cottarelli renzi

UNA TROIKA SINGLE È ARRIVATA IN CITTÀ - IL FONDO MONETARIO È IN MISSIONE A ROMA: NEL MIRINO LE SOFFERENZE BANCARIE - ''LURCH'' COTTARELLI TORNA SUL LUOGO DEL DELITTO, MENTRE LA SUA CAPA CHRISTINE LAGARDE SI CANDIDA UFFICIALMENTE PER UN SECONDO MANDATO, COL SOSTEGNO DI GERMANIA, FRANCIA, REGNO UNITO, SPAGNA E CINA. L'ITALIA?

 

1. FMI:LAGARDE SI CANDIDA UFFICIALMENTE A SECONDO MANDATO

padoan dijsselbloem lagarde noonan sapinpadoan dijsselbloem lagarde noonan sapin

 (ANSA) - Christine Lagarde si candida ufficialmente per un secondo mandato al Fondo monetario internazionale. Lo ha annunciato la stessa direttrice, riferisce France 2. Lagarde ha il sostegno di Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e anche della Cina nella sua corsa per un secondo mandato al vertice del Fondo. L'attuale mandato scade il prossimo 5 luglio. Lagarde ha dimostrato di essere "un manager prudente e vincente durante momenti difficili", ha dichiarato il Ministero delle Finanze tedesco in una nota.

renzi lagarde obamarenzi lagarde obama

 

Per il Ministro delle Finanze britannico, George Osborne, la direttrice del Fondo "è un leader eccezionale con visione e acume" per guidare l'economia mondiale nei prossimi anni. "Ho per lei grande stima, ha fatto un gran lavoro e confido di continuare a collaborare con lei", ha affermato il Segretario al Tesoro Usa Jacob J.Lew. Lagarde, 60 anni, è la prima donna al timone del Fmi dopo essere stata la prima donna a sedere fra i ministri finanziari del G8. Vegetariana ed ex professionista di nuoto sincronizzato, è un'appassionata di yoga, nuoto e immersioni. Nella sua dieta l'alcol non trova posto.

 

 

2. FMI IN MISSIONE A ROMA NEL MIRINO LE SOFFERENZE DELLE BANCHE ITALIANE

Francesco Manacorda per la Stampa

 

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli

L' attacco finanziario alle banche si è fermato, ma i problemi del credito non danno tregua all' Italia. Mentre è confermato che il governo potrebbe già portare nel fine settimana a Bruxelles una proposta definitiva per la «bad bank» di casa nostra, una missione del Fondo monetario internazionale in questi giorni tra Milano e Roma ha chiesto informazioni particolareggiate anche sulle sofferenze e gli incagli del sistema creditizio.

 

COTTARELLI COTTARELLI

Mercoledì la delegazione del Fondo, alla quale partecipava anche il direttore esecutivo per l' Italia Carlo Cottarelli, ha incontrato gli uomini delle maggiori banche di casa nostra, tra le quali ci sono ovviamente Unicredit e Intesa-Sanpaolo, per un esame approfondito dei loro bilanci e per avere informazioni sulla liquidità. Poi ha proseguito la sua missione verso Roma, con incontri tecnici in Banca d' Italia e al ministero del Tesoro.

 

Cottarelli RenziCottarelli Renzi

FOCUS SUL RECUPERO CREDITI

La visita del Fondo era concordata da tempo ed è di routine, una cosiddetta «staff visit» che si tiene regolarmente ogni anno in maniera informale e che fa da contraltare alla missione annuale del Fondo, che è invece di carattere ufficiale e prevede anche un incontro pubblico. Quello che non è stato di routine, spiegano però alcuni interlocutori consultati in queste ore, è l' interesse mostrato proprio sul tema dei crediti non esigibili.

 

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

Gli uomini del Fmi hanno chiesto dettagli sui tempi di recupero dei crediti deteriorati e sul prezzo a cui questi vengono ceduti. Il tema dei tempi del rientro dei crediti è particolarmente sentito in Italia, dove restano sensibilmente più alti che in altri Paesi europei. Possibile che la delegazione, guidata dal capo missione del Fondo per il nostro Paese, Rishi Goyal, abbia voluto anche capire qualcosa di più delle dinamiche non sempre fluide tra la Banca centrale europea e la Banca d' Italia per quel che riguarda la vigilanza sul sistema creditizio.

LURCH FAMIGLIA ADDAMS LURCH FAMIGLIA ADDAMS

 

BAD BANK PIÙ VICINA

 Sul fronte della soluzione europea per la «bad bank», intanto, qualcosa si sta muovendo per la prima volta in velocità. Già oggi è in agenda una riunione tecnica sul tema a Bruxelles. E a spingere l' idea che un accordo sia molto vicino - possibile già per questo fine settimana - c' è il fatto che per martedì 26 la commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager ha segnato un appuntamento con il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan. Se l' intesa fosse pronta, martedì sarebbe il momento giusto per celebrarla, dando così un calmante ai mercati finanziari e alle vendite insistenti degli ultimi giorni proprio sulle banche italiane.

 

Resta il fatto che il governo italiano è al lavoro sul dossier dal l' aprile dello scorso anno e finora non è ancora riuscito a sbloccare la situazione. Così, anche se l' accordo arriverà nelle prossime ore, dal premier Matteo Renzi arrivano chiari segnali di insoddisfazione: «Anche se fosse non sarebbe decisivo, andava fatta prima, ci sta lavorando Padoan», ha detto ieri il premier.

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

Par capire che oltre alla tensione sull' asse Roma-Bruxelles ce ne sia una da registrare anche sul più breve tratto che divide Palazzo Chigi dalla sede del ministero dell' Economia.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO