LA FRANCIA NON È UN PAESE PER RICCHI - NONOSTANTE SIA IL PRESIDENTE DELLA 5° NAZIONE PIÙ RICCA AL MONDO, SEDE DELLE PRINCIPALI AZIENDE DEL LUSSO, A HOLLANDE “NON PIACCIONO I RICCHI” - LA RETORICA SOCIALISTA E LE POLITICHE ANTI-PAPERONI (TASSA DEL 75% SUI GRANDI PATRIMONI IMMOBILIARI DA OLTRE 1 MLN) SPINGERANNO I CAPITALI VERSO ALTRI LIDI? INGHILTERRA, SVIZZERA E BELGIO HANNO GIÀ APERTO LE CASSE…

DAGOREPORT da Bloomberg - http://bloom.bg/K1la59

 

Jeremie Le Febvre, 30 anni, fondatore del fondo di private equity TBG Capital Advisors, ha in programma di trasferirsi da Parigi a Singapore.

Non per colpa della già annunciata volontà del neoeletto presidente, Francois Hollande, di aumentare le tasse, ma piuttosto per il significato che ha assunto la vittoria del candidato socialista in merito alla considerazione che i francesi (o almeno Hollande) hanno della ricchezza.

"Ciò che sta realmente alla base della mia partenza è il fatto che non condivido i valori emersi durante la campagna elettorale, il rifiuto di ambizione e successo", ha detto Jeremie Le Febvre. "Fa parte del difficile rapporto della Francia con i soldi, ma ha raggiunto un nuovo livello. Anche se è utopico, ho bisogno di credere per me e i miei discendenti che il cielo sia l'unico limite".

La Francia è il quinto paese per ricchezza e ospita alcune delle persone più ricche del mondo, tra cui Bernard Arnault, l'amministratore delegato del gruppo LVMH (quello delle borse di lusso Louis Vuitton), che ogni anno porta in gloria l'economia francese grazie al suo giro d'affari milionario.

Eppure la Francia non celebra i suoi primi "finanziatori". L'atteggiamento di Hollande, che una volta disse "Non mi piacciono i ricchi" (anche se poi dichiara un patrimonio immobiliare da oltre 1 milione di euro) e che prevede di schiaffeggiare gli imprenditori con una tassa del 75 per cento sui redditi oltre 1 milione di euro, rafforza il sentimento che in Francia, a essere ricchi, non c'è da andarne fieri.

"Hollande sta utilizzando l'imposta sui redditi del 75 per cento come un simbolo per trasmettere determinati valori attraverso la stigmatizzazione", ha detto Le Febvre.

La retorica di Hollande contro la ricchezza e la grande finanza sta spingendo alcuni imprenditori/investitori a prendere in considerazione l'ipotesi di lasciare la Francia, e le rivali europee sono pronte a dar loro il benvenuto. "Bienvenue à Londres", "Benvenuti a Londra", ha ironizzato il sindaco Boris Johnson. Svizzera e Belgio si sono dichiarate altrettanto disponibili.

 

HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDEBORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO