IL SÌ FRANCESE ALLE NOZZE GAY SCATENA IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE (“SERVONO DIRITTI”) E GASPARRI S’INALBERA

1 - NOZZE GAY: FRANCIA; VIA LIBERA SENATO, ADOTTATA LEGGE
(ANSA) - Il progetto di legge che apre alle nozze e all'adozione da parte di coppie gay è stato approvato definitivamente dal Senato francese. Il testo è stato adottato dai senatori con pochissime modifiche, nessuna delle quali ha riguardato gli articoli principali della legge che consentirà il matrimonio e l'adozione di figli alle coppie omosessuali. Per queste modifiche minori, il testo dovrà tornare ora all'Assemblea nazionale per il via libera definitiva.

La legge è stata votata da tutti i gruppi della sinistra in Senato, che ha però dovuto far fronte a qualche defezione che ha messo in dubbio l'esito finale, dal momento che sulla carta la maggioranza della gauche in questo ramo del Parlamento è di soli 6 voti. Hanno compensato diversi senatori della destra e del centro che hanno votato in favore del testo.

2 - CONSULTA:GALLO,CAMERE REGOLAMENTINO DIRITTI COPPIE GAY
(ANSA) - Riconoscimento dei diritti delle coppie gay: è uno degli inviti citato dal presidente della Consulta, Franco Gallo, fra quelli rimasti inascoltati da parte del Parlamento e su cui si sollecita una "regolamentazione della materia nei modi e nei limiti più opportuni".

Tra gli esempi di inviti alle Camere rimasti "finora inascoltati" Gallo ha citato quello contenuto nella sentenza 138/2010. "In tale pronuncia - ha spiegato - la Corte ha escluso l'illegittimità costituzionale delle norme che limitano l'applicazione dell'istituto matrimoniale alle unioni tra uomo e donna, ma nel contempo ha affermato che due persone dello stesso sesso hanno comunque il diritto fondamentale di ottenere il riconoscimento giuridico, con i connessi diritti e doveri, della loro stabile unione. Ha perciò affidato al Parlamento la regolamentazione della materia nei modi e nei limiti più opportuni".

3 - GAY: GALLO, C'E' UN PROBLEMA DI RISPETTO DIRITTI
(ANSA) - Sul tema delle coppie omosessuali "c'é un problema di rispetto del diritto". Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale, Franco Gallo, che incontrando i giornalisti dopo la conferenza sull'attività 2012, è tornato su uno degli argomenti toccati nella sua relazione. Gallo ha specificato che quello delle coppie gay è "insieme ad altri, uno degli esempi su cui la Corte ha fatto inviti ed esortazioni che non hanno avuto seguito". Quanto alla risposta da dare, "spetta al Parlamento fare le opzioni politiche", ma al fondo "c'é un problema di diritti".

4 - GAY: GASPARRI A GALLO, NO A INGERENZE CONSULTA SULLE LEGGI
(ANSA) - "Con quale diritto il presidente della Corte costituzionale Gallo ordina di fare leggi sulle coppie omosessuali? Al di la della questione in sé, tra l'altro complessa e controversa, affermiamo con determinazione che non spetta a una figura simile dettare le regole al Parlamento". Lo afferma il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri.

5 - GAY: GAYNET, IN FRANCIA IN CORSO LA SECONDA RIVOLUZIONE
(ANSA) - "La strada per l'approvazione definitiva del matrimonio egualitario in Francia è ormai tracciata dopo l'approvazione da parte del Senato dove la maggioranza per la sinistra era più risicata. Il provvedimento tornerà all'assemblea nazionale per l'approvazione definitiva e le prime celebrazioni si terranno già nell'estate prossima.

Si tratta, e lo diciamo senza enfasi, della seconda rivoluzione francese, perché cambia radicalmente la legislazione in quello che è, dopo l'Italia, il principale paese cattolico d'Europa e dopo le rabbiose ed omofobe manifestazioni che avevano tentato invano di bloccare l'iter della legge". Così si esprime Franco Grillini, presidente Gaynet Italia. "Si tratta, e lo diciamo senza enfasi, della seconda rivoluzione francese - prosegue l'esponente di Gaynet -, perché cambia radicalmente la legislazione in quello che è, dopo l'Italia, il principale paese cattolico d'Europa e dopo le rabbiose ed omofobe manifestazioni che avevano tentato invano di bloccare l'iter della legge.

Con la Francia si allarga in modo sostanziale il numero dei Paesi che mettono giustamente sullo stesso piano coppie gay e coppie etero eliminando le differenze di trattamento su tutti gli aspetti della vita di coppia. Sul piano dei principi si afferma il principio di uguaglianza (non ci sono più cittadini di serie A e di serie B per la legislazione), sul piano giuridico le coppie omosessuali avranno la piena garanzia di diritti e doveri come tutti gli altri.

Questa rivoluzione investe prepotentemente anche l'Italia rendendo di fatto obsolete le proposte di legge in materia che non contemplino la piena uguaglianza come quelle che si rifanno al modello tedesco che, peraltro, sta per essere modificato con il consenso persino della Merkel".

 

COPPIE GAY coppia gayFRANCOIS HOLLANDE gallo franco franco gallo Maurizio Gasparri merkel-mangia

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…