FORZA MINZO! - TRE-PROCESSI-TRE PER IL DIRETTORISSIMO! - 1. GIUDICE DEL LAVORO, LUNEDÌ LA SENTENZA SUL REINTEGRO IN RAI - 2. GIUDICE CIVILE, VIALE MAZZINI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NELLA CAUSA SULLE SPESE DELLA CARTA DI CREDITO - 3. GIUDICE PENALE, LUI, ALE-DANNO E LETTA-LETTA INDAGATI PER CONCUSSIONE PERCHÉ IL SINDACO SI È INCAZZATO PER UN SERVIZIO (LO FANNO TUTTI I POLITICI CON TUTTI I DIRETTORI) E LETTA HA RACCOMANDATO UN GIORNALISTA (IDEM CON PATATE): ARCHIVIAZIONE SICURA…

1- PROCESSO A MINZOLINI,AZIENDA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE
(ANSA) - La Rai si è costituita parte civile nel processo che vede imputato l'ex direttore del Tg1, Augusto Minzolini, in relazione alle spese sostenute con la carta di credito aziendale. Il giornalista è accusato di peculato. La prima udienza, svoltasi oggi davanti alla VI sezione penale del Tribunale di Roma, è durata pochi minuti.

La difesa del giornalista ha depositato una lettera della casa editrice de La Stampa, quotidiano per il quale Minzolini ha lavorato come inviato per circa dieci anni, nella quale si spiega che il giornalista poteva utilizzare una carta di credito aziendale con lo stesso massimale di 5 mila euro al mese della carta Rai, senza l'obbligo di dover indicare quali fossero i suoi commensali nelle ricevute delle spese per i pranzi, così come invece dal 2003 chiede l'azienda di viale Mazzini.

Sulla decisione della Rai di costituirsi parte civile, Minzolini, che era presente in aula, con i cronisti si è detto "perplesso" e ha aggiunto "non fatemi dire altro". "Ricordo solo - ha aggiunto - che la Corte dei conti ha archiviato il procedimento a mio carico perché ho restituito tutte le somme dovute. Io qui sono sotto processo non per delle spese ingiustificate bensì per non aver indicato le persone che hanno mangiato con me per motivi di lavoro ed alle quali io ho pagato il conto". Tra i testi citati dalla difesa anche l'ex direttore Tg1, Clemente Mimum, che, secondo quanto afferma la difesa, quando era direttore del telegiornale Rai ha utilizzato la carta aziendale con le stesse modalità di Minzolini. Prossima udienza fissata per il 24 maggio.


2- MINZOLINI LUNEDÌ LA SENTENZA SUL REINTEGRO IN RAI
Antonio Massari e Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

Susanna Petruni? Bè, allora vi siete risposti da soli". E giù una risata. Difficile interpretare la risposta di Augusto Minzolini, quando gli chiediamo se ricorda di aver usato toni duri verso la cronista del Tg1, vietandole di mandare in onda un servizio sulla vita notturna a Roma. Minzolini parlò con la giornalista dopo la telefonata ricevuta da Gianni Alemanno, preoccupato per la sua immagine di sindaco. Per questa vicenda, Minzolini e Alemanno, come anticipato ieri dal Fatto , sono indagati dalla Procura di Roma per concussione.

Con quella risata, forse, intende dire che la Petruni è una cronista talmente intransigente da rifiutare qualsiasi pressione. Oppure che è sempre stata in sintonia con il "direttorissimo". Il Fatto ha provato a sentire anche lei, attraverso la sua segretaria, ma non è stato possibile conoscere la sua versione. Resta la risata di Minzolini. E una breve risposta: "È una faccenda della quale non ho alcuna intenzione di discutere".

Nello stesso fascicolo c'è un terzo indagato, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, accusato d'abuso d'ufficio per aver segnalato a Minzolini una giornalista a lui vicina. Il commento di Minzolini è stringato: "Ma se non sono riuscito a nominare vicedirettore Franco Bechis, figuratevi un po'...". "E comunque - conclude - pare che la Procura di Roma sia intenzionata ad archiviare tutto".

Indiscrezione confermata ieri: sul fascicolo ereditato da Trani, infatti, la probabilità di un'archiviazione pare alta. Resta interessante comprendere se davvero, come sostiene il pm di Trani Michele Ruggiero, Minzolini usò toni molto duri sulla Petruni per bloccare un servizio che avrebbe messo in ombra Alemanno. Da capire se fu soltanto una legittima scelta editoriale o se, invece, si tutelò Alemanno a discapito dell'informazione pubblica.

E proprio ieri, per Minzolini, s'è tenuta un'importante udienza per il suo futuro nella tv pubblica: quella sul suo reintegro al Tg1, dopo l'esclusione, causata dal rinvio a giudizio per un altro reato: il peculato per l'uso improprio della carta di aziendale. Lunedì la sentenza.


3- TG1: ALEMANNO-MINZOLINI INDAGATI, POSSIBILE ARCHIVIAZIONE
(ANSA) - Potrebbe finire con un'archiviazione l'inchiesta della Procura di Roma su una presunta pressione esercitata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno sull'ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini. Nell'inchiesta, della quale oggi parla "Il Fatto quotidiano", i due sono indagati per concussione in relazione ad una telefonata nella quale il sindaco sollecitava di evitare la messa in onda di un servizio dedicato al tema della prostituzione. La procura di Roma sta valutando ora se sussista rilevanza penale dietro i fatti, accertati dalla magistratura di Trani.

Secondo quanto si è appreso, gli inquirenti di piazzale Clodio sembrerebbero propendere per una censura sotto il profilo etico che non a livello penale. Per questo la richiesta di archiviazione sembra probabile. Archiviazione probabile anche per l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta indagato per abuso d'ufficio in relazione alla raccomandazione, sempre a Minzolini, di un giornalista.

Le indagini costituiscono una costola della più ampia inchiesta dei magistrati pugliesi sulle pressioni esercitate da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione 'Annozero' condotta da Michele Santoro. Per quell'episodio i magistrati romani hanno chiesto l'archiviazione del procedimento. L'episodio in cui è coinvolto Alemanno è simile a quello esaminato per Berlusconi, mentre le raccomandazioni, come sancito dalla Cassazione, non costituiscono reato. Ecco perché, per le posizioni dei tre indagati, potrebbe essere chiesta l'archiviazione

 

MINZOLINI E BERLUSCONIAUGUSTO MINZOLINIAUGUSTO MINZOLINI E GABRIELLA GIAMMANCOZIZZI ACCAME AUGUSTO MINZOLINI AUGUSTO MINZOLINIMINZOLINI E CARLUCCI BRINDANO GIANNI LETTA GIANNI ALEMANNO PAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...