najat vallaud belkacem

LA “SOTTOMISSIONE” DI HOLLANDE - LA MINISTRA DELL’ISTRUZIONE NAJATA VALLAUD-BELKACEM, DI ORIGINI MAROCCHINE, PROPONE LA SUA RIFORMA DELLA SCUOLA CHE PREVEDE MENO GRECO LATINO E STUDIO OBBLIGATORIO DELL’ISLAM…

Mauro Zanon per “Libero quotidiano”

 

NAJAT VALLAUD BELKACEMNAJAT VALLAUD BELKACEM

Se anche Jean-Luc Mélenchon, leader dell’ultrasinistra, dice che con questa riforma scolastica il Ps è «in pieno delirio maoista», dalle parti di rue de Grenelle, sede del ministero dell’Istruzione, qualche domanda se la dovrebbero porre. La ministra Najat Vallaud-Belkacem e la sua riforma, come Mao Tse Tung e la sua rivoluzione culturale, la Francia neogiacobina di Hollande coma la Cina maoista, provoca Mélenchon: «Nella rivoluzione culturale di Mao Tse Tung, si considerava il pianoforte spontaneamente reazionario. Ed ecco che il latino (per i socialisti, ndr) è diventato spontaneamente reazionario. Assurdo».

NAJAT VALLAUD BELKACEMNAJAT VALLAUD BELKACEM

 

Per il momento il premier Valls e gli altri membri del governo, si mostrano compatti attorno alla ministra Najat Vallaud-Belkacem, trentasettenne di origini marocchine, che sa di giocarsi buona parte del suo futuro politico sul progetto di rinnovamento dell’école da lei difeso. Ma le proteste, provenienti sia dal mondo politico che accademico, sono sempre più energiche, oltre a essere bipartisan, e coinvolgono tutte le categorie.

 

Oggi, sarà il turno dei docenti, che faranno sentire la propria voce contro il ridimensionamento del greco e del latino, l’introduzione dei fumosi insegnamenti interdisciplinari e la soppressione delle classi bilingue previste dalla riforma della Belkacem dal 2016, rispondendo in massa all’appello allo sciopero di un’intersindacale che rappresenta l’80% dei voti degli insegnanti della scuola secondaria (la nostra scuola media) e comprende sindacati di destra e di sinistra.

NAJAT VALLAUD BELKACEM NAJAT VALLAUD BELKACEM

 

In più di venti città francesi, da Parigi a Bordeaux, passando per Tolosa e Nizza, sfileranno una accanto all’altra associazioni sindacali politicamente vicine alla gauche, quali Snes-FSU, maggioritaria nell’insegnamento secondario, FO, Sud e CGT, e il sindacato di destra Snalc. Tutti gli scioperanti, tranne Snes-FUS, reclamano il ritiro immediato della riforma della ministra.

 

NAJAT VALLAUD BELKACEM NAJAT VALLAUD BELKACEM

Il sindacato leader tra gli insegnanti della scuola media francese (ha ottenuto il 44% dei suffragi alle ultime elezioni), chiede invece di «riavviare immediatamente le negoziazioni» con rue de Grenelle, si dice «favorevole al dialogo», ma inasprisce i toni contro il governo socialista quando rifila la sbobba ideologica secondo cui da una parte ci sarebbero i «progressisti», Belkacem e i paladini dell’égalité, e dall’altra gli «elitisti cattivi e perfetti corporativisti».

 

«Finiamola con questa visione binaria», attaccano in coro i due segretari del sindacato Snes-FUS, Frédérique Rolet e Roland Hubert, lamentandosi per il rifiuto totale del ministero dell’Istruzione di coinvolgerli nelle discussioni per il progetto di riforma. Lo sciopero di oggi si annuncia di grande portata, così come la grande manifestazione nazionale che si svolgerà in ogni angolo di Francia.

 

A Parigi la mobilitazione contro la riforma scolastica della gauche, partirà da Luxembourg, nel cuore dell’eccellenza dell’école républicaine, tra la Sorbona e il prestigioso Lycée Henri-IV, i cui professori e studenti si sono schierati in prima la linea per difendere il latino e il greco dai progetti scellerati della Belkacem.

NAJAT VALLAUD BELKACEM  NAJAT VALLAUD BELKACEM

 

Al centro delle polemiche, figura inoltre la riorganizzazione dei programmi di storia: se la riforma resterà così com’è, i Lumi e il Medioevo cristiano saranno facoltativi a partire dal 2016, e sarà invece obbligatorio lo studio dell’islam e dei periodi più cupi e nefasti della storia di Francia, dalla colonizzazione alle tratte negrerie.

 

Oggi il premier Valls ha pubblicato un intervento sul quotidiano Libération per difendere la riforma «portata avanti con coraggio e senso del dialogo da Najat Vallaud-Belkacem», insistendo sul fatto che la scuola deve essere un «motore per l’ascensione sociale». Ma per il momento, di sociale, c’è solo la rabbia. Secondo un sondaggio Odoxa, il 60% dei francesi approva lo sciopero e la mobilitazione degli insegnanti contro la riforma scolastica della gauche. Ieri, proprio da sinistra, è arrivato un altro giudizio severo nei riguardi del progetto socialista. Quello di un socialista autorevole come Jean-Pierre Chevènement: la nuova riforma scolastica è portatrice di un «egualitarismo livellatore».

Najat Vallaud Belkacem Najat Vallaud Belkacem

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....