salvini macron

“MACRON ABBIA IL BUON GUSTO DI TACERE” – SALVINI PUBBLICA I DATI DEI “CONTROLLI” ALLA FRONTIERA FRANCESE: NEL 2017 LE PERSONE RIMANDATE INDIETRO SONO STATE 30.911. A QUESTI SI SOMMANO I 17.476 RESPINGIMENTI DI QUEST’ANNO. TOTALE: PIÙ DI 48MILA – IL VICEPREMIER: “VI SONO COMPPRESE DONNE E BAMBINI. SAREBBE QUESTA L’EUROPA ACCOGLIENTE E SOLIDALE DI CUI PARLANO IL BRAVO MACRON E I BUONISTI?”

1 – MIGRANTI, SALVINI: "40MILA RESPINTI DALLA FRANCIA, MACRON TACCIA"

Da www.repubblica.it

 

matteo salvini con mojito

"Più di 48.000 respingimenti alle frontiere francesi con l'Italia dall'anno scorso, altro che solidarietà e accoglienza. Macron abbia il buon gusto di tacere e non dare lezioni agli italiani".

 

Neanche ventiquattrore dopo gli attacchi del presidente francese, arriva la risposta del vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini. E, al solito, è una risposta che non ha lo scopo di ricucire.

 

I MIGRANTI SBARCANO DALLA DICIOTTI

Ieri sera Emmanuel Macron, in visita ufficiale in Danimarca, a chi gli domandava cosa ne pensasse dell'esito dell'incontro tra Viktor Orban (premier ungherese) e Matteo Salvini, ha risposto che i due "hanno ragione a vedermi come il loro principale avversario in Europa". Aggiungendo: "Non cederò niente ai nazionalisti e a quelli che predicano odio".

 

macron

Questa mattina, però, il Viminale ha volutamente diffuso i dati di uno degli aspetti più ostici del rapporto diplomatico tra Italia e Francia, e cioè i controlli di frontiera ripristinati dal governo di Parigi da più di un anno e mezzo, con il conseguente carico di respingimenti "passivi" al confine.

 

Dunque, secondo il nostro ministero dell'Interno sono state 30.911 le persone respinte alla frontiera francese nel 2017: di queste 10.407 erano stranieri con un permesso di soggiorno valido in Italia (tra cui 1.465 pakistani, 1.108 malesi, 840 nigeriani, 832 albanesi), altre 20.504 erano irregolari (per la maggior parte sudanesi).

matteo salvini viktor orban 3

 

Dal primo gennaio al 28 agosto di quest'anno, siamo a quota 17.476 respingimenti: 6.561 con permesso di soggiorno italiano (tra cui 933 pakistani, 651 malesi, 613 albanesi), 10.915 irregolari. In totale, 48.387 migranti. "Vi sono comprese donne e bambini", la chiosa di Salvini. "Sarebbe questa l'Europa 'accogliente e solidale' di cui parlano il 'bravo' Macron e i buonisti?".

 

 

2 – SCHIAFFI TRA LEGA E MACRON SU EUROPA, SBARCHI E LIBIA

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

isoardi salvini

Salvini e Macron: i due volti dell' Europa che oggi si prendono a schiaffi. Anche soltanto a guardarli sembrano dipinti per andare in perfetto disaccordo. Distanti in tutto dall' abbigliamento al tono usato nei discorsi pubblici così come sono distanti i loro rispettivi percorsi politici.

 

Il vicepremier leghista e il presidente francese incarnano anche fisicamente due spinte opposte: quella sovranista ad alzo zero contro l' immigrazione e quella progressista. I primi dicono che i flussi vanno fermati, i secondi che vanno gestiti contemperando sicurezza e solidarietà.

 

macron con i giocatori della francia dopo la vittoria del mondiale

Così mentre Salvini incontra il premier ungherese Viktor Orban per rinsaldare la collaborazione con i paesi di Visegrad con l' obiettivo di spostare verso destra gli equilibri della Ue, Macron compie il suo pellegrinaggio lungo i paesi scandinavi per restare in primo piano autocandidandosi a baluardo contro il dilagare del populismo e del nazionalismo.

 

In ballo ovviamente non c' è soltanto il tema dell' immigrazione ma gli interessi economici legati ai paesi dai quali quell' immigrazione proviene e soprattutto il progetto più ambizioso che sta a cuore al ministro dell' Interno: una nuova Europa.

 

Quale? Lo ha spiegato chiaramente in un tweet Marine Le Pen commentando l' incontro Orban-Salvini: «La scelta degli europei nel 2019 sarà fra l' Ue di Macron, verso il federalismo e l' immigrazione di massa, e l' Europa delle nazioni libere, delle identità e delle protezioni che noi rappresentiamo».

elisa isoardi matteo salvini

 

Ovvio che i due si prendano a sberle, in senso metaforico. Il primo colpo lo hanno sparato da Milano Salvini e il premier ungherese accusando Macron di essere alla guida di un paese europeo che sostiene l' immigrazione illegale.

 

Pronta la replica del presidente francese. «Se hanno voluto vedere in me il loro oppositore principale, hanno ragione - ribatte Macron - Nei prossimi mesi dovremo prendere delle decisioni approfondite per trattare i temi delle migrazioni restando attaccati ai nostri valori, come il diritto di asilo, con una vera politica nei confronti dei Paesi d' origine e all' interno».

BENALLA E MACRON

 

Macron guarda al prossimo Consiglio europeo in programma per il 20 settembre a Salisburgo ricordando che in Europa «c' è una contrapposizione forte fra nazionalisti e progressisti» promettendo di non cedere «nulla ai nazionalisti e a chi sostiene questo discorso di odio».

 

Ma Salvini ha la replica facile visto che e la popolarità di Macron in Francia è precipitata ai minimo storici. «Il principale avversario di Macron, sondaggi alla mano, è il popolo francese - ironizza il leader leghista - Anziché dare lezioni agli altri governi spalanchi le proprie frontiere, a partire da quella di Ventimiglia. E la smetta di destabilizzare la Libia per interessi economici».

matteo salvini viktor orban 4

 

La Libia appunto con la quale Salvini vuole intessere un rapporto privilegiato scalzando per quanto possibile la Francia. E di rapporti con la Libia, da sempre cruciali per il nostro paese ha parlato pure l' altro vicepremier, Luigi Di Maio, che ieri ha incontrato il presidente egiziano Al Sisi. «L' Egitto è un paese che ci è sempre stato amico: le nostre relazioni possono essere un' occasione ulteriore per stabilizzare la situazione in Libia». Ma ad offuscare queste relazioni c' è aperto e ancora irrisolto il caso Regeni.

 

Di Maio prefigura una svolta entro la fine dell' anno riferendo una frase di Al Sisi: «Giulio Regeni è uno di noi». Frase che ovviamente non ha mancato di suscitare polemiche e di fronte alla quale la famiglia di Regeni non ha voluto fare commenti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO