1- FOTO ESCLUSIVE: MARIO PIZZI PIZZICA I CONIUGI LUSI CHE SBARACCANO DALLA CASA DI VIA MONSERRATO, ‘’COMPRATA’’ DALL’EX TESORIERE COI 2,2 MILIONI DELLA MARGHERITA 2- L’EX TESORIERE AVEVA DICHIARATO: “RESCISSI I CONTRATTI, CE NE ANDREMO”. CHE BEL GESTO! PECCATO CHE I PM AVESSERO GIÀ SEQUESTRATO TUTTO E MESSO I SIGILLI. E CHE LUSI SI AUTO-AFFITTAVA LA CASA: SE PURE “RESCINDE I CONTRATTI”, RIMANE PROPRIETARIO 3- LA MARGHERITA ANNUNCIA: DONATI 5 MILIONI DEI FONDI DEL PARTITO ALL’INPS, A FAVORE DEGLI ESODATI PRIVI DI TUTELE. SI TRATTA SOLO DELLA PRIMA PARTE DELLE RISORSE NELLA DISPONIBILITÀ DEL PARTITO CHE VERRANNO ASSEGNATE PER FINALITÀ SOCIALI

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- LUSI, SEQUESTRATI I BENI, NIENTE PATTEGGIAMENTO
Dall'articolo di Carlo Bonini per "la Repubblica" 18 febbraio 2012

Non c' è patteggiamento, non esiste una garanzia idonea per la restituzione parziale del maltolto e dunque, a un mese dalla confessione, il patrimonio di Luigi Lusi viene aggredito da un primo sequestro giudiziario che ne congela gli assets acquisiti con il denaro della stangata ai danni della Margherita. Parliamo di oltre 5 milioni in quote societarie e immobili, euro più, euro meno. Perché così ha disposto ieri il gip, accogliendo la richiesta avanzata nei giorni scorsi dal procuratore aggiunto Alberto Caperna e dal sostituto Stefano Pesci.

Sigilli, dunque, alla magnifica residenza nel cuore di Roma di via Monserrato, comprata da Lusi per 2 milioni e 200 mila euro attraverso la "TTT", la srl utilizzata per pompare in nero e nell' arco di cinque anni 13 milioni e 600 mila euro dalle casse del partito. E sequestro delle quote e dei conti correnti bancari della "Immobiliare Paradiso", la società che l' ex tesoriere aveva acquisito per 1 milione e 860 mila euro e che risulta proprietaria della tenuta seicentesca di Genzano, ai Castelli romani.

(...) È depositato invece un contratto di affitto per 12 anni fra la Ttt srl e lo stesso Lusi (proprietario) per la casa di via Monserrato a 30 mila euro complessivi l'anno. Un affitto non basso, ma inferiore ai prezzi di mercato.

2- CASO LUSI: CONFERMATO SEQUESTRO BENI IMMOBILI DEL SENATORE
Adnkronos del 16 marzo 2012 - Restano sotto sequestro il patrimonio immobiliare e i 2 mln di euro sequestrati l'8 marzo scorso al senatore Luigi Lusi nell'ambito dell'inchiesta che la Procura di Roma sta svolgendo sulla sottrazione di denaro dalle casse della Margherita. Lo ha deciso il giudice dell'indagine preliminare che ha confermato cosi' il sequestro di 5 immobili che si trovano in localita' Capistrello (L'Aquila), di una villa ad Ariccia che e' in usufrutto ad una nipote di Lusi e di 2 mln di euro depositati su conti correnti aperti presso l'Allianz Bank.

Il sequestro era stato disposto dal procuratore aggiunto Alberto Caperna che gia' tempo fa aveva bloccato altre proprieta' di Lusi. Cioe' le quote delle societa' TTT e Paradiso Immobiliare che risultano intestatarie di un appartamento di via Monserrato a Roma, di una villa a Genzano dove Lusi abita. Sequestrato anche un conto corrente per 490 mila euro. Complessivamente secondo quanto risultato dall'inchiesta a Lusi si contesta il reato di appropriazione indebita per aver sottratto dalle casse della Margherita circa 20 mln di euro.


3- CASE COMPRATE CON I SOLDI DELLA MARGHERITA - ORA LUSI LE LASCIA: RESCISSI I CONTRATTI
http://qn.quotidiano.net/ del 14 aprile - I coniugi Luigi Lusi e Giovanna Petricone, indagati dalla procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sulle appropriazioni di somme di danaro dalle casse della Margherita, lasceranno la villa di Genzano e l'appartamento di via Monserrato, nel centro di Roma, entrambi acquistati da società dell'ex tesoriere e con soldi, secondo l'accusa, i coniugi Luigi Lusi e Giovanna Petricone, indagati dalla procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sulle appropriazioni di somme di danaro dalle casse della Margherita, lasceranno la villa di Genzano e l'appartamento di via Monserrato, nel centro di Roma, entrambi acquistati da società dell'ex tesoriere e con soldi, secondo l'accusa, frutto delle illecite sottrazioni.

Ad annunciarlo ieri sono stati i difensori di Lusi, Luca Petrucci e Renato Archidiacono. «Il 12 aprile scorso - hanno dichiarato - Luigi Lusi e la moglie hanno comunicato il recesso dal contratto dell'immobile di Genzano che sarà riconsegnato il 7 luglio prossimo, ed il 4 aprile hanno comunicato il recesso per l'immobile di via Monserrato, che sarà rilasciato il 4 maggio prossimo».


4- PARTITI: DA EX MARGHERITA PRIMI 5 MLN A INPS PER ESODATI
(ANSA) - I responsabili della Margherita hanno definito con l'Inps la donazione immediata di 5 milioni di euro a beneficio di lavoratori "esodati" privi di tutele, ovvero privi di reddito perché usciti dal lavoro ma non ancora in grado di percepire la pensione, né altre forme di sostegno. Si tratta della prima parte delle risorse nella disponibilità del partito che verranno assegnate per finalità sociali, come annunciato nelle scorse settimane. E' quanto si legge in una nota della Margherita. Il beneficio stabilito dall'Inps è pari a 800 euro al mese per 5 mensilità e riguarderà 1.200 persone esodate.

A tali soggetti verrà recapitata una lettera dell'Inps; i nominativi non potranno essere comunicati al partito, cui verrà trasmesso un rendiconto con le indicazioni statistiche. Alla Margherita saranno addebitati i soli costi industriali (elaborazione elettronica del pagamento, stampa della comunicazione, etc).

Le ulteriori risorse saranno deliberate dall'Assemblea Federale della Margherita sulla base delle proposte del Gruppo di lavoro (formato da Francesco Rutelli, Enzo Bianco, Gianpiero Bocci, Rosy Bindi, Pierluigi Castagnetti, Giuseppe Fioroni, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni, Enrico Letta, Donato Mosella) in occasione della riunione prevista per il prossimo 16 giugno.

Tutte le risorse residue - una volta risolte le questioni riguardanti il personale, il quotidiano Europa e gli altri impegni contratti dal partito - saranno devolute per finalità di interesse generale, e a soli soggetti pubblici. Lo stesso avverrà per le risorse che verranno recuperate dalle sottrazioni operate dall'ex-tesoriere del partito, a conclusione del lavoro della Magistratura e sulla base delle verifiche dei Revisori.

 

LUSI E SIGNRA VIA MONSERRATO VIA MONSERRATO LUSI E SIGNORA LUSI E SIGNORA LUSI LUSI E SIGNORA VIA MONSERRATO LUSI E SIGNORA LUSI E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO