FORZA ITALIA, APPENA RI-NATA, È GIÀ RI-FINITA? - ANCHE A NATALE IL BANANA SNOBBA IL PARTITO E PUNTA SUI CLUB

Adalberto Signore per Il Giornale

 

Natale in famiglia, ma preso tra decine e decine di telefonate e qualche riunione. Ultima quella di ieri ad Arcore, con Silvio Berlusconi che continua a concentrare la sua attenzione sui club.

D'altra parte, che su Forza Italia si sia ormai convinto a prendere tempo non è certo una novità. Anche perché, ripete a chi ha occasione di sentirlo, «ogni volta che propongo una soluzione per l'organigramma del partito mi ritrovo con diciassette veti» e «questa situazione non è più sostenibile». Impossibile, insomma, superare lo stallo. Tanto che il Cavaliere non nasconde l'intenzione di voler rinviare il capitolo nomine «a data da destinarsi». L'ex premier si concentra invece anima e corpo sui Club Forza Silvio, una struttura decisamente più snella e nella quale innestare quei «volti nuovi» a cui guarda da tempo.

Lo ripete durante una riunione ristretta a Villa San Martino cui partecipano, tra gli altri, Giovanni Toti (direttore di Studio Aperto e del Tg4, con ogni probabilità uno dei futuri coordinatori di Forza Italia), Annamaria Bernini (vicecapogruppo vicario al Senato, anche lei in corsa per diventare coordinatrice) e il responsabile Internet Antonio Palmieri.

È l'occasione per fare il punto sulla situazione e per ragionare sulla kermesse in programma a Milano per domenica 26 gennaio, giorno del ventennale della nascita di Forza Italia (il discorso della discesa in campo andò in onda il 26 gennaio 1994). Una convention che potrebbe anche durare due giorni (iniziando sabato 25) e nella quale Berlusconi ha intenzione di far convergere club e partito affiancandoli formalmente. Per i Club Forza Silvio, insomma, sarebbe in qualche modo la formalizzazione di un ruolo centrale, al punto dall'essere affiancati a Forza Italia proprio nel giorno del ventennale.

D'altra parte, lo schema che ha in testa l'ex premier è chiaro e l'ha ripetuto anche ieri ad Arcore: i club devono concentrarsi sul territorio, convincere le persone e arruolare difensori del voto e rappresentanti di lista (il cosiddetto front office) mentre il partito deve svolgere funzione di coordinamento e di fund raising (il back office). «Siamo già arrivati a 6.800 Club Forza Silvio - spiega il Cavaliere in una delle tante telefonate della giornata - ma il nostro obiettivo è quota dodicimila».

Un Berlusconi attivissimo sulla macchina organizzativa, dunque. Ma che preferisce restare invece alla finestra sull'affondo a Giorgio Napolitano che arriva da Forza Italia. Che l'ex premier sia critico verso il Colle non è certo una novità e anche in questi giorni in privato si è spinto a definirlo «un uomo solo al comando» che «ha ormai varcato tutti i confini imposti dalla Costituzione».

Pubblicamente, però, tace. E quando l'ex deputato Giuseppe Moles lancia la campagna «il 31 dicembre spegni il presidente e manda in onda il tricolore» non è lui a sollecitare adesioni. Quella di Moles è una «iniziativa di dissenso pacifico» con cui si invita a non ascoltare il messaggio di fine anno di Napolitano. Subito aderiscono in molti, da Daniele Capezzone a Giancarlo Galan passando per Augusto Minzolini. E molte sono le voci critiche verso il Colle che si alzano in Forza Italia, tra cui Daniela Santanché, Mara Carfagna e Renato Brunetta (che dalle colonne de Il Mattinale picchia duro da giorni). Berlusconi resta a guardare, consapevole del rischio di aprire in prima persona un fronte tanto caldo.

Anche se in questo senso non pesano solo le convinzioni personali (dire che sia critico verso il Quirinale sarebbe un eufemismo) ma pure il fatto che l'ex premier non può lasciare campo libero a Beppe Grillo che raccoglie l'insofferenza del Paese verso le larghe intese e, dunque, verso colui che ne è il principale artefice. Insomma, s'è lasciato sfuggire in privato il Cavaliere, «ma come faccio io a difendere Napolitano?».

 

BERLUSCONI ALL'INCONTRO CON I GIOVANI DI FORZA ITALIAberlusconi parla consiglio nazionale forza italia foto lapresse SILVIO BERLUSCONI TAGLIA IL NASTRO NUOVA SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESSE forza silvio e dudu dalla pagina facebook BERLUSCONI INAUGURA I CLUB FORZA SILVIO FOTO LAPRESSE BERLUSCONI INAUGURA I CLUB FORZA SILVIO FOTO LAPRESSE forza silvio consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO PER UN EVENTO ALL’ANNO. ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA IN VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...