papa francesco bergoglio jose mario

LO SCANDALO È PROPRIO ALL'OMBRA DEL CUPOLONE - FRANCESCO IL TERRIBILE: LA FABBRICA DI SAN PIETRO È STATA COMMISSARIATA LO STESSO GIORNO IN CUI IL CARDINALE COMASTRI HA CONCELEBRATO CON IL PAPA LA FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO, PRIMA MESSA ''A QUATTRO MANI'' DOPO IL LOCKDOWN - IL TERRORE CORRE IN VATICANO. I PRECEDENTI DEI DUE VATILEAKS - L'INCHIESTA SUL BROKER TORZI, TORNATO LIBERO, POTREBBE PORTARE DELLE INCREDIBILI NOVITÀ

 

Maria Antonietta Calabrò per www.huffingtonpost.it

 

papa francesco

Un nuovo terremoto in Curia. Ma questa volta si può ben scrivere che lo scandalo è all’ombra del Cupolone. Non solo metaforicamente, ma proprio letteralmente. Il Cupolone inteso come la Cupola della Basilica di San Pietro. Questa mattina la magistratura vaticana (Promotore di giustizia Giampiero Milano, e il sostituto Alessandro Diddi) ha sequestrato apparati informatici di due alti dirigenti della Fabbrica di San Pietro, cioè l’ente che gestisce i lavori di completamento e restauro della Basilica, cuore del Cattolicesimo.

Gli uffici sono stati perquisiti e sono stati sequestrati carte relative a presunte irregolarità in appalti per completare il restauro della Cupola di San Pietro.

 

Quattro sarebbero le ditte sotto la lente, mentre sarebbe stato superato l’importo di 4 milioni di euro preventivamente autorizzato. Altri appalti sarebbe stati assegnati senza gara e sarebbero stati riscontrati ammanchi nei conti.

 

Al tempo stesso con la data di lunedì (festa dei Santi Pietro e Paolo) Papa Francesco con un suo atto diretto ha commissariato la Fabbrica di San Pietro, esautorando il cardinale 77 Angelo Comastri che ne è stato il Presidente dal febbraio 2005 (oltre ad essere il vicario del Papa per la Città del Vaticano e le ville pontificie), e nominando commissario il Nunzio apostolico Mario Giordana per  fare chiarezza sull’amministrazione dell’ente.  

 

CARDINALE ANGELO COMASTRI

L’organismo istituito nel 1523 da Clemente VII gestisce un patrimonio culturale unico al mondo - per fare solo qualche nome degli artisti coinvolti nella costruzione della Basilica Michelangelo, Maderno, Raffaello, Bernini, Bramante -, e l’immensa struttura della più grande basilica del mondo.

 

Oltre ad investimenti per decine di milioni di euro provenienti dalle offerte raccolte nella basilica e dai ticket di ingresso al tesoro di San Pietro.

La Basilica infatti finora ha goduto di un’amministrazione autonoma che gestisce gli appalti dalle pulizie ai restauri ordinari e straordinari: è uno dei maggiori centri di spesa dell’intera Città-Stato.

 

Una nota della Sala Stampa vaticana ha sottolineato che la decisione presa dopo la  recente promulgazione del Motu Proprio “Sulla trasparenza, il controllo e la concorrenza nelle procedure di aggiudicazioni dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano”. Ma in realtà  risulta che già da un anno la Segreteria di Stato (al centro a sua volta del caso dell’immobile di Londra che ha portato all’arresto del broker Torzi, ora tornato libero, e che potrebbe portare ad altre clamorose novità) sollecitò il rispetto delle procedure di appalto, già prima quindi della riforma, mentre i quesiti sollevati dal Revisore generale non hanno ricevuto risposta. Dai mancati chiarimenti è partito l’avvio dell’indagine penale, mentre il nuovo codice degli appalti entra in vigore domani, 1 luglio 2020.

 

GIANLUIGI TORZI

Il cardinale Comastri (per molti anni il porporato italiano più giovane) ha iniziato la sua “carriera”  vaticana durante il pontificato di Giovanni Paolo II grazie alla vicinanza al segretario particolare, Stanislaw Dziwisz (la nomina a Presidente della Fabbrica avvenne due mesi prima della morte del Papa polacco, dopo essere stato presidente del Comitato italiano per il grande giubileo del 2000), ed è stato fatto cardinale da Benedetto XVI nel 2007. 

 

Vicino alle denunce moralizzatrici di monsignor Carlo Maria Viganò, e inviso ai bertoniani, il suo nome fu evocato nel corso del processo Vatileaks 1 dal maggiordomo Paolo Gabriele (condannato per la fuoriuscita di documenti dall’Appartamento papale) che si difese asserendo: “Fui suggestionato dai cardinali Comastri e Sardi e da monsignor Cavina”. Affermazioni che l’ex maggiordomo si rimangiò in dibattimento affermando di non essere stato aiutato da nessuno. Mentre Comastri sdegnato smentì.

Con Francesco, Comastri è stata una delle poche figure a “durare” a lungo, ed è rimasto nella stessa posizione fino ad oggi.

Nel 2015, in un comunicato diffuso dalla Fabbrica di San Pietro, il vescovo delegato Vittorio Lanzani e il responsabile amministrativo Claudio del Cavaliere respinsero come infondate le accuse a Comastri contenute in uno dei due libri del Vatileaks2, “Avarizia” di Emiliano Fittipardi, mentre fu lo stesso cardinale che dichiarò infondate le accuse di abusi sessuali sui chierichetti della Basilica (ospitati nel pre-seminario di Palazzo San Carlo) contenute in un libro del 2017 di Gianluigi Nuzzi. A metà settembre 2019 due sacerdoti sono stati rinviati a giudizio dai magistrati vaticani. 

 

carlo maria vigano' 5

Durante la pandemia da coronavirus ed il lockdown, il cardinale Comastri è stato l’unico ad essere presente in San Pietro durante le Messe e le cerimonie papali per Pasqua, Pentecoste e Corpus domini. Fino alla Messa per San Pietro e Paolo di ieri, la prima concelebrata dopo il lockdown da Bergoglio con i 9 cardinali-vescovi, e con lo stesso Comastri.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....