macron attal melenchon faure

LA FRANCIA È NEL CAOS! IL PREMIER ATTAL SI DIMETTE, LA SINISTRA SI SPACCA SUL NOME DA PROPORRE COME CAPO DEL GOVERNO - SOCIALISTI E MÉLENCHON RESTANO DIVISI: IL TRIBUNO FILO-PUTIN ACCUSA OLIVIER FAURE, SEGRETARIO SOCIALISTA, DI VOLER FARE LUI IL PREMIER AD OGNI COSTO. MACRON ATTENDE PER LANCIARE LE GRANDI INTESE (SENZA LE ALI ESTREME) - ATTAL (CHE HA RIMESSO IL MANDATO AL TOY BOY DELL’ELISEO) RESTA IN CARICA PER GLI AFFARI CORRENTI FORSE FINO AL POST OLIMPIADI…

Francesca Pierantozzi per il Messaggero - Estratti

 

gabriel attal emmanuel macron

Senza maggioranza, senza premier, ancora senza un presidente dei deputati e da oggi anche senza governo: la Francia fa un ulteriore passo nel vuoto, da oggi il governo di Gabriel Attal è in carica soltanto per gli affari correnti.

 

L'Eliseo, dopo un ultimo consiglio dei ministri con toni piuttosto dimessi, ha fatto sapere che tale periodo di «gestione» potrebbe per motivi di «continuità» protrarsi «alcune settimane», ormai tutti sono convinti che se ne riparlerà dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, che si aprono il 26 luglio e si chiudono l'11 agosto.

 

macron melenchon

Tutto era prevedibile, ma resta il grande interrogativo: cosa sarà della Francia, dei suoi deficit pubblici, del bilancio di un paese chiamato a trovare 25 miliardi di risparmi entro fine anno e di ministeri - con maggioranza e governo ancora in altissimo mare - che dovranno operare tagli immediati di 5 miliardi, come non manca mai di ricordare il ministro uscente, Bruno Le Maire.

 

 Attaccato dalle opposizioni per non aver accettato già la settimana scorsa le dimissioni di Gabriel Attal, invitandolo a restare in carica ancora «per qualche tempo», Macron pensa a un inizio di dialogo fra il blocco di centro-destra Républicains e il Nuovo Fronte Popolare, la coalizione di sinistra che si è aggiudicata a sorpresa le elezioni legislative, senza però riuscire ad andare oltre la maggioranza relativa.

jean luc melenchon dopo il voto per le elezioni legislative

 

I numeri sono tali da far sì che ognuno dei due blocchi - tenendo fuori il Rassemblement National - riuscirebbe facilmente a bloccare la parte avversa qualora pensasse di costituire un governo di un solo colore. Dall'altra parte, però, la speranza di una coalizione "repubblicana", con tutte le forze dell'arco costituzionale senza le estreme, è ancora inimmaginabile.

 

La gauche, che dopo aver brevemente festeggiato è tornata ai suoi antichi vizi e ha cominciato a litigare, vive una situazione con due partiti che appaiono inconciliabili fra loro: a sinistra La France Insoumise, al centro il Partito socialista.

 

olivier faure francois hollande

Vivono ormai il Fronte Popolare da separati in casa, si parlano attraverso interviste al veleno che bocciano, via microfono o carta stampata, qualsiasi iniziativa lanciata o sponsorizzata dalla parte avversa. A nulla valgono gli sforzi di mediazione degli altri due partiti della coalizione, gli ecologisti e i comunisti.

 

Questi ultimi sembravano aver tirato fuori dal cilindro una carta a sorpresa lo scorso fine settimana, lanciando in pista la sconosciuta Huguette Bello, presidente di regione dell'Ile-de-La Réunion.

 

L'iniziativa è rimasta in vita fin quando non è stata accettata dal mélenchoniani. Immediatamente, il Partito socialista l'ha bloccata, facendo reagire duramente Jean-Luc Mélenchon e il suo braccio destro, Manuel Bompard: «Il PS - hanno tuonato - fa un'opposizione totale a ogni proposta diversa da quelle che escono dal proprio partito».

 

emmanuel macron gabriel attal

Olivier Faure, segretario socialista accusato nello specifico di voler essere egli stesso candidato premier ad ogni costo, ha ribattuto che i socialisti ritengono di avere il diritto di scegliere in quanto «partito della sinistra ad aver preso più voti alle Europee». Ultimo scambio di cortesie, la proposta - stavolta socialista - di candidare unitariamente al posto di capo del governo l'economista e climatologa - autrice degli "Accordi di Parigi" sul clima - Laurence Tubiana. «Non è una cosa seria», ha tagliato corto Bompard, senza curarsi del fatto che a candidare la Tubiana fossero gli altri 3 partiti della coalizione. Per LFI, ha la colpa di essere «Macron compatibile», così l'odiato inquilino dell'Eliseo, uscito dalla porta «rientrerebbe dalla finestra».

 

In questo clima, non sembra troppo violenta l'opposizione a un governo di "affari correnti" che in pieno agosto lasci il tempo a tutti di giungere a più miti consigli.

emmanuel macron gabriel attal

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…