’anziano demagogo sarebbe stato messo fuori dai giochi in favore di una sorta di centro-sinistra inedito, composto dai “volenterosi” della sinistra e della destra moderata. Ma non è andata così.

 

JEAN LUC MELENCHON - MARINE LE PEN

Mélenchon non si è fatto scaricare e oggi ha calato sul tavolo le sue carte con tutta la spregiudicatezza manovriera che gli è riconosciuta. […] Se dunque guardiamo alla sinistra europea, vediamo che il massimalismo stile Mélenchon non è troppo lontano della sinistra rosso-bruna tedesca di Sahra Wagenknecht, filo russa in politica estera e disposta ad abbracciare temi, diciamo così, di destra pur di evitare che i lavoratori e le classi impoverite dalla congiuntura si affidino senz’altro agli estremisti di AfD.

 

Di fatto si tratta di una nuova sintonia fra una sinistra tutt’altro che riformista e una destra che punta alla destabilizzazione. Quello che a Parigi sta facendo Marine Le Pen, messa sotto pressione dalla magistratura transalpina. C’è insomma una nuova mappa politica che si va precisando e si estende dalle nazioni fino a poco tempo fa egemoni in Europa ai paesi fino a ieri vassalli e oggi a rischio d’instabilità.

 

giuseppe conte matteo salvini

E l’Italia? Gli ammiratori di Mélenchon, espliciti o più spesso impliciti, non mancano: da Conte all’alleanza Verdi-sinistra, fino a un certo sindacalismo. Un successo del francese spingerebbe i fautori della sinistra radicale ad accentuare i toni demagogici, a scapito della famosa sinistra riformista […] E a destra Le Pen è in ottimi rapporti con Salvini, molto meno con Giorgia Meloni. Non c’è dubbio che il capo della Lega sarebbe il primo sostenitore della francese se si arrivasse a una contesa elettorale per la presidenza.

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”