macron mascherina

VOTO A PERDERE – IN FRANCIA IL 28 GIUGNO SI TORNA A VOTARE IN QUASI 5MILA COMUNI PER L’ELEZIONE DEI SINDACI – MASCHERINE OBBLIGATORIE, GEL DISINFETTANTI E, PER MACRON, DITA INCROCIATE: SIA PER L’ESITO DEL VOTO CHE PER IL RISCHIO DI UNA NUOVA ONDATA DI CONTAGI – LA DATA È REVERSIBILE IN BASE AI DATI EPIDEMIOLOGICI

 

 

 

Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

MACRON PHILIPPE

La politica torna in pista. «Riteniamo che la vita democratica debba riprendersi i suoi diritti», ha detto ieri il premier francese Edouard Philippe: si voterà dunque il 28 giugno in quasi 5 mila comuni di Francia. Eleggere i sindaci, mostrarsi all' altezza. La sfida per Emmanuel Macron è grande. Politica e di sicurezza. Il consiglio scientifico ha raccomandato all' Eliseo di «tener conto della situazione epidemiologica nei 15 giorni precedenti la data del voto», ma grosso modo i partiti concordano. Bene il secondo round delle municipali.

emmanuel macron

 

Estivo, con restrizioni. Mascherine obbligatorie e gel disinfettanti. Gesti barriera e adesivi di separazione. Dita incrociate, il premier sottolinea: «Data reversibile». Intanto lavora al decreto necessario per votare dopo aver lasciato i sindaci uscenti in carica laddove non c' è stata vittoria al primo turno. Dopo il contestato scrutinio di marzo, stavolta Macron chiama alle urne «solo» 16 milioni di persone. Segnale di ripresa o nuovo azzardo?

EDOUARD PHILIPPE CORONAVIRUS FRANCIA

 

Stando al sondaggio CovidDirect di OpinionWay per Les Echos, cala la preoccupazione dei francesi nei confronti del coronavirus, nonostante 1.701 persone in rianimazione, 74 nuovi decessi in 24 ore e oltre 144 mila contagiati (28.215 i morti). «La sensazione generale è che l' epidemia sia passata», spiega Bruno Jeanbart, vice direttore dell' istituto. Tanto vale riprendersi il diritto di votare.

 

messa drive in a chalons en champagne 1

«Scelta necessaria che permetterà un riavvio democratico, fondamentale anche per un rilancio economico territoriale», nota Emmanuel Gregoire, spin doctor della socialista Anne Hidalgo, in vantaggio a Parigi per tenersi in tasca le chiavi della capitale. L' eurodeputato lepenista Gilbert Collard ha invece scritto su Twitter che Macron organizza il voto «nell' incertezza più assoluta» per «sbarazzarsi delle municipali». Se si va oltre l' estate, bisognerebbe ripetere anche il primo turno.

coronavirus francia 4

 

laura flessel emmanuel macron anne hidalgo

Calendario fissato, elettori convocati: salvo risalita dei contagi. La data è «vicina», rassicura il premier. Sylvain Brouard, direttore del centro di ricerca Cevipof di Sciences Po, ricorda però che nella prima tornata ci fu un' aumento dell' astensione senza precedenti: +17% (55%). Il giorno dopo fece un sondaggio: «Il 57% delle persone che non hanno votato a marzo menzionava il coronavirus e il 28% ha indicato solo questo come motivo», spiega a Le Parisien. Dopo due mesi di lockdown, è difficile immaginare che i francesi si riversino in massa nei seggi. Ma la classe politica è sostanzialmente compatta. Scuole aperte? Possiamo aprire anche i seggi; con buona pace dello scienziato, secondo cui la crisi sanitaria genererà una «violazione dell' uguaglianza democratica».

emmanuel macron annuncia il lockdown per il coronavirus

 

Certo, ci sarebbe l' ipotesi di un voto per posta modello Oregon, Utah, Colorado o Washington. Con una busta inviata a casa come successo anche in Germania. Il 15 marzo, mentre i francesi andavano alle urne, i bavaresi votavano per i sindaci: 15 giorni dopo, il secondo turno si è svolto per corrispondenza.

 

coronavirus scuole franciaanne hidalgo

«Non siamo più stupidi dei tedeschi - dice Brouard - Se loro lo hanno fatto in due settimane, credo che saremmo in grado di farlo in cinque». Ieri il ministro dell' Interno ha però ricordato che il voto postale non è più stato autorizzato in Francia dal 1975. Motivi di sicurezza. Resuscitarlo o confidare nei gesti barriera? Per ora invita a recarsi ai seggi con una penna personale, auspicando che la campagna elettorale non diventi «un fattore di circolazione del virus». Dal XX secolo, le comunali sono state rinviate solo tre volte: durante le due guerre mondiali e nel 2007.

coronavirus fuga da parigi 4scuole coronavirus 1jean michel blanquer 1messa drive in a chalons en champagne 3coronavirus franciaemmanuel macron annuncia il lockdown per il coronavirus 1 coronavirus fuga da parigi3coronavirus francia 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....