FRECCERO AVVELENATO: “GLI ATTACCHI A FAZIO E CROZZA SERVONO AD AFFOSSARE LA RAI. MA LA SINISTRA È STATA COMPLICE”

Leandro Palestini per "la Repubblica"

Carlo Freccero, ex direttore di Rai4, non ha dubbi: «Gli attacchi a Fazio e Crozza rispondono a una precisa strategia politica della destra. Vogliono affossare la Rai». Ma ricorda pure le colpe della sinistra che «nell'ultimo decennio non ha saputo opporsi al piano Delta teso a indebolire il servizio pubblico».

Dietro le critiche di Brunetta c'è un movente politico?
«Certo. È una cosa che viene da lontano. Direi dal 2002, dall'editto bulgaro: quando Berlusconi cominciò a parlare di "uso criminoso della tv pubblica". Oggi Brunetta e Gasparri puntano il dito sugli alti compensi di Fazio e Crozza, per azzoppare i "cavalli di razza" della Rai. Ma non va dimenticato che la destra berlusconiana costrinse ad andar via dall'azienda Michele Santoro, Daniele Luttazzi, Corrado e Sabina Guzzanti. Con la responsabilità di una parte della sinistra».

La sinistra complice delle ma-lefatte della destra in Rai?
«La sinistra è la principale responsabile. Oggi la destra fa gli attacchi strumentali sui compensi, ma con tutti i consiglieri che ha avuto in Rai, da Rognoni a Van Straten, la sinistra negli ultimi dieci anni è stata incapace di opporsi al piano Delta teso a indebolire il servizio pubblico. Nella gestione della Rai ci sono delle colpe dei veltroniani come dell'area dell'ex ministro Gentiloni. L'ufficio del personale, diretto da Luciano Flussi, ha aiutato non poco gli uomini di destra. Gli sprechi? Basta pensare alle nomine dei dirigenti di questi anni. Mentre io, nonostante il curriculum, sono andato a Rai4».

Grillo è contro i "nababbi" della tv. Cosa ne pensa?
«Grillo è stupefacente, direi surreale. Dice da sempre che la Rai deve chiudere, che le tv generaliste sono al capolinea, ma ora la Rai è diventata il suo chiodo fisso. Schizofrenia teorica o semplice vecchiaia? Al suo uomo in Vigilanza, il presidente Fico, consiglio di aprire una indagine per raccontare tutti i misfatti compiuti dai politici di destra in Rai».

Alla gente fa impressione scoprire che Fazio prende 5,4 milioni di euro in tre anni. A lei no?
«Sì, le cifre sono importanti. Ma bisogna vedere quanto rende il suo prodotto. Il mercato è sempre scandaloso, Brunetta dovrebbe saperlo. Non fanno scandalo le cifre dei giocatori di pallone, invece è polemica sui compensi di Crozza e Fazio: ma va detto che loro sono indispensabili per la squadra di RaiUno. Io vorrei che si facesse anche una analisi sui costi dei produttori di fiction, sui direttori generali della Rai e le loro buonuscite».

In Rai i consiglieri Colombo e Tobagi spingono il direttore generale Gubitosi a difendere i volti dell'azienda...
«Gubitosi non è male rispetto agli ultimi direttori generali. Ma potrebbe fare di più, come pure Tobagi e Colombo. E poi Gubitosi è uomo di mercato, ha gli strumenti per difendere i volti della Rai. Lui conosce bene la materia, mentre il presidente Anna Maria Tarantola è antica, appartiene al Congresso di Vienna: allora non c'era la tv».

Intanto Crozza, con la sua dote di pubblicità, rimarrà a La7. Una sconfitta per RaiUno?
«Sarà contento Brunetta. Ma è un grave danno per RaiUno. Per fortuna continuerà a fare il suo editoriale satirico a Ballarò: per 2.500 euro a puntata, non mi sembra esoso. Crozza è bravissimo, l'ho portato io a Quelli che il calcio, è congeniale al servizio pubblico. Vorrei tanto che Fico mi convocasse, vorrei spiegargli quello che ho capito in tanti anni di lavoro in questa azienda. Perché se si continua con questo scempio si distruggerà la Rai. Allora, è meglio privatizzarla».

 

 

Carlo Freccero fazio e brunetta LITE FAZIO BRUNETTA michele santoro x gasparri foto mezzelani gmt Daniele Luttazzi

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…