maria rosaria rossi

IL FRITTO MISTO DEL GRUPPO MISTO - MAI COME STAVOLTA I 113 PEONES SARANNO DECISIVI IN PARLAMENTO PER L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - DIVISI TRA DI LORO E CORTEGGIATI DA TUTTI STANNO MANDANDO FUORI GIRI IL PD: “SONO INCONTROLLABILI” - QUALCUNO PENSA ALLA CANDIDATURA DI CARLO CALENDA AL COLLE - BERLUSCONI LI INSEGUE UNO PER UNO…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

maria rosaria rossi

Nessuno ha i numeri per ora e nessuno li avrà per salire sul Colle, se la variabile impazzita chiamata Gruppo Misto, partitone centrista-sinistrese-destrorso-grillesco-sudtirolese e pampero (eletti all'estero, vedi Argentina) più spruzzata di No Vax e di Italexit (i tre di Gianluigi Paragone), non si mette d'accordo con se stesso e con gli altri e se la maionese resta liquida e impalpabile pur essendo soda come una corazzata di 66 deputati e 47 senatori (113 in tutto, quarto gruppo parlamentare) e non decide di decidere come muoversi nella votazione più importante della vita repubblicana.

 

clemente mastella e la moglie sandra lonardo foto di bacco (2)

«Ognuno farà di testa sua», dice Sandra Lonardo Mastella, «e sarà una bella ammuina nella grande ammuina generale». «Io comunque voterò per Berlusconi», incalza la senatrice ex azzurra così come nel Misto vengono da Forza Italia anche Mariarosaria Rossi e Michaela Biancofiore. E quest' ultima confida: «Quando me ne sono andata dopo 28 anni dal partito di Berlusconi, lui l'unica cosa che mi ha chiesto è se lo avrei votato al Quirinale. Che cosa triste... E comunque, a Berlusconi do il 50 per cento di possibilità, ce la può fare con l'aiuto di Renzi che è un furbacchione».

 

tabacci

IL FRITTO Di fatto Silvio sta monitorando uno per uno quelli del Gruppo (fritto) Misto e ne studia gusti, bisogni, ambizioni. Crede poterne conquistare almeno la metà (una cinquantina), e se forse esagera forse anche no. Quel che è certo è che questa terra di tutti e di nessuno che è il Misto, questa sorta di purgatorio di impresentabili e di menti raffinate (alla Camera c'è Tabacci, tanto per dire, ma c'è anche l'ex ministro grillino Fioramonti che sarebbe capace, dicono gli amici, anche il voto per il compianto Rodotà-tà-tà pur di aggiungere la sua briciola di caos alla babele del voto quirinalizio più imprevedibile della storia italiana), sta facendo girare la testa al Pd e mandando in allarme il Nazareno, così: «Se tutti i gruppi sono incontrollabili - dicono chez Letta - il più incontrollabile di tutti i gruppi è il Gruppo Misto e non siamo a una lotteria, la solita lotteria del Colle, ma a una roulette russa».

lorenzo fioramonti

 

Fino a un certo punto però. Il voto per il Capo dello Stato è l'occasione, nel Misto, non solo per garantirsi la poltrona in questa legislatura («Ah, davvero i miei colleghi votano Draghi perché non scioglie le Camere? Noi ex stellati faremo invece un blocco anti-Draghi perché con lui al Colle sarebbe un presidenzialismo di fatto») ma anche per disegnare strategie elettorali per il futuro prossimo, ovvero per il voto del 2023.

 

michaela biancofiore foto di bacco (1)

A quell'appuntamento guardano gli ex 5Stelle che infatti stanno per uscire dal Misto per fare gruppo a se al Senato con 12 iscritti e poi si presenteranno alle elezioni a forza di slogan anti-Conte e anti-Di Maio e c'è tra loro chi propone: «Perché non candidiamo al Colle il Dibba, e così intorno a questa candidatura ci inventiamo un nostro protagonismo politico per il bene degli italiani?».

 

VAI CON CARLO Più consistente, se davvero si sta preparando, sarebbe la strategia dei centristi da Gruppo Misto. Anche lì: trovare un candidato di bandiera, per lanciare un gruppo autonomo e poi un partito di area moderata e liberale, post-berlusconiano. Ecco il progetto di Coraggio Italia (che al Senato con la guida di Paolo Romani ha trovato i 3 membri mancanti per fare gruppo a sé e lo farà con l'argentino Merlo e altri eletti all'estero) e da quelle parti c'è chi azzarda: e se candidassimo Calenda al Colle, almeno come nome di bandiera e per sottolineare che nel mondo riformista e innovatore le cose si stanno muovendo e c'è tanta tela da tessere con no senza Renzi?

 

PAOLO ROMANI

Insomma, ribolle il Misto e non vuole perdere la chance di esserci e di contare. Perché uno vale uno nei voti per il Quirinale e insieme e separati i 113 di questa maionese impazzita vogliono far impazzire tutti gli altri partiti che già di per sé non hanno disegni e non hanno king maker, non sanno da dove e come cominciare questa partitissima del dopo Mattarella e se incartamento sembra essere almeno per ora, la carta del Gruppo Misto è insieme quella decisiva e quella più adatta a stropicciare tutto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”