biden trump

“LA VITTORIA DI BIDEN? FOSSI NEGLI EUROPEI EVITEREI FACILI ENTUSIASMI” - FRANCIS FUKUYAMA SVEGLIA GLI ALLOCCHI CHE VEDEVANO IN TRUMP IL DEMONIO: “EVITEREI DI FARE AFFIDAMENTO SUGLI STATI UNITI. MEGLIO CHE L'EUROPA SI ATTREZZI PER ESSERE IL PIÙ POSSIBILE INDIPENDENTE. NON SI TORNERÀ AI TEMPI DI OBAMA, GLI SCENARI SONO MUTATI - I RAPPORTI CON LA CINA? BIDEN POI RISPETTO A TRUMP HA UNA SENSIBILITÀ MAGGIORE SUL TEMA DEI DIRITTI UMANI, NON FARÀ CONCESSIONI A PECHINO”

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

FRANCIS FUKUYAMA

Francis Fukuyama avrebbe voluto una vittoria a valanga, la Florida che si colora di blu e una notte tranquilla. «A questo punto - quasi sussurra il teorico della vittoria della democrazia liberale, erano gli anni '90, caduto il Muro e l' America unica potenza rimasta in piedi - sono un po' deluso, il cammino verso la riconciliazione nazionale si interrompe». «Ma Biden sta comunque vincendo», dice senza scomporsi anche quando legge che in Wisconsin e Michigan Trump chiederà il riconteggio. Basta mettere il muso davanti all' avversario in fondo. Trump soffiò il sogno presidenziale a Hillary per 20mila schede in Pennsylvania, con la stessa moneta potrebbe essere ripagato.

 

Professore, Biden è in vantaggio, ma c'è ancora un' America molto trumpiana. Perché?

donald trump joe biden

«Trump è riuscito a tenere comunque compatta dalla sua parte i maschi bianchi della working class, sono coloro che temono la perdita di identità, che si sentono minacciati. Inoltre molti ispanici hanno deciso di schierarsi con il presidente in Florida e in Texas, non sappiamo perché, quali garanzie scorgano in questo spostamento. E poi Biden non è Obama, non genera nella base lo stesso entusiasmo. Inoltre molti americani ritengono che i democratici siano ostaggio dell' ala liberal, progressista e l' avversione per quell' idea di società è più forte di tutto. E così votano Trump».

 

dibattito donald trump joe biden

Con queste premesse il progetto di Biden di unire il Paese - ribadito nel breve discorso di ieri sera - non rischia di schiantarsi subito?

«Sicuramente è un' impresa difficile. E non solo perché nel Paese c' è un zoccolo duro, ed esteso, di conservatori trumpiani, ma anche perché il Congresso è diviso. Biden avrebbe bisogno di sostegno, ma i repubblicani che controllano il Senato non lo daranno così facilmente e lui non potrà spostarsi su posizioni liberal».

 

Biden godrà di maggior spazi di manovra sul fronte internazionale. Gli europei in fondo tifavano per lui. Cosa cambierà?

«Fossi negli europei eviterei facili entusiasmi, soprattutto eviterei di fare affidamento sugli Stati Uniti. Meglio che l' Europa si attrezzi per essere il più possibile indipendente».

joe biden e barack obama 1

 

Ma Biden ha sempre predicato buoni rapporti con gli alleati e non è un campione del multilateralismo?

«Sì, ma non può muoversi da solo, la destra e i repubblicani sono forti, nel 2022 potrebbero prendere il controllo della Camera e del Senato e condizionare alcune scelte. Non si tornerà ai tempi di Obama, gli scenari sono mutati».

 

La Cina osserva, dice di non intromettersi nelle altrui vicende, ma ora potrebbe toccare a un nuovo presidente Usa gestire il dossier dei rapporti con Pechino. Come cambieranno?

«Non molto, non ci sarà una svolta, i temi di scontro - dalle accuse per il mancato controllo del virus al conflitto sui valori - restano intatti. Biden poi rispetto a Trump ha una sensibilità maggiore sul tema dei diritti umani, non farà concessioni a Pechino».

joe biden michelle obama

 

Ci sarà un reset con la Russia?

«Non credo proprio, soprattutto per quanto riguarda l'Ucraina».

 

Washington è stata timida nelle questioni del Mediterraneo, dal rapporto dell'Occidente con Erdogan, alla Libia. L'Italia potrà soprattutto sulla questione libica avere qualche attenzione in più?

«Prevedo una maggiore attenzione sul dossier libico, ma soprattutto maggiori pressioni su Erdogan. La tensione con la Grecia e il braccio di ferro per le risorse energetiche entreranno nel mirino del neo presidente».

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….