DEFICIT E DEFICIENTI - IL FONDO MONETARIO “SUGGERISCE” ALL’EUROPA DI SUPERARE IL TETTO DEL 3% DEL RAPPORTO DEBITO-PIL PER PASSARE A UN INDICATORE PIU' CHIARO DEL DEBITO PUBBLICO - E PER L'ITALIA SAREBBERO GUAI

Marco Zatterin per “la Stampa”

christine lagardechristine lagarde

 

Parola d’ordine: «Semplificare». Mentre l’Europa dibatte a fatica come riformare il governo della sua moneta e l’Unione a ventotto, arriva dai palazzi del Fondo monetario internazionale una proposta snella per riscrivere le regole del gioco e renderle più efficaci. La formula si fonda sul principio di «una sola àncora e un solo riferimento operativo», suggerendo di usare il rapporto debito/pil per arbitrare la gestione dei conti pubblici, e di accompagnarlo con un obiettivo pratico unico, come «la variazione della spesa statale».

 

Sarebbe l’addio al mitico 3% per la relazione pericolosa fra disavanzo e pil. Necessario, perché «c’è poca razionalità economica nell’imporre vincoli più stringenti su un paese che ha superato un limite che fotografa solo una tendenza annuale».

 

ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d

Non è difficile criticare la struttura che sovrintende le decisioni economiche dell’Ue, è stata costruita a base di compromessi successivi e in tempi difficili. La sua vaghezza è anche figlia d’una esigenza di flessibilità, la stessa che si è trovata nelle pieghe dei Trattati quando - anche su pressione dell’Italia - è stato necessario farlo. Abbiamo il Patto di stabilità, aggiornato con due impianti successivi (detti “Six pack” e “Two pack”) che in parte sono stati blindati in un accordo intergovernativo, e il Fiscal Compact. Ce n’è per tutti i gusti, e questo è buono. Tuttavia, proprio la somma delle incrostazioni finisce spesso per avere la meglio sul dinamismo collettivo.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANODEBITO PUBBLICO ITALIANO

«Ridurre le complessità», scrivono sette economisti in un documento intitolato “Riformare la politica di bilancio nell’Ue” appena pubblicato dal Fmi. L’impianto attuale è «difficile da amministrare e restano preoccupazioni sul suo rispetto». Così si parte dalla prima idea, quella di un indicatore unico: il debito. E questo perché «dall’inizio della crisi è salito in media di trenta punti sino al 95% del pil Ue».

 

Vuol dire che la recessione e la crisi hanno colpito maggiormente la serie storica che non quella annuale, cioè il deficit. Ciò fa del debito un indicatore «più adatto», dice il team del Fondo, in quanto permette di valutare a modo gli scostamenti passeggeri. Punisce sul medio e non sul breve termine. Il che, però, all’Italia non conviene più di tanto: col deficit imbrigliato ha buoni voti, mentre col debito a 130% del pil finirebbe sepolta dai rimbrotti.

 

DEBITO PUBBLICO 
DEBITO PUBBLICO

L’altra idea è quella di unire la parte preventiva e quella correttiva del Patto di Stabilità, ovvero ciò che si può fare per rispettare le regole e quello che tocca quando non lo si è fatto. I due concetti sono ora mescolati, argomentano i Sette pubblicati da Washington. Con un atteggiamento più omogeneo, invece, «si garantirebbe la sostenibilità del bilancio come quella macroeconomica, facilitando il monitoraggio e la comunicazione».

 

Come? «Un approccio ambizioso» vedrebbe la fusione di prevenzione e correzione, con misure commisurate all’entità dello scarto dagli obiettivi. «Buona idea», commenta una fonte Ue. Ma la discussione, che avrà la sua nuova tappa al vertice Ue del 25, è così arretrata che «è proprio prematuro parlarne».

 

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?