FORZA MINZO! - TRE-PROCESSI-TRE PER IL DIRETTORISSIMO! - 1. GIUDICE DEL LAVORO, LUNEDÌ LA SENTENZA SUL REINTEGRO IN RAI - 2. GIUDICE CIVILE, VIALE MAZZINI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NELLA CAUSA SULLE SPESE DELLA CARTA DI CREDITO - 3. GIUDICE PENALE, LUI, ALE-DANNO E LETTA-LETTA INDAGATI PER CONCUSSIONE PERCHÉ IL SINDACO SI È INCAZZATO PER UN SERVIZIO (LO FANNO TUTTI I POLITICI CON TUTTI I DIRETTORI) E LETTA HA RACCOMANDATO UN GIORNALISTA (IDEM CON PATATE): ARCHIVIAZIONE SICURA…

1- PROCESSO A MINZOLINI,AZIENDA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE
(ANSA) - La Rai si è costituita parte civile nel processo che vede imputato l'ex direttore del Tg1, Augusto Minzolini, in relazione alle spese sostenute con la carta di credito aziendale. Il giornalista è accusato di peculato. La prima udienza, svoltasi oggi davanti alla VI sezione penale del Tribunale di Roma, è durata pochi minuti.

La difesa del giornalista ha depositato una lettera della casa editrice de La Stampa, quotidiano per il quale Minzolini ha lavorato come inviato per circa dieci anni, nella quale si spiega che il giornalista poteva utilizzare una carta di credito aziendale con lo stesso massimale di 5 mila euro al mese della carta Rai, senza l'obbligo di dover indicare quali fossero i suoi commensali nelle ricevute delle spese per i pranzi, così come invece dal 2003 chiede l'azienda di viale Mazzini.

Sulla decisione della Rai di costituirsi parte civile, Minzolini, che era presente in aula, con i cronisti si è detto "perplesso" e ha aggiunto "non fatemi dire altro". "Ricordo solo - ha aggiunto - che la Corte dei conti ha archiviato il procedimento a mio carico perché ho restituito tutte le somme dovute. Io qui sono sotto processo non per delle spese ingiustificate bensì per non aver indicato le persone che hanno mangiato con me per motivi di lavoro ed alle quali io ho pagato il conto". Tra i testi citati dalla difesa anche l'ex direttore Tg1, Clemente Mimum, che, secondo quanto afferma la difesa, quando era direttore del telegiornale Rai ha utilizzato la carta aziendale con le stesse modalità di Minzolini. Prossima udienza fissata per il 24 maggio.


2- MINZOLINI LUNEDÌ LA SENTENZA SUL REINTEGRO IN RAI
Antonio Massari e Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

Susanna Petruni? Bè, allora vi siete risposti da soli". E giù una risata. Difficile interpretare la risposta di Augusto Minzolini, quando gli chiediamo se ricorda di aver usato toni duri verso la cronista del Tg1, vietandole di mandare in onda un servizio sulla vita notturna a Roma. Minzolini parlò con la giornalista dopo la telefonata ricevuta da Gianni Alemanno, preoccupato per la sua immagine di sindaco. Per questa vicenda, Minzolini e Alemanno, come anticipato ieri dal Fatto , sono indagati dalla Procura di Roma per concussione.

Con quella risata, forse, intende dire che la Petruni è una cronista talmente intransigente da rifiutare qualsiasi pressione. Oppure che è sempre stata in sintonia con il "direttorissimo". Il Fatto ha provato a sentire anche lei, attraverso la sua segretaria, ma non è stato possibile conoscere la sua versione. Resta la risata di Minzolini. E una breve risposta: "È una faccenda della quale non ho alcuna intenzione di discutere".

Nello stesso fascicolo c'è un terzo indagato, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, accusato d'abuso d'ufficio per aver segnalato a Minzolini una giornalista a lui vicina. Il commento di Minzolini è stringato: "Ma se non sono riuscito a nominare vicedirettore Franco Bechis, figuratevi un po'...". "E comunque - conclude - pare che la Procura di Roma sia intenzionata ad archiviare tutto".

Indiscrezione confermata ieri: sul fascicolo ereditato da Trani, infatti, la probabilità di un'archiviazione pare alta. Resta interessante comprendere se davvero, come sostiene il pm di Trani Michele Ruggiero, Minzolini usò toni molto duri sulla Petruni per bloccare un servizio che avrebbe messo in ombra Alemanno. Da capire se fu soltanto una legittima scelta editoriale o se, invece, si tutelò Alemanno a discapito dell'informazione pubblica.

E proprio ieri, per Minzolini, s'è tenuta un'importante udienza per il suo futuro nella tv pubblica: quella sul suo reintegro al Tg1, dopo l'esclusione, causata dal rinvio a giudizio per un altro reato: il peculato per l'uso improprio della carta di aziendale. Lunedì la sentenza.


3- TG1: ALEMANNO-MINZOLINI INDAGATI, POSSIBILE ARCHIVIAZIONE
(ANSA) - Potrebbe finire con un'archiviazione l'inchiesta della Procura di Roma su una presunta pressione esercitata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno sull'ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini. Nell'inchiesta, della quale oggi parla "Il Fatto quotidiano", i due sono indagati per concussione in relazione ad una telefonata nella quale il sindaco sollecitava di evitare la messa in onda di un servizio dedicato al tema della prostituzione. La procura di Roma sta valutando ora se sussista rilevanza penale dietro i fatti, accertati dalla magistratura di Trani.

Secondo quanto si è appreso, gli inquirenti di piazzale Clodio sembrerebbero propendere per una censura sotto il profilo etico che non a livello penale. Per questo la richiesta di archiviazione sembra probabile. Archiviazione probabile anche per l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta indagato per abuso d'ufficio in relazione alla raccomandazione, sempre a Minzolini, di un giornalista.

Le indagini costituiscono una costola della più ampia inchiesta dei magistrati pugliesi sulle pressioni esercitate da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione 'Annozero' condotta da Michele Santoro. Per quell'episodio i magistrati romani hanno chiesto l'archiviazione del procedimento. L'episodio in cui è coinvolto Alemanno è simile a quello esaminato per Berlusconi, mentre le raccomandazioni, come sancito dalla Cassazione, non costituiscono reato. Ecco perché, per le posizioni dei tre indagati, potrebbe essere chiesta l'archiviazione

 

MINZOLINI E BERLUSCONIAUGUSTO MINZOLINIAUGUSTO MINZOLINI E GABRIELLA GIAMMANCOZIZZI ACCAME AUGUSTO MINZOLINI AUGUSTO MINZOLINIMINZOLINI E CARLUCCI BRINDANO GIANNI LETTA GIANNI ALEMANNO PAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...