LIBERO DECODER IN LIBERO STATO - ALLA FACCIA DI SKY MURDOCH E MEDIASET PATONZA, LA CORTE DI GIUSTIZIA UE VUOLE RIVOLUZIONARE LA TV: LE SCHEDE E I DECODER POSSONO GIRARE TRA I PAESI EUROPEI, IGNORANDO (IN PARTE) ESCLUSIVE E DIRITTI CALCISTICI - DA UN PUB INGLESE ALLE CASE ITALIANE, SI POTRANNO SOTTOSCRIVERE ABBONAMENTI CON EMITTENTI SLOVENI, GRECI, SPAGNOLI, MOLTO PIÙ ECONOMICI - TOCCA AI GOVERNI RECEPIRE QUESTE REGOLE. VOGLIAMO SCOMMETTERE COME ANDRÀ?...

Marco Zatterin per "la Stampa"

Karen ha vinto e, per non tradire l'anima di barista, ammette che ora si ubriacherà «con qualche bicchiere di vino». Una gioia infinita, la sua, una sbronza da condividere con tutti i fan del calcio sul piccolo e grande schermo che, grazie ad una sentenza della Corte di Giustizia Ue, possono sperare che il mercato della pay tv si apra alla concorrenza con prospettive gustose per servizio e listini.

La Signora Murphy, proprietaria del pub The Red, White & Blue di Portsmouth, era stata multata perché faceva vedere le partite usando un decoder greco alla faccia del monopolio di Sky. La donna ha fatto ricorso, s'è battuta per sei anni e alla fine ha incassato un successo che può valere oro per milioni di appassionati.

Il messaggio è chiaro, le leghe calcio europee non possono più vendere i diritti televisivi basandosi su una esclusiva territoriale. E' una rivoluzione che pone le basi per un vero spazio unico comunitario in cui, oltre a circolare liberamente i cittadini, potranno viaggiare sereni anche i decoder, cosa che avviene solo illegalmente.

Un italiano che risiede all'estero non ha facoltà di esportare una scheda comprata in patria per vedere i programmi a cui è abituato sul suolo natio. E un torinese non può installare un decoder sloveno. L'intreccio fra gli accordi fra le tv e le leggi che hanno regolato il mercato non lo consentono. L'alternativa è fra rinunciare all'offerta nazionale e trovare un'opzione non autorizzata, cose che succede con regolare frequenza.

Questo aveva fatto Karen Murphy. Sky le aveva chiesto di pagare per il suo pub non certo faraonico 700 sterline al mese, visto che l'abbonamento viene calcolato sulla metratura del locale. La signora, trovando l'offerta esosa, si era affidata a una scheda comprata in Grecia che le faceva spendere 800 sterline l'anno. Pazienza che il commento era nella lingua di Socrate, ma gli avventori del locale non se ne facevano un problema e la birra magari dava anche una mano, almeno a fine serata.

Colta in fallo, è stata multata. Ottomila sterline, circa un anno di canone. Lei ha detto «no», per interesse personale e per britannica avversione ai monopoli, pronta a caricarsi sulle spalle la croce di un ricorso. «Kate contro Golia», hanno scritto i tabloid. Non si è fermata neanche quando la Alta Corte inglese le ha dato torto. E' andata a Lussemburgo con altri gestori, dimostrando che sull'isola britannica l'europeismo, alla bisogna, diventa una vocazione sincera.

Ecco la sostanza. La sentenza pubblicata ieri dalla Corte di Giustizia definisce il principio alla base dell'intero sistema di vendita dei diritti sportivi «contrario al diritto della concorrenza» nell'Ue, anche se qualche limite viene riconosciuto per lo sfruttamento commerciale dei diritti.

La magistratura che veglia sul rispetto del Trattati ritiene che «una normativa che vieti l'importazione, la vendita o l'utilizzazione di schede di decodificazione straniere viola la libera prestazione dei servizi». Si può immaginare qualche limite in basa all'audience (che è calcolabile) ma non si può «limitare la circolazione dei servizi». Come non è lecito esigere «il versamento di un supplemento da parte delle emittenti per avere un'esclusiva assoluta».

Chiaro? Karen Murphy nutre qualche preoccupazione. «Sono certa che lega britannica e Sky faranno di tutto per proteggere i loro interessi - ha ammesso ieri -. Spero solo che non torni ad essere come prima, perché non è giusto nei confronti degli utenti, non è un mercato libero». Vedremo. La sentenza deve essere recepita dagli stati membri e non è immediata. Un colpo di coda non si può escludere. Anzi.

 

Karen Murphy CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEACORTE DI GIUSTIZIA EUROPEAskylogo logoskyMURDOCH rticle Antenne Mediaset

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...