FORZA MINZO! - TRE-PROCESSI-TRE PER IL DIRETTORISSIMO! - 1. GIUDICE DEL LAVORO, LUNEDÌ LA SENTENZA SUL REINTEGRO IN RAI - 2. GIUDICE CIVILE, VIALE MAZZINI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NELLA CAUSA SULLE SPESE DELLA CARTA DI CREDITO - 3. GIUDICE PENALE, LUI, ALE-DANNO E LETTA-LETTA INDAGATI PER CONCUSSIONE PERCHÉ IL SINDACO SI È INCAZZATO PER UN SERVIZIO (LO FANNO TUTTI I POLITICI CON TUTTI I DIRETTORI) E LETTA HA RACCOMANDATO UN GIORNALISTA (IDEM CON PATATE): ARCHIVIAZIONE SICURA…

1- PROCESSO A MINZOLINI,AZIENDA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE
(ANSA) - La Rai si è costituita parte civile nel processo che vede imputato l'ex direttore del Tg1, Augusto Minzolini, in relazione alle spese sostenute con la carta di credito aziendale. Il giornalista è accusato di peculato. La prima udienza, svoltasi oggi davanti alla VI sezione penale del Tribunale di Roma, è durata pochi minuti.

La difesa del giornalista ha depositato una lettera della casa editrice de La Stampa, quotidiano per il quale Minzolini ha lavorato come inviato per circa dieci anni, nella quale si spiega che il giornalista poteva utilizzare una carta di credito aziendale con lo stesso massimale di 5 mila euro al mese della carta Rai, senza l'obbligo di dover indicare quali fossero i suoi commensali nelle ricevute delle spese per i pranzi, così come invece dal 2003 chiede l'azienda di viale Mazzini.

Sulla decisione della Rai di costituirsi parte civile, Minzolini, che era presente in aula, con i cronisti si è detto "perplesso" e ha aggiunto "non fatemi dire altro". "Ricordo solo - ha aggiunto - che la Corte dei conti ha archiviato il procedimento a mio carico perché ho restituito tutte le somme dovute. Io qui sono sotto processo non per delle spese ingiustificate bensì per non aver indicato le persone che hanno mangiato con me per motivi di lavoro ed alle quali io ho pagato il conto". Tra i testi citati dalla difesa anche l'ex direttore Tg1, Clemente Mimum, che, secondo quanto afferma la difesa, quando era direttore del telegiornale Rai ha utilizzato la carta aziendale con le stesse modalità di Minzolini. Prossima udienza fissata per il 24 maggio.


2- MINZOLINI LUNEDÌ LA SENTENZA SUL REINTEGRO IN RAI
Antonio Massari e Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

Susanna Petruni? Bè, allora vi siete risposti da soli". E giù una risata. Difficile interpretare la risposta di Augusto Minzolini, quando gli chiediamo se ricorda di aver usato toni duri verso la cronista del Tg1, vietandole di mandare in onda un servizio sulla vita notturna a Roma. Minzolini parlò con la giornalista dopo la telefonata ricevuta da Gianni Alemanno, preoccupato per la sua immagine di sindaco. Per questa vicenda, Minzolini e Alemanno, come anticipato ieri dal Fatto , sono indagati dalla Procura di Roma per concussione.

Con quella risata, forse, intende dire che la Petruni è una cronista talmente intransigente da rifiutare qualsiasi pressione. Oppure che è sempre stata in sintonia con il "direttorissimo". Il Fatto ha provato a sentire anche lei, attraverso la sua segretaria, ma non è stato possibile conoscere la sua versione. Resta la risata di Minzolini. E una breve risposta: "È una faccenda della quale non ho alcuna intenzione di discutere".

Nello stesso fascicolo c'è un terzo indagato, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, accusato d'abuso d'ufficio per aver segnalato a Minzolini una giornalista a lui vicina. Il commento di Minzolini è stringato: "Ma se non sono riuscito a nominare vicedirettore Franco Bechis, figuratevi un po'...". "E comunque - conclude - pare che la Procura di Roma sia intenzionata ad archiviare tutto".

Indiscrezione confermata ieri: sul fascicolo ereditato da Trani, infatti, la probabilità di un'archiviazione pare alta. Resta interessante comprendere se davvero, come sostiene il pm di Trani Michele Ruggiero, Minzolini usò toni molto duri sulla Petruni per bloccare un servizio che avrebbe messo in ombra Alemanno. Da capire se fu soltanto una legittima scelta editoriale o se, invece, si tutelò Alemanno a discapito dell'informazione pubblica.

E proprio ieri, per Minzolini, s'è tenuta un'importante udienza per il suo futuro nella tv pubblica: quella sul suo reintegro al Tg1, dopo l'esclusione, causata dal rinvio a giudizio per un altro reato: il peculato per l'uso improprio della carta di aziendale. Lunedì la sentenza.


3- TG1: ALEMANNO-MINZOLINI INDAGATI, POSSIBILE ARCHIVIAZIONE
(ANSA) - Potrebbe finire con un'archiviazione l'inchiesta della Procura di Roma su una presunta pressione esercitata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno sull'ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini. Nell'inchiesta, della quale oggi parla "Il Fatto quotidiano", i due sono indagati per concussione in relazione ad una telefonata nella quale il sindaco sollecitava di evitare la messa in onda di un servizio dedicato al tema della prostituzione. La procura di Roma sta valutando ora se sussista rilevanza penale dietro i fatti, accertati dalla magistratura di Trani.

Secondo quanto si è appreso, gli inquirenti di piazzale Clodio sembrerebbero propendere per una censura sotto il profilo etico che non a livello penale. Per questo la richiesta di archiviazione sembra probabile. Archiviazione probabile anche per l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta indagato per abuso d'ufficio in relazione alla raccomandazione, sempre a Minzolini, di un giornalista.

Le indagini costituiscono una costola della più ampia inchiesta dei magistrati pugliesi sulle pressioni esercitate da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione 'Annozero' condotta da Michele Santoro. Per quell'episodio i magistrati romani hanno chiesto l'archiviazione del procedimento. L'episodio in cui è coinvolto Alemanno è simile a quello esaminato per Berlusconi, mentre le raccomandazioni, come sancito dalla Cassazione, non costituiscono reato. Ecco perché, per le posizioni dei tre indagati, potrebbe essere chiesta l'archiviazione

 

MINZOLINI E BERLUSCONIAUGUSTO MINZOLINIAUGUSTO MINZOLINI E GABRIELLA GIAMMANCOZIZZI ACCAME AUGUSTO MINZOLINI AUGUSTO MINZOLINIMINZOLINI E CARLUCCI BRINDANO GIANNI LETTA GIANNI ALEMANNO PAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?