carcere per i cronisti

FORSE È LA VOLTA BUONA CHE IL PARLAMENTO ABOLISCE IL CARCERE PER I GIORNALISTI – FRATELLI D'ITALIA HA PRESENTATO UN DDL PER RIFORMARE LA LEGGE DEL 1948 SULLE QUERELE PER DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: IL TESTO ESCLUDE LA DETENZIONE PER I CRONISTI CONDANNATI MA PREVEDE PENE PECUNIARIE PIÙ SALATE (FINO A 50MILA EURO) – UNA VOLTA PUBBLICATA LA RETTIFICA, SCATTA LA NON PUNIBILITÀ DEL REATO – PREVISTO ANCHE UNO STOP AL FENOMENO DELLE “QUERELE TEMERARIE”, STRUMENTO SEMPRE PIU’ UTILIZZATO PER INTIMIDIRE E “ZITTIRE” I MEDIA…

Estratto dell'articolo di Francesco Bechis per “Il Messaggero”

 

diffamazione

Giornalisti in carcere per un articolo. Può succedere, anche in Italia. Da ora in poi non succederà più. Parola di Fratelli d'Italia: […]  ha infatti presentato una proposta di legge che modifica la normativa sulle querele per diffamazione a mezzo stampa.

 

Niente galera per chi viene condannato. Pene pecuniarie più salate, fino a dieci volte più alte di quelle attualmente previste. E uno stop al fenomeno delle «querele temerarie»: denunce contro giornalisti che tra lungaggini procedurali e costi giudiziari insostenibili finiscono per convincere il cronista denunciato a raddrizzare il tiro, rettificare l'articolo rinunciando a difendersi in tribunale.

 

ALBERTO BALBONI - SENATORE DI FRATELLI D'ITALIA

Sono questi i cardini della proposta a prima firma del senatore di FdI Alberto Balboni presentata ieri a Palazzo Madama, insieme al capogruppo Lucio Malan e l'ex senatore di Forza Italia Giacomo Caliendo.

 

Il testo interviene sulla legge quadro della professione giornalistica in Italia, la 47 del 1948 […]  Arriva una stretta sulle rettifiche e le smentite. Entrambe dovranno essere pubblicate «a due giorni dalla ricezione della richiesta». In caso di inadempienza, il giudice può ordinare la pubblicazione e comminare multe salatissime: da 5.165 a 51.646 euro, ma il minimo sale a 10mila se si tratta di un fatto determinato.

 

LUCIO MALAN 2

[…] Una volta pubblicata, la rettifica fa scattare la non punibilità del reato. «Se chi ha pubblicato una notizia diffamatoria della reputazione altrui si rende conto di aver sbagliato è giusto che abbia la possibilità di riparare - spiega Balboni - chi sbaglia e vuole perseverare nell'errore è giusto che vada a processo».

 

[…] Alle querele temerarie, un potenziale bavaglio per i cronisti, sono dedicati diversi passaggi. Come la possibilità in capo al giudice, in caso di dolo o colpa grave, di condannare il querelante «al pagamento di una somma da 2mila a 10mila euro in favore della cassa delle ammende». […]

Diffamazione

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...