piombino rigassificatore giorgia meloni

FRATELLI D'ITALIA HA UNA PERDITA DI GAS – ANCHE SE GIORGIA MELONI HA DETTO CHE IL PROGETTO DEL RIGASSIFICATORE A PIOMBINO VA FATTO, IL SINDACO MELONIANO DELLA CITTA' RIMANE SULLE BARRICATE – IN QUESTA SITUAZIONE DI STALLO È ARRIVATA LA SURREALE RICHIESTA DEI BENI CULTURALI CHE CHIEDONO DI DARE ALLA NAVE GOLAR TUNDRA “UNA TINTA OMOGENEA AL PAESAGGIO” – E IN ABRUZZO LA GIUNTA A GUIDA FDI STA BLOCCANDO IL NUOVO METANODOTTO...

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

protesta contro la nave golan tundra a piombino

Da una parte c'è la leader nazionale (e aspirante premier) che si accoda al piano energia di Draghi e che manda il responsabile energia di Fratelli d'Italia a dire che le infrastrutture anti-emergenza vanno fatte. Dall'altra ci sono sindaci e presidenti di regione del partito di Giorgia Meloni che - sottobraccio a 5S, verdi, estrema sinistra e pezzi di Pd - sabotano ogni progetto strategico utile a uscire dalla crisi.

 

A Piombino il sindaco Francesco Ferrari di FdI è stato l'unico, nella conferenza dei servizi indetta dalla Regione il 19 settembre, a ribadire il proprio ostinato «niet», minacciando ricorsi e definendo «totalmente inattendibili» le motivazioni tecniche a sostegno della sua messa in opera. Il Pd, che per mesi a livello locale ha alimentato il boicottaggio, ora si è zittito.

 

FERRARI PIOMBINO

Persino i grillini negli ultimi giorni si sono esibiti in vari testacoda: prima hanno votato sì a un ordine del giorno parlamentare a sostegno del rigassificatore, poi hanno detto di essersi sbagliati. Poi l'ineffabile Giuseppe Conte, dimostrando una volta di più di sapere raramente di cosa parla, si è detto contrario all'infrastruttura di Piombino perché - personalmente - «preferisco i rigassificatori temporanei galleggianti». Qual è, per l'appunto quello di Piombino.

 

GIORGIA MELONI ALLA DIREZIONE NAZIONALE DI FRATELLI D ITALIA

Ma sta di fatto che il sindaco meloniano è rimasto l'unico ad opporsi. In contraddizione con la sua leader che, sia pur confusamente, a fine agosto aveva detto che «sarebbe meglio non metterlo a Piombino, ma se non ci sono alternative bisogna autorizzare i rigassificatori nel tempo che è stato definito». Ossia entro fine ottobre.

 

Ha buon gioco quindi Matteo Renzi a strattonarla: «Giorgia, ma come fai a pensare di governare il paese se non riesci nemmeno a governare i tuoi?». Anche il dem Andrea Marcucci incalza: «Quello di FdI è un insopportabile gioco delle parti, una sceneggiata elettorale».

 

Intanto il governatore toscano Giani riceve sul sito del movimento «No rigassificatore» (che inneggia all'opposizione del sindaco) pesanti minacce: «Non venire a Piombino, potresti farti male». Un passo falso che getta una luce ambigua sugli oppositori del rigassificatore, mentre esplode la polemica sulla surreale richiesta della Soprintendenza locale ai Beni culturali di dare alla nave rigassificatrice Golar Tundra «una tinta omogenea al paesaggio».

protesta contro la nave golan tundra a piombino 2

 

Ma, come raccontava ieri il Foglio, non c'è solo il boicottaggio ostinato del rigassificatore: in Abruzzo, la giunta regionale presieduta dal meloniano Marco Marsilio sta frenando il via libera al progetto di metanodotto Sulmona-Foligno, una tratta di 168 km di tubi che deve connettere la cittadina abruzzese al nord. Infrastruttura «strategica», secondo il governo, per rafforzare il corridoio adriatico destinato a trasportare il gas dal Tap pugliese verso il nord Italia, e a potenziare la reste Transmed.

 

golan tundra

A giugno, Marsilio aveva spedito all'incontro con il governo per sbloccare l'opera un funzionario del Genio civile, che si era limitato a «non rilevare competenze specifiche della Regione» ragion per cui «non ci si esprime in senso contrario». Un via libera? Il governatore, di fronte alle furibonde proteste dei comitati ambientalisti e Ninby che lo accusavano di aver ceduto a Draghi, si è prima giustificato parlando di tavolo esclusivamente «tecnico», che esulava dalle sue scelte politiche, poi ha silenziosamente frenato.

 

GIORGIA MELONI

E l'autorizzazione della giunta regionale non è più arrivata, con grande delusione e irritazione del governo che denuncia il «collo di bottiglia» che blocca un'opera essenziale per fronteggiare le difficoltà di approvvigionamento.

rigassificatore 5rigassificatore 4rigassificatore 3rigassificatore 2giorgia meloni 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)