franceschini enrico letta 4

#STATESERENI, ENRICHETTO NON E’ UN TIPO VENDICATIVO. ALTRIMENTI NEL PD NON SI SALVEREBBE NESSUNO – DA FRANCESCHINI AI SINISTRATI DELLA “DITTA”, TUTTI QUELLI CHE ADESSO GLI CHIEDONO DI FARE IL SALVATORE DELLA PATRIA 7 ANNI FA LO TRADIRONO PER FAVORIRE L’ASCESA DI RENZI - ALLE VARIE CORRENTI CHE GLI CHIEDEVANO DI LASCIARE IL CAMPO SENZA TRAUMI, LETTA RISPOSE COSÌ: “QUESTA È UN'OPERAZIONE CHE FARÀ MALE AL PAESE”. LE STESSE CORRENTI ORA...

M.A. per "il Messaggero"

 

FRANCESCHINI ENRICO LETTA 4

Gli amici di Letta assicurano: «Enrico non è un tipo vendicativo». Per fortuna. Sennò, dovrebbe prendersela non solo con gli ex renziani ma con quasi tutti quelli che adesso gli chiedono di fare il Cincinnato e il salvatore della patria dem e che sette anni fa però lo tradirono.

 

Contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi. Letta non potrà mai dimenticare, e infatti anche in queste ore ci pensa e ci ripensa, la giornata del 13 febbraio 2014, quando la direzione del Pd vota la fine del governo da lui presieduto e designa Renzi al suo posto.

 

Anche per #EnricoStaiSereno arrivò il giorno della rottamazione. Che portò la firma un po' di tutti, degli ex democristiani, degli ex comunisti, di tanti di coloro che adesso si aggrappano a lui come a un salvagente (pronti a sgonfiarlo di nuovo, dopo tanto unanimismo, quando e se converrà?). «I farisei mi hanno sfiduciato, ho capito che i mediatori tra me e Renzi mi avevano teso un tranello», così la prese l'#EnricoStaiSereno.

LETTA FRANCESCHINI

 

Erano le 8 del 13 febbraio 2014 e al piano nobile di Palazzo Chigi il premier, ormai indebolito, fece entrare nel suo studio dalle pareti dorate una delegazione del partito. E la presenza di Speranza, capogruppo dem alla Camera, della sinistra bersaniana, fece capire al premier che il colpo di grazia lo avevano inferto proprio loro, gli ex comunisti, a parole ostili a Renzi ma nei fatti decisivi nel favorire la sua escalation. Alle varie correnti che gli chiedevano di lasciare il campo senza traumi, Letta rispose così: «Questa è un' operazione che farà male al Paese».

 

franceschini letta

Quell' incontro fu gelido, durò quattro minuti e dieci ore più tardi la Direzione del Pd ritirò la fiducia al beniamino di queste ore e aprì la strada al governo guidato dal segretario Renzi. Il quale già dal tempo delle primarie aveva intrecciato un rapporto personale con uno dei capofila degli ex comunisti, Orfini, con Franceschini e con tanti altri e non faceva che ripetere a tutti: «I sondaggi sono brutti, se continuiamo con il passo di Letta alle Europee prendiamo un legnata». E ancora: «Così non va, serve un governo di legislatura» (che è un bel richiamo per gli onorevoli che vogliono rinnovare il proprio mandato e allora sembrava esserci posto per tutti).

 

ROBERTO SPERANZA

Romano Prodi, mentre il partito tra big e peones di ogni tendenza accusa il governo di immobilismo e di «scarso coraggio», mette sul chi vive il suo amico Enrico: «Tenta una sortita, non aver paura di metterti in una controversia». Ma stava precipitando tutto e in prospettiva anche i lettiani, come la De Micheli o Boccia, avrebbero preso altre strade.

 

CANNIBALISMI Si sentiva solo, Letta. Chi più chi meno, gli attuali maggiorenti che in queste ore invocano «Enrico, Enricoooo», lo spinsero fuori dalla leadership e dalla premiership. Bersani, convalescente, lasciò fare. Franceschini mediava per convincere l' amico Enrico a fare un passo indietro senza scontri cruenti.

 

Il capogruppo Speranza: «E' un buon politico e un uomo di partito e dunque - così disse l' attuale ministro della Salute che intanto è andato a Leu - Enrico saprà valutare». Ossia andarsene senza troppi capricci. E Letta: «Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità alla luce del sole, anche il Pd. Il mio mandato dura fino alla fine del 2014. Questo era l' accordo. Non accetto manovre di palazzo e non partecipo a trattative sul mio futuro».

 

ZINGARETTI LETTA

Ma ormai Letta era stato fatto fuori dal partito da cui adesso s' è dimesso Zingaretti e anche Nicola e i suoi in quel 2014 c' erano eccome. C' è' chi agì con entusiasmo (magari miope), chi con cinismo, chi per conservare la posizione. «Impazzano istinti cannibaleschi», s' indignò Filippo Andreatta, figlio di Beniamino (il grande mentore del giovane Letta) e ottimo amico dell' allora premier. Il problema è che quel tipo di istinti, nel Pd, sono tuttora forti come allora o addirittura si sono incrudeliti. E il primo a saperlo è proprio #EnricoStaiSereno.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO