LIBERO DECODER IN LIBERO STATO - ALLA FACCIA DI SKY MURDOCH E MEDIASET PATONZA, LA CORTE DI GIUSTIZIA UE VUOLE RIVOLUZIONARE LA TV: LE SCHEDE E I DECODER POSSONO GIRARE TRA I PAESI EUROPEI, IGNORANDO (IN PARTE) ESCLUSIVE E DIRITTI CALCISTICI - DA UN PUB INGLESE ALLE CASE ITALIANE, SI POTRANNO SOTTOSCRIVERE ABBONAMENTI CON EMITTENTI SLOVENI, GRECI, SPAGNOLI, MOLTO PIÙ ECONOMICI - TOCCA AI GOVERNI RECEPIRE QUESTE REGOLE. VOGLIAMO SCOMMETTERE COME ANDRÀ?...

Marco Zatterin per "la Stampa"

Karen ha vinto e, per non tradire l'anima di barista, ammette che ora si ubriacherà «con qualche bicchiere di vino». Una gioia infinita, la sua, una sbronza da condividere con tutti i fan del calcio sul piccolo e grande schermo che, grazie ad una sentenza della Corte di Giustizia Ue, possono sperare che il mercato della pay tv si apra alla concorrenza con prospettive gustose per servizio e listini.

La Signora Murphy, proprietaria del pub The Red, White & Blue di Portsmouth, era stata multata perché faceva vedere le partite usando un decoder greco alla faccia del monopolio di Sky. La donna ha fatto ricorso, s'è battuta per sei anni e alla fine ha incassato un successo che può valere oro per milioni di appassionati.

Il messaggio è chiaro, le leghe calcio europee non possono più vendere i diritti televisivi basandosi su una esclusiva territoriale. E' una rivoluzione che pone le basi per un vero spazio unico comunitario in cui, oltre a circolare liberamente i cittadini, potranno viaggiare sereni anche i decoder, cosa che avviene solo illegalmente.

Un italiano che risiede all'estero non ha facoltà di esportare una scheda comprata in patria per vedere i programmi a cui è abituato sul suolo natio. E un torinese non può installare un decoder sloveno. L'intreccio fra gli accordi fra le tv e le leggi che hanno regolato il mercato non lo consentono. L'alternativa è fra rinunciare all'offerta nazionale e trovare un'opzione non autorizzata, cose che succede con regolare frequenza.

Questo aveva fatto Karen Murphy. Sky le aveva chiesto di pagare per il suo pub non certo faraonico 700 sterline al mese, visto che l'abbonamento viene calcolato sulla metratura del locale. La signora, trovando l'offerta esosa, si era affidata a una scheda comprata in Grecia che le faceva spendere 800 sterline l'anno. Pazienza che il commento era nella lingua di Socrate, ma gli avventori del locale non se ne facevano un problema e la birra magari dava anche una mano, almeno a fine serata.

Colta in fallo, è stata multata. Ottomila sterline, circa un anno di canone. Lei ha detto «no», per interesse personale e per britannica avversione ai monopoli, pronta a caricarsi sulle spalle la croce di un ricorso. «Kate contro Golia», hanno scritto i tabloid. Non si è fermata neanche quando la Alta Corte inglese le ha dato torto. E' andata a Lussemburgo con altri gestori, dimostrando che sull'isola britannica l'europeismo, alla bisogna, diventa una vocazione sincera.

Ecco la sostanza. La sentenza pubblicata ieri dalla Corte di Giustizia definisce il principio alla base dell'intero sistema di vendita dei diritti sportivi «contrario al diritto della concorrenza» nell'Ue, anche se qualche limite viene riconosciuto per lo sfruttamento commerciale dei diritti.

La magistratura che veglia sul rispetto del Trattati ritiene che «una normativa che vieti l'importazione, la vendita o l'utilizzazione di schede di decodificazione straniere viola la libera prestazione dei servizi». Si può immaginare qualche limite in basa all'audience (che è calcolabile) ma non si può «limitare la circolazione dei servizi». Come non è lecito esigere «il versamento di un supplemento da parte delle emittenti per avere un'esclusiva assoluta».

Chiaro? Karen Murphy nutre qualche preoccupazione. «Sono certa che lega britannica e Sky faranno di tutto per proteggere i loro interessi - ha ammesso ieri -. Spero solo che non torni ad essere come prima, perché non è giusto nei confronti degli utenti, non è un mercato libero». Vedremo. La sentenza deve essere recepita dagli stati membri e non è immediata. Un colpo di coda non si può escludere. Anzi.

 

Karen Murphy CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEACORTE DI GIUSTIZIA EUROPEAskylogo logoskyMURDOCH rticle Antenne Mediaset

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…