FORGET NINE ELEVEN - TRA POLEMICHE E OFFERTE-SCONTO SBIADISCE IL RICORDO DELL’11 SETTEMBRE: L’AMERICA HA VOGLIA DI LASCIARSI ALLE SPALLE 12 ANNI DI GUERRE

Maria Laura Rodotà per "Il Corriere della Sera"
Quando l'anniversario di una tragedia che ha cambiato la storia diventa l'occasione per imbarazzanti offerte-sconto, viene da pensare che la nazione dove la tragedia è avvenuta abbia metabolizzato, bene o forse male, la suddetta. Che il ricordo si sia sbiadito. Che la ricorrenza del 9/11 (September Eleven, 11 settembre, 2001) possa diventare impunemente una scusa per promuovere «9 buche con automobilina a soli 11 dollari», come da pubblicità di un circolo del golf del Wisconsin.

La storia ha provocato un po' di indignazione, di nicchia. La notizia dà notizie sul sentire della maggioranza degli americani, probabilmente; più di molte, sofisticate analisi. Dodici anni dopo, dopo due guerre disgraziate, molti colpi di scena e molti dubbi, le Torri Gemelle abbattute da terroristi di Al Qaeda sembrano uno dei molti episodi della saga americana; con poco da celebrare e parecchio, senza parere, da rimuovere. Anche vicino al Ground Zero in via di ricostruzione.

Domenica, molte famiglie di vittime che venivano dal New Jersey - dall'altra parte del fiume Hudson - sono arrivate all' Empty Sky Memorial di Jersey City e hanno scoperto che la commemorazione era stata annullata. A Washington, una delegazione di assistenti di volo ha manifestato per chiedere che venga completato il monumento ai passeggeri e all'equipaggio dell'aereo precipitato a Shanksville, Pennsylvania; che, senza il loro intervento, si sarebbe schiantato contro il Campidoglio, uccidendo deputati, senatori e qualche lobbista.

Ovunque negli Stati Uniti, il pubblico anche acculturato vive in un mondo alla rovescia in cui tutti dicono il contrario di quello che sostenevano anni fa: tanti liberal - per primo il presidente Barack Obama, da senatore in Illinois era contro la guerra in Iraq - propendono per un intervento in Siria. Mentre tanti conservatori, dopo qualche volo dimostrativo da falchi, tendono al non-interventismo/pressoché isolazionismo. E secondo un sondaggio New York Times/Cbs, il 72 per cento degli americani è contro l'intervento (nel 2003, sull'Iraq, erano il 48 per cento).

Anche per questo, forse, si preferisce pensare il meno possibile all'anniversario terribile dell'evento che diede inizio a questa guerra dei Dodici anni (per ora). Oppure, nell'America più americana, lo si anestetizza inglobandolo negli affari e negli hobby. Dal Wisconsin al North Carolina; dove oggi ci sarà un Memorial Workout, una seduta di fitness commemorativa delle Torri Gemelle; si terrà al Crossfit Oak Ridge, che ovviamente non è un sacrario ma una palestra. Succederà, pare, in svariate palestre; lo scontro di civiltà evocato nel 2001 verrà esorcizzato (e commercializzato) grazie alla cultura pop. E parzialmente oscurato - per il momento - da un altro anniversario traumatico per l'Occidente, il quinto dal fallimento della Lehman Brothers. E il sesto, mese più mese meno, dalla crisi dei mutui.

E si cerca di rimuovere una guerra che non si vuole e un mondo che magari non vuole più l'America come gendarme; e si discute - molto di più - degli effetti duraturi dell'anniversario Lehman, disuguaglianza dei redditi, perdita di posti di lavoro, disoccupazione giovanile. Mentre, sottotraccia, controversie apparentemente minori raccontano come tutto sia connesso e come sia difficile ignorare il passato.

Si polemizza anche sul National September 11 Memorial & Museum. Storici e attivisti di Downtown Manhattan protestano perché nel museo non c'è menzione della comunità di immigrati che ha popolato per decenni la zona intorno al World Trade Center. Che era detta «Little Syria», e a pensarci tutto si tiene, anzi no.

 

 

ATTENTATO TORRI GEMELLE DEL NOVANTATRE TERRORISTI DELL ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE DEL NOVANTATRE 2001-Attacco alle Torri Gemelle2001-Attacco alle Torri Gemelle2001-Uomo suicida dalle Torri Gemelle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO