beppe grillo - di maio - davide casaleggio

“NON MI OCCUPO DI QUESTE COSE” - LA FREDDEZZA DI GRILLO DOPO IL BLITZ A ROMA PER INCONTRARE DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO: BEPPEMAO SI INFORMA (MA CON DISTACCO) SULLE TRATTATIVE CON LA LEGA - LA STOCCATA A BERLUSCONI: “POVERO, È VITTIMA DI EPISODI DI BULLISMO. È BELLISSIMA QUESTA COSA CHE TORNI IL BADANTE…”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

Quando c' è stata occasione, Beppe Grillo non ha lesinato iperboli, incoraggiamenti, abbracci. Ma il tempo vibrante dell' entusiasmo è finito già da un po'. Ora si vivono giornate meno eroiche, con parole d'ordine prosaiche: appoggi esterni, staffette e addirittura le aborrite «alleanze».

 

Così un Grillo quasi rassegnato si è fatto riferire lo stato della trattativa, nell' incontro notturno di venerdì, in quello che era un tempo una sede di partito e ora è solo l' hotel romano nel quale soggiorna. Ha ascoltato perplesso le strategie di Luigi Di Maio, sempre più invischiato in geometrie da prima repubblica, mentre Davide Casaleggio vegliava sul consesso, con occhi neutri da tecnocrate.

 

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTA

La freddezza di Grillo è ben nota ai vertici operativi dei 5 Stelle. E non sorprende la frase con cui, dopo una clausola di stile («Luigi è in gamba, ci pensa lui»), spiega: «Non mi occupo di queste cose». Dove il «queste cose» esprime il distacco altero di chi non vuole sporcarsi troppo le mani. Tanto poco se ne occupa l' Elevato, come si fa chiamare, che dopo gli spettacoli di Isernia e Civitavecchia, ha fatto sapere agli amici, non ripasserà da Roma. La chiacchierata (più che vertice) con Casaleggio e Di Maio dura meno di un' ora.

Quasi fosse un atto dovuto. E non partorisce note congiunte, o disgiunte, finali.

 

GRILLO DI MAIO CASALEGGIO

L'unica nota di combattività, Grillo la riserva al suo avversario di sempre, appena riabilitato e considerato ricandidabile dal tribunale di sorveglianza: «Povero Berlusconi, è vittima di episodi di bullismo. È bellissima questa cosa che torni il badante: c' è del bullismo sul badante». Eppure è lo stesso del quale Di Maio, con captatio benevolentiae a fini governativi, aveva appena detto: «Berlusconi? Non c' è un veto personale».

 

Le sue aziende, del resto, concorda l' ex barricadera Barbara Lezzi, sono «un patrimonio per il Paese». Evidente che Grillo non sia entusiasta del nuovo corso. Basta scorrere l' archivio. Nel 2013 c' è una vignetta di Al Capone («Al Tappone») e la sentenza: «In un qualsiasi Paese democratico un personaggio come Berlusconi sarebbe in carcere».

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Difficile, dunque, che Grillo si trovi a suo agio in questo clima più post democristiano che post ideologico, meglio dividersi tra New York - dove ironizza sui rifiuti («Cercano di imitarci ma non ci riusciranno mai») - e Isernia, dove va in scena con la vecchia casacca di comico millenarista e sognatore politico.

 

Anche se non è un Aventino, perché Grillo ci tiene eccome alla sua creatura. Tanto che all' incauto cronista che gli chiede se il suo compito sia finito, risponde quasi indignato: «Ma stai scherzando? Dimmi che stai scherzando».

 

YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO

Non è finito, il suo compito, così come non è finito quello di Alessandro Di Battista, altro autoesiliato di lusso tra i 5 Stelle. Entrambi rappresentano il Movimento delle origini e sono i guardiani della Rivoluzione. Tanto più necessari per mantenere almeno le apparenze, della rivoluzione, ma alquanto indigesti per chi deve occuparsi (anche questo è politica) di posti di governo e di sottogoverno, di convergenze programmatiche e di interlocuzioni con mondi lontanissimi.

 

Per questo Di Battista è considerato ormai un guastatore e ogni sua battuta viene accolta con ansia e spesso disappunto dai vertici politici del Movimento. Quella su Berlusconi come «male assoluto», di qualche giorno fa, quasi fece saltare il banco. E non è per nulla piaciuta a Di Maio quella dell' altro giorno sul tentativo, fallito, di alleanza con il Partito democratico: «Ero molto, molto contrario a fare una qualsiasi forma di contratto con il Pd».

Grillo e Di Battista, per ora, stanno alla finestra. Intanto Di Maio comincia a sentirsi (troppo) osservato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO