calenda meloni

“IL NOSTRO DIBATTITO PUBBLICO HA SFIORATO IL PRECIPIZIO DELLA BARBARIE” - STEFANO FOLLI: “È UN BENE CHE I POLITICI ABBIANO EVITATO DI FARSI TRASCINARE NELLA MESCHINITÀ DI UN ATTACCO A GIORGIA MELONI BASATO SULLA CONDANNA PENALE DEL PADRE.

TUTTAVIA LA TENTAZIONE DI DELEGITTIMARE L'AVVERSARIO CON OGNI SORTA DI CORPO CONTUNDENTE È SEMPRE DIETRO L'ANGOLO. ILLUMINANTE È IL CASO DI CALENDA: È STATO TRA I PRIMI A DIFENDERE LA MELONI, MA CIÒ NON GLI HA RISPARMIATO L'ACCUSA DI VOLERSI PROPORRE COME…”  - LA DIFESA DI RULA JEBREAL ARRIVA DA UN SENATORE AMERICANO

Da www.repubblica.it

 

GIORGIA MELONI

È un bene che, sia pure con qualche esitazione di troppo, i politici abbiano evitato di farsi trascinare nella meschinità di un attacco a Giorgia Meloni basato sulla condanna penale del padre, peraltro defunto da anni.

 

Sappiamo che è stata la stampa spagnola a tirare fuori la vecchia storia (1995-96) della condanna per traffico di stupefacenti. Ma sappiamo anche che l'uomo da tempo aveva rotto i ponti con la famiglia e viveva di espedienti tra il Marocco e le Isole Canarie. L'ultima volta che vide il padre, Giorgia aveva undici anni. Ovvio quindi riprendere la notizia di cronaca uscita sulla stampa iberica, del tutto arbitrario trasformarla in un'arma per colpire la leader di Fratelli d'Italia.

Zorro Calenda Renzi

 

Eppure è accaduto anche questo, a opera di una nota giornalista arabo-israeliana e non solo. Sui vari canali "social" la polemica si è accesa per molte ore, ma come si è detto alla fine sembra aver prevalso il buonsenso. E persino un briciolo di solidarietà verso una giovane donna che va criticata con asprezza per le sue iniziative politiche, ma lasciata in pace nel merito di questioni dolorose che riguardano la sua famiglia e di cui lei è la vittima evidente.

 

controdibattito carlo calenda enrico letta giorgia meloni 6

Tuttavia anche in questa circostanza il nostro dibattito pubblico ha sfiorato il precipizio della barbarie. È il rischio che corre la nuova legislatura, nella scia dei vecchi equilibri ribaltati. Ed è proprio il pericolo da evitare, se non si vuole pregiudicare fin dall'inizio il lavoro del Parlamento.

 

Accettare il risultato del voto significa anche cogliere un'esigenza di legittimazione reciproca delle forze in campo. E a meno di comportamenti lesivi verso la Costituzione e la legalità repubblicana, è logico che tale legittimazione avvenga rispetto alle culture politiche più distanti e scomode, non tra quelle più vicine e consuete. Dopodiché il confronto può svolgersi con tutta la durezza necessaria sui temi politici concreti.

 

CARLO CALENDA REGINA ELISABETTA MEME

A parole, queste banali verità sembrano accettate da quasi tutti. Nei fatti, si cammina lungo un sentiero sottile. E la tentazione di delegittimare l'avversario con ogni sorta di corpo contundente - si suppone solo in senso metaforico - è sempre dietro il fatidico angolo.

 

RULA JEBREAL

Illuminante è il caso di Calenda. L'esponente di Azione è stato tra i primi a difendere Giorgia Meloni per la triste vicenda del padre. Lo ha fatto con particolare vigore, in nome di elementari principi di civiltà istituzionale. Ma ciò non gli ha risparmiato l'accusa di volersi proporre come puntello della nuova maggioranza, che al momento non ne avrebbe alcun bisogno.

 

S'intende, queste frizioni avvengono via web, sui siti e i canali: ma il loro impatto si scarica presto o tardi sulla politica tradizionale, sempre più lenta di riflessi e poco reattiva davanti alla velocità e alla prepotenza, potremmo dire, delle tecnologie elettroniche. È qui che spesso si raggiungono nuove vette d'imbarbarimento. Ma è sempre qui che le nuove idee costruttive, quando prendono forma, possono rapidamente imporsi.

 

GIORGIA MELONI

In realtà, se Calenda - magari con una certa supponenza - ritiene di dover impartire una lezione urbi et orbi di galateo politico-istituzionale, è al centrosinistra che egli soprattutto si rivolge. È come se dicesse che i vecchi schemi polemici contro la destra sono ormai inservibili. Comunque sono inefficaci, come ha dimostrato il 25 settembre.

La fase che si è aperta richiede un nuovo stile anche nello scambio polemico. La legittimazione reciproca, appunto. Quello che Mario Draghi sembra aver subito capito dalla sua posizione al di sopra delle parti. Ed ecco che sull'Europa Giorgia Meloni si affida già a un linguaggio diverso e più realista in confronto alla vigilia elettorale. Anche nei toni polemici verso la Germania, molto simili a quelli usati dal premier uscente. È una lezione per tutti, maggioranza e opposizione. 

GIORGIA MELONIRULA JEBREAL giorgia meloniSALVINI MELONI BY OSHOGIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....