berlusconi cairo

SARA’ URBANETTO L’ANTI-TOTI? FORZA ITALIA VERSO LE PRIMARIE, BERLUSCONI PENSA DI LANCIARE CAIRO COME SFIDANTE DEL GOVERNATORE DELLA LIGURIA – IL PRESIDENTE DEL TORO RICEVE LA BENEDIZIONE ANCHE DI TAJANI: “LO VEDREI BENE IN POLITICA” – TOTI: “CAIRO? LO SFIDEREI VOLENTIERI. SAREBBE UN BEL DUELLO” – L’ALTERNATIVA E’ STEFANO DOMENICALI, EX FERRARI, OGGI PRESIDENTE DELLA LAMBORGHINI…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

berlusconi cairo

Con le buone e con le cattive, Giovanni Toti sta raggiungendo il suo scopo: Forza Italia sceglierà il successore di Silvio con le primarie. Magari non si chiameranno proprio così, ma il succo non sarà molto diverso. E ieri per la prima volta, tra le varie anime del mondo berlusconiano, si è raggiunto un sostanziale consenso.

 

Intorno al Tavolo delle Regole, incaricato di tracciare la strada verso la democrazia interna, si sono ritrovati Mara Carfagna, Antonio Tajani, Anna Maria Bernini e Mariastella Gelmini oltre, naturalmente, a Toti medesimo. C' erano tutte le premesse per una bella lite sul da farsi, e invece niente.

 

berlusconi cairo

Meloni mette la freccia Quasi senza colpo ferire, il governatore della Liguria ha messo sul tavolo la sua proposta in 16 punti, dove nei confronti del Cav non mancano i salamelecchi (gli va riconosciuto, assicura Toti, il titolo di Fondatore, di Presidente a vita e di Garante politico del movimento); però la leadership futura verrà conferita al vincitore delle primarie cui potranno partecipare gli iscritti e anche i non iscritti al partito, purché paghino un obolo di pochi euro.

 

URBANO CAIRO

In pratica, porte spalancate a chiunque, nella speranza che gli italiani accorrano e si arresti il declino. Nella supermedia di YouTrend, che tiene conto di tutti i sondaggi, Forza Italia è crollata al 7.8 per cento con i Fratelli d' Italia appena sotto. Giorgia Meloni ha già messo la freccia del sorpasso e intanto miete adesioni tra i «berluscones» delusi. Proprio mentre Toti e gli altri discutevano di procedure, lei festeggiava l' adesione del sindaco di Catania, Salvo Pogliese, e di altri «ras» elettorali siciliani.

 

SILVIO BERLUSCONI ALL EUROPARLAMENTO

L' incognita del Cav Anche Mara Carfagna suggerisce delle primarie, calibrate in modo più soft. E nessuno tra i presenti ha alzato la mano per dire: «Sono contrario». Tutti, come Mara, vorrebbero una classe dirigente legittimata, basta con decisioni prese non si sa bene da chi. Semmai bisogna fare di corsa, sciogliere in fretta il nodo delle regole per occuparsi di ciò che si attende la gente. Bernini invita a concentrarsi sui «contenuti», Gelmini propone un «Giro d' Italia delle idee». Si rivedranno tra due settimane, il clima è ottimo (garantisce Osvaldo Napoli) ma l' incognita è sempre la stessa: come la prenderà Berlusconi.

 

stefano domenicali

Lo raccontano molto su di giri. A una cena di qualche sera fa si è raccomandato con certi imprenditori che non finanziassero la campagna di Toti come avevano fatto in passato con lui. E' alla caccia di imprenditori disposti a sfidare Toti in caso di primarie, se non altro per mettergli un po' di strizza. Fa circolare voce di contatti con Stefano Domenicali, presidente della Lamborghini, e perfino con Umberto Cairo, editore e suo antico collaboratore. Né l' uno né l' altro pare siano allettati. Ma il fantasma di Cairo circola e Toti già si esalta all' idea: «Lo sfiderei volentieri. Sarebbe un bel duello».

 

SILVIO BERLUSCONI TAJANI LANCIO EUROPEE

 

ANTONIO TAJANI: «CAIRO? LO VEDREI BENE IN POLITICA»

 

Dal “Corriere della sera”

 

«Non ho idea se Cairo voglia sul serio entrare in politica. Se così fosse, se si candidasse, sarei felicissimo di sfidarlo alle primarie del centrodestra. Non credo che sarà una cosa a breve termine». Così Giovanni Toti, coordinatore nazionale di Forza Italia, ha commentato l' ipotesi di un possibile ingresso in politica del presidente di Rcs Urbano Cairo avanzata da Antonio Tajani nel corso di un' intervista rilasciata a Radio24.

 

urbano cairo

«Non so se è suo interesse farlo - ha detto l' europarlamentare azzurro - ma Cairo potrebbe certamente essere un grande protagonista della politica del futuro, ha tutti i fondamentali per farlo. Poi, certo, dipende da lui».

stefano domenicali ferrariurbano cairo (3)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”