FREQUENZE IN SALDO – L’AGCOM REGALA 200 MILIONI DI EURO A RAI E MEDIASET: CON UN BLITZ DEI COMMISSARI DI CENTRODESTRA, ENTRO MARTEDÌ VIENE VOTATO IL TAGLIO DEI CANONI DI CONCESSIONE PER I DUE BIG DELLA TV

1. FREQUENZE TV, SI CAMBIA LO STATO PERDE 200 MILIONI

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

Angelo Marcello CardaniAngelo Marcello Cardani

 

Grazie alla riforma del canone per le frequenze televisive in Viale Mazzini sta per essere recapitato un pacco dono da 126,9 milioni di euro. É quanto nei prossimi 7 anni risparmierà la Rai. Un bel regalo, nulla da dire. E a lamentarsi per l’inatteso cadeau non sarà la concorrenza, cioè Mediaset che ne risparmierà nello stesso arco di tempo circa 73. Per entrambe è un manna che cade dal cielo.

 

Nel 2014 la Rai già risparmierà 23 milioni, il Biscione 14. A soffrirne sarà però l’erario che certificherà già nell’anno corrente minori introiti per circa 40 milioni di euro e gli operatori di rete più piccoli delle emittenti nazionali e locali che pagheranno di anno in anno affitti sempre più alti. ?

 

valeria licastro antonio martusciellovaleria licastro antonio martusciello

L’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni lo aveva già deciso nell’ultima seduta del luglio scorso approvando a maggioranza i criteri generali per il ricalcolo dei contributi annuali. Con le nuove regole il contributo grava sugli operatori di Rete e non più sulle emittenti. Nel caso della Rai, dunque, sulla controllata Raiway, la società proprietaria delle torri che verrà quotata in Borsa per fare cassa.

 

Stesso dicasi per Ei Towers posseduta al 65% da Mediaset.?Il sottosegretario allo Sviluppo Antonello Giacomelli ha preso carte e penna e scritto una lettera al presidente Agcom Angelo Cardani (di nomina montiana). Non vedendo risultati ne ha scritta un’altra. Invano. ?

 

LO STOP?Il governo taglia 150 milioni e impone sacrifici alla Rai. L’Agcom gliene regala 127, sia pure in 7 anni, togliendoli allo Stato. Qualcosa non quadra. La missiva del sottosegretario non ha prodotto il risultato sperato. La delibera non è stata ritirata ma solo sospesa in attesa di un’ipotetica decisione del ministero. Martedì prossimo l’Autorità ratificherà la decisione presa a fine luglio.

 

Tre commissari, Antonio Martusciello, ex sottosegretario nel governo Berlusconi, Antonio Preto, (FI) e il relatore Francesco Posteraro (Udc) voteranno presumibilmente a favore dello “sconto”, lasciando in minoranza il presidente Cardani e il commissario Niciti.?Che fare, allora? In Parlamento girano foglietti con calcoli fatti a mano.

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIBEPPE GRILLO A VIALE MAZZINI

 

Euro più euro meno, l’effetto perverso della delibera vanificherà l’azione di spending del governo. Le ragioni dell’Agcom - l’applicazione del Trattato Ue, il rischio di sanzioni per le procedure di infrazioni pendenti sull’Italia - dal punto di vista giuridico hanno un loro fondamento, non bastano però, secondo il governo, a giustificare il “salasso” e l’iniquità che deriverebbe dall’applicazione della delibera.?

 

LA BEFFA?Tutto è cominciato con il passaggio dall’analogico al digitale, quando è finito in soffitta il vecchio regime delle concessioni. L’uso delle frequenze che fino al 2013 pesava sulle mittenti per l’1% del fatturato, è stato ricalcolato. Il nuovo criterio è stato definito prendendo in considerazione vari parametri.

 

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

Il risultato finale è un canone che favorirà chi dovrà pagare meno, cioè Rai e Mediaset e penalizzerà i piccoli che per l’affitto delle frequenze nelle bande televisive terrestri dovrà sborsare anche il doppio e il triplo di prima. Se si voleva insomma riequilibrare il settore della radiodiffusione televisiva con le nuove regole imposte dal digitale il risultato finale è l’esatto contrario: un rafforzamento delle tv dominanti. ?

 

Il governo in allarme sta pensando alle contromosse. Non è escluso, anzi, è molto probabile, che per stoppare la delibera e lasciare lo status quo si ricorra ad un decreto. In questo modo tutto resterebbe invariato almeno per un anno in attesa che si metta mano al vigente quadro legislativo. Ma che dirà però l’Unione europea? E che fine faranno le procedure pendenti sull’Italia accusata di aver favorito nello switch off analogico/digitale i giganti del duopolio di viale Mazzini-Cologno Monzese??

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Il sottosegretario Giacomelli potrebbe disegnare un unico decreto che comprenda anche il canone tv. Da mesi ormai uno staff di esperti sta lavorando infatti ad una rimodulazione dell’abbonamento tv. L’obiettivo è che dal 2015 non si paghi più una quota fissa ma si paghi con i nuovi criteri.

 

Il nuovo modello, concertato con il ministero dell’Economia, si baserà sul reddito di ogni famiglia. Il coefficiente verrà calcolato in base alla capacità di spesa di ogni contribuente, una sorta di indicatore dei consumi che prenderà in considerazione anche le bollette. Parola d’ordine: pagare meno, pagare tutti.?

 

 

2. ANZALDI (PD), ESPOSTO A MAGISTRATI CONTRO REVISIONE CANONI AGCOM

(Adnkronos) - "Mi farò promotore presso le associazioni dei consumatori per chiedere loro di valutare l'opportunità di presentare un esposto alla magistratura, giustizia amministrativa e Corte dei Conti, contro la revisione dei canoni di concessione tv che l'Agcom il 30 settembre vorrebbe decidere a maggioranza e contro il parere del suo presidente". Lo annuncia in una nota il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

"Come ha dichiarato l'ex commissario Agcom e magistrato amministrativo Nicola D'Angelo - spiega Anzaldi - la revisione dei canoni non rappresenta un atto dovuto e parte da una interpretazione non obbligata. Nel provvedimento che il consiglio Agcom vorrebbe prendere a maggioranza entro martedì prossimo, però, si potrebbe ravvisare il reato di danno erariale poiché verrebbero a mancare da subito nelle casse dello Stato 131,7 milioni di euro.

 

L'autonomia dell'Agcom non giustifica eventuali provvedimenti a danno dello Stato, se i commissari intendono andare avanti non rimane che la strada giudiziaria e se verrà commesso un atto che danneggia i conti pubblici i responsabili dovranno essere chiamati a risponderne".

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…