NO NAZARENO, MO’ SO’ CAZZI – SULLE TV I NUOVI AMBASCIATORI DEL BANANA, TOTI E ROMANI, HANNO PRESO UNA MUSATA DA PALAZZO CHIGI – IN FORZA ITALIA ORDINATO IL SILENZIO ASSOLUTO: C’È DA PORTARE A CASA LA “SALVA-SILVIO”

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Goffredo De Marchis e Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

Col fiato sospeso. E con la grande paura che ora a farne le spese siano gli interessi che gli stanno davvero a cuore, quelli delle aziende di famiglia. «Sono basito. Ma questi fanno sul serio? Cos’è, una ritorsione? Reagiscono davvero in questo modo?»

 

Silvio Berlusconi reagisce così — raccontano — quando ieri mattina a Palazzo Grazioli gli viene comunicato che in commissione Finanze a Montecitorio, nel decreto Milleproroghe, il ministero dello Sviluppo economico ha rimodulato la norma sulle frequenze tv reintroducendo il pagamento del canone da 50 milioni a carico di Rai e Mediaset, da distribuire alle piccole emittenti.

 

GRILLO RITWITTA IMMAGINI SU BERLUSCONI E RENZI GRILLO RITWITTA IMMAGINI SU BERLUSCONI E RENZI

Una questione che i vertici di Cologno Monzese speravano di aver archiviato, dopo lo stralcio di quello stesso emendamento dalla legge di Stabilità a fine anno. E invece rieccola, la norma tagliola, reintrodotta dal governo, fanno notare nel quartier generale forzista, giusto 24 ore dopo lo strappo sulle riforme e quello maturato sull’elezione di Mattarella al Colle.

 

Così, quasi a ora di pranzo, si attivano tutti i sensori lungo l’asse Milano-Roma. In barba agli strappi interni per le faccende di partito, Berlusconi non esita a chiamare Denis Verdini: la richiesta è di capire, di sondare. Lo chiamerà una seconda volta nel pomeriggio. Non fosse altro perché nei mesi scorsi, proprio l’«ambasciatore» forzista sul campo delle riforme aveva tenuto i rapporti con il sottosegretario allo Sviluppo, Antonello Giacomelli, anche per l’affare frequenze tv. E con buon esito (anche se per lo stralcio si era mossa e parecchio la Rai).

VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI

 

Ieri, poi, raccontano fonti ben informate in Fi, sarebbero andati a vuoto anche gli approcci tentati con Palazzo Chigi dal consigliere politico Giovanni Toti e dal capogruppo al Senato Paolo Romani. Due figure, non a caso, assai vicine alle aziende del Biscione. Ma il canale tentato (sembra il sottosegretario Luca Lotti) non si è nemmeno aperto. È forse a quel punto che in partita è entrato anche Fedele Confalonieri, anche lui preoccupato, anche lui fattosi vivo con Denis Verdini. L’anello «debole» di queste settimane, messo in stato d’accusa assieme a Gianni Letta per la gestione delle riforme e della trattativa sul Colle, ma ritenuto con ogni evidenza ancora l’interlocutore più affidabile per discutere con Renzi e il suo governo.

 

LOTTI E VERDINILOTTI E VERDINI

Una cosa è certa. Berlusconi ordina al partito il silenzio tombale sulla faccenda. Bocche cucite, nessun commento, tanto meno si levano i falchi che nelle 48 ore precedenti hanno alzato il tiro contro il premier. Perfino Maurizio Gasparri, che in materia tv non si tira mai indietro, scansa la polemica, minimizza. Se il sospetto è quello della «ritorsione », in casa forzista, allora sarà meglio evitare di surriscaldare ulteriormente il clima. E uscite come quella di Renato Brunetta, che in un’interpellanza si spinge fino ad additare «aspetti inquietanti» nel decreto sulle Banche popolari, non sono state certo considerate d’aiuto alla causa.

fedele confalonierifedele confalonieri

 

«Adesso l’eroe del giorno è Brunetta, auguri...» si sfoga in queste ore coi suoi Verdini. Da Palazzo Chigi la ricostruzione è diversa. «Nessuna ritorsione », viene ribadito. Era una norma già contenuta nella legge di Stabilità, viene ricordato appunto, sollecitata dalle piccole emittenti per una questione di equità e osteggiata dalla Rai che ha già subito il taglio dei 150 milioni di euro.

 

Motivazioni dalle quali ad Arcore — dove Berlusconi si ritira in serata per raggiungere stamattina il centro anziani di Cesano Boscone — non si sentono affatto rassicurati. Ma c’è una seconda ragione che induce il quartier generale a predicare prudenza. Si avvicina la data del 20 febbraio, quando il Consiglio dei ministri dovrà affrontare la delega fiscale con la prevista depenalizzazione di alcuni reati fiscali tra i quali la frode sotto la soglia del 3 per cento dell’imponibile. È quello il «colpo grosso» al quale punta il leader di Forza Italia, anche se alcuni dei suoi legali dubi- tano della reale applicazione alla sua condanna e all’interdizione.

berlusconi arriva alla casa di cura di cesano boscone berlusconi arriva alla casa di cura di cesano boscone

 

Ieri sera, durante Porta a Porta, il Guardasigilli Andrea Orlando si è schermito, come già avevano fatto la collega Boschi e lo stesso Renzi: «Non credo che la ratio e la finalità della norma siano riconducibili alla situazione di Berlusconi, ma escludo che la sua situazione sia stata oggetto di una trattativa». Tutto resta ancora abbastanza vago e fumoso. Il timore dell’ex Cavaliere è che, se il clima col governo restasse teso, anche la delega fiscale potrebbe riservare brutte sorprese. Circolano già voci dal ministero del Tesoro su una possibile esclusione della frode fiscale tra i reati depenalizzati o altre sull’inserimento di un tetto all’evasione, superato il quale la “sanatoria” non avrebbe valenza.

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

 

Raffaele Fitto ancora ieri ha alzato la voce contro il capo — «chiedo le primarie per le regionali e l’azzeramento del partito ma non sono stato ascoltato», «abbiamo sbagliato tutto» — ma di fronte a problemi assai più concreti, anche la faida interna agli occhi di Berlusconi finisce in secondo piano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…