A FORZA DI BRINDISI CI SI UBRIACA! - IL KILLER NON SI TROVA E GLI INQUIRENTI SOFFRONO LA PRESSIONE DEI MEDIA E DELL’OPINIONE PUBBLICA: “TANTI ELEMENTI SEMBRANO COMBACIARE E TANTI SEMBRANO CONTRADDIRSI. NON È FACILE” - SPUNTA UN NUOVO VIDEO: “GIRONZOLAVA QUI NELLA ZONA, PRIMA DELL’ATTENTATO” - È APERTA LA CACCIA: “ABBIAMO FATTO UN PATTO FRA DI NOI, FRA PADRI PIÙ CHE FRA INVESTIGATORI. DOBBIAMO PRENDERLO”…

Andrea Scaglia per "Libero"

Un fantasma. Svanito come solo gli spettri alla luce del giorno. Che se non ci fosse quell'immagine carpíta dalla piccola videocamera sistemata sul chiosco - malferma e sfuocata come certi incubi che non t'abbandonano nemmeno da sveglio - ecco, se non ci fosse, uno potrebbe anche dubitare della sua esistenza.

E invece no, non è uno spirito né un sogno sia pur orribile. Basta girarsi e vedere i fiori che tutta Brindisi è venuta a posare per ricordare la povera Melissa, morta a 16 anni davanti alla sua scuola perché quel maledetto ectoplasma ha deciso che la sua vita valeva nulla.

E compare e ricompare, l'odiosa figura indistinta, ma solo virtualmente. Angelo Rampino, che dell'istituto di Melissa è il preside, svela che anche altre telecamere di zona hanno inquadrato l'infame, quel sabato di mattina presto.

Mentre, dopo aver già sistemato qualche ora prima il cassonetto col suo carico di bombole assassine, s'aggirava come la belva in attesa delle vittime da dilaniare. «Immagini che non ho visto personalmente, ma me ne hanno riferito: gironzolava qui nella zona, prima dell'attentato, era solo e a piedi» - peraltro dalla Procura non confermano.

E invece gli altri fotogrammi li ha potuti vedere, quelli poi pubblicamente diffusi. Mostrati a lui dagli investigatori subito dopo il botto. Speravano in un riconoscimento. Non è arrivato. «Sembrava un signore tranquillo e distinto, mai l'avevo visto prima».

E poi il professore smentisce di accesi contrasti relativi all'attività scolastica - si era parlato di uno scontro con un uomo il 28 aprile scorso, con questo a gridare «ve la farò pagare »: «No, non è successo nulla di tutto questo, ho verificato anche con il personale». Lui non ci crede, a un movente legato alla scuola.

Un'altra testimone dichiara di aver notato, proprio quella notte intorno alle tre, una specie di camioncino da cui due persone hanno scaricato qualcosa, ma non è considerata attendibile. La verità è che nessuno ci sta capendo nulla. Qualcuno lancia la "pista rumena": smentita. Inizialmente c'era chi aveva parlato di un arabo con barba lunga e tunica: sciocchezza. C'è chi ritira fuori la pista anarco-eversiva, visto il reato ipotizzato di "strage con finalità di terrorismo": chissà. La criminalitá? «Non può essere (ma perché?)». Un pazzo maniaco? Magari, ma davvero abile e organizzato.

Un fantasma. Un agente ci dice che «abbiamo fatto un patto fra di noi, un patto fra padri più che fra investigatori: dobbiamo prenderlo». Intorno, Brindisi assiste sgomenta e rabbiosa. E dopo i botti dei primi giorni, con gli interrogatori in questura e i sospetti poi rilasciati e le polemiche sulla gogna mediatica, gli inquirenti restano chiusi a riccio - e non nascondono nemmeno un certo fastidio per le uscite del preside di cui sopra, si racconta di un Cataldo Motta, capo dell'Antimafia di Lecce e titolare del fascicolo, piuttosto irritato.

Una fonte investigativa di primo piano ci spiega comunque di «non credere troppo alla pista della Sacra Corona Unita, un gesto del genere sarebbe stato controproducente per loro, centinaia di agenti per le strade. Ma questa è una convinzione personale, stiamo approfondendo tutte le possibilità ».

E sulla strana circostanza per cui l'uomo, nonostante la meticolosa preparazione, abbia poi azionato il telecomando d'innesco proprio sotto la telecamera: «Mah, non può essere che non l'abbia vista. Più probabile allora che abbia sottovalutato la cosa». E i complici? «Non escludiamo che potesse esserci anche un'altra persona». E le bombole esplose? I frammenti possono fornire qualche indicazione? «Qui esiste un fiorente mercato di bombole vendute in nero. Può essere che ce le avesse già in casa, magari da anni. Comunque i risultati delle analisi sui reperti li avremo fra diversi giorni». Si ferma un attimo, poi riprende: «Tanti elementi sembrano combaciare e tanti invece sembrano contraddirsi. È un'indagine nient'affatto facile».

E mentre Veronica, la compagna di Melissa ferita gravemente, viene trasferita al centro ustioni di Pisa, l'Italia intera guarda a Brindisi. Il premier Monti rimarca che «colpire un bersaglio innocente, una ragazza che stava andando a scuola, è un gesto vile e un segnale di allarme che non può essere e non sarà sottovalutato». Ancora ieri, altri esperti venuti da Roma raccoglievano e fotografavano e misuravano sul luogo del misfatto. Tutta Italia a caccia di un fantasma.

 

IL KILLER DI BRINDISIMELISSAATTENTATO A BRINDISILa scuola di Brindisi dove e' avvenuta l'esplosioneATTENTATO A BRINDISImonti mario ATTENTATO A BRINDISI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)