giorgia meloni elly schlein giuseppe conte antonio tajani matteo salvini

FRATELLI D’ITALIA SCENDE NEI SONDAGGI AL 27% (-0,8%), IL PD FRENA AL 22,6% (-0,2%), CRESCE IL M5S (E’ AL 13,2% CON UN +0,7%) DOPO LA SCELTA DI CONTE DI RENDERSI AUTONOMO DAL “CAMPO LARGO” – IN CALO ANCHE LEGA E FORZA ITALIA, ENTRAMBE APPENA SOPRA L’8 % - PAGNONCELLI: “IL GRADIMENTO DELLA PREMIER MELONI OGGI È AL 41, CON UN CALO DI 2 PUNTI RISPETTO A GENNAIO. È IL LIVELLO PIÙ BASSO DALL’INSEDIAMENTO DELL’ESECUTIVO. IL CALO È DA CORRELARE ALLE DIFFICOLTÀ DI POSIZIONAMENTO NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE. LE VALUTAZIONI NEGATIVE SULLA PREMIER, OLTRE CHE TRA LE FORZE DI OPPOSIZIONE, SONO ELEVATE TRA GLI ASTENSIONISTI, CHE AUMENTANO. SEGNALE DI UNA CRESCITA DELLA DISILLUSIONE”

Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”

 

elezioni comunali elly schlein giorgia meloni

[…] Il ritorno alla logica delle sfere di influenza è evidente. E l’Europa deve […] rivedere posizioni, comportamenti, modalità di decisione. […] In tutto questo, per il governo e per la premier Giorgia Meloni, ci sono ricadute non indifferenti, che richiedono scelte complicate: basti pensare al rapporto complesso con Trump (da un lato la vicinanza espressa anche nel recente incontro dei Conservatori, dall’altro la difesa delle autonomie di scelta del Paese, come evidenziato dalla ruvida polemica innescata da Andrea Stroppa, referente in Italia di Musk, su Starlink) e alla necessità di interloquire con Paesi europei (nel cui novero sembra rientrare il Regno Unito) che stanno evidentemente ponendo le basi, almeno per il tema Difesa europea […]

 

giuseppe conte matteo salvini

Sul piano interno la situazione sembra meno complessa, anche se alcuni elementi vanno sottolineati, dalla vicenda Delmastro a quella della ministra Santanchè, fino al caso Paragon e alle intercettazioni di diversi personaggi pubblici. Da aggiungere anche la lunga intervista che Marina Berlusconi ha rilasciato a Il Foglio , con una importante ricaduta culturale e politica.

 

Gli orientamenti degli elettori, in questo complesso panorama, segnalano cambiamenti in linea di massima contenuti, ma tuttavia utili a evidenziare qualche possibile tendenza. Nelle intenzioni di voto è da segnalare il calo di Fratelli d’Italia (oggi al 27%, con una riduzione dello 0,8%).

 

abbraccio schlein conte manifestazione contro meloni piazza santi apostoli

In piccolo calo anche Lega e Forza Italia, entrambe appena sopra l’8 %. Nell’opposizione si segnala un rafforzamento, anch’esso contenuto ma apprezzabile, del Movimento 5 Stelle, oggi stimato al 13,2%, in crescita dello 0,7% rispetto allo scorso mese. Il posizionamento nettamente autonomo di Giuseppe Conte nei confronti delle altre forze di opposizione sembra essere il motivo di questa piccola crescita.

 

Per il resto solo variazioni non significative, di pochi decimali, con il Pd che scende al 22,6%, registrando un leggero calo (-0,2%) e Avs che risale al 6 per cento. Cresce invece, come detto, in maniera significativa l’area dell’incertezza e dell’astensione, oggi al 46,5%, il dato più alto registrato negli anni recenti. E segnale di un distacco che sembra divenire sempre più preoccupante.

 

antonio tajani giorgia meloni

Guardando alle valutazioni dell’esecutivo, il governo si conferma stabilissimo: il solito indice di gradimento (la percentuale di valutazioni positive su chi si esprime, esclusi i non sa) è oggi al 41, come il mese scorso. La premier Meloni segnala invece un arretramento: oggi il suo gradimento è al 41, esattamente come il governo, con un calo di 2 punti rispetto a gennaio. È il livello più basso dall’insediamento dell’esecutivo. Il calo probabilmente è da correlare alle difficoltà di posizionamento nello scenario internazionale cui accennavamo in apertura.

 

meloni tajani

E dall’altro lato è probabile che i distinguo sempre più evidenti tra gli alleati di governo rendano meno solida la percezione della capacità di tenere con mano ferma le redini del governo e della maggioranza, garantendo la necessaria coesione. È inoltre da sottolineare come le valutazioni negative sulla premier, oltre che naturalmente tra le forze di opposizione, sono assai elevate tra gli astensionisti, che aumentano ulteriormente. Segnale di una crescita della disillusione.

[…]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....