renzi boschi rosato

"NON È NECESSARIO DIRSI ‘DI SINISTRA’ PER ESSERE RENZIANI" – IL MARCHESE FULVIO ABBATE: "I SEGUACI DI MATTEO SEMBRANO NAVIGARE SOSPESI IN UN COSMO BUIO E GASSOSO, INTORNO ALLA LORO STELLA POLARE IN ATTESA DI… - SI DOVRÀ STUDIARE COME MAI RENZI ABBIA DECISO DI LASCIARE IL PD PER IL CAVALLUCCIO A DONDOLO DI ITALIA VIVA, PROPRIO LUI CHE AVEVA RAGGIUNTO CIFRE DI CONSENSO PLEBISCITARIE. MA ADESSO, QUALI ACROBAZIE DOVRÀ ESCOGITARE PER SOPRAVVIVERE?"

Fulvio Abbate per www.huffingtonpost.it

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

Matteo Renzi ovvero non è necessario dirsi “di sinistra” per sentirsi, per dichiararsi orgogliosamente renziani. Semplificando essere e tempo nel mondo della geometria politica piana, ci si potrebbe accontentare d’essere “centristi”, peccato però che per un singolare caso della fisica dinamica non meno politica italiana il centro nel nostro paese, come i buchi neri, venuta meno la Democrazia cristiana, sembra puntualmente contrarsi fino a negare perfino un semplice atomo di se stesso.

 

Per questa ragione, i renziani, i renzisti, i renziesi, come nella prodigiosa favola del Barone di Münchhausen, così come l’hanno trasposta al cinema i Monty Python, sembrano, almeno al momento, navigare sospesi in un cosmo buio e gassoso, intorno alla loro stella polare, esatto, sembrano sospesi nell’atmosfera, gli occhi rivolti al (già) apotropaico Matteo, magari in attesa del prossimo appuntamento elettorale che ne suggelli l’esistenza certificata o il baratro totale. I sondaggi non sembrano infatti incoraggianti, e questa sembra essere una notizia certa. Non entreremo però nel merito della legge elettorale, per amor proprio e soprattutto di fantasia, assodato che da circa trent’anni si discute d’ogni possibile variante di questa, senza tuttavia mai giungere alla forma sferica esatta.

teresa bellanova

 

Il silenzio recente di Renzi è bene tuttavia che inquieti, non sembra infatti corrispondere alla natura della persona, infatti, come ci fa notare qualcuno che lo conosce bene, egli, Renzi, “nasce boyscout, e i boyscout hanno la consegna di mai stare fermi”. Si spiegherebbe così la caratterialità o piuttosto iperattivismo del nostro campione.

 

C’è così da aspettarsi presto qualcosa, un improvviso bagliore, un qualcosa in grado di nutrire il suo narcisismo volontaristico, e non potrà essere certamente una nuova “Leopolda”, se è vero che le carte spettacolari sembrano essere tutte surclassate dall’altro suo omonimo sovranista.

 

matteo renzi a pistoia boschi rosato

Di certo, nell’attesa, usando una crudele battuta riferita all’agit-prop uso mano, non si potrà dire che il leader di Italia Viva possa, pensando o nuove risorse e mediatiche, “andare per citofoni”. Questi ultimi, si è visto, sono già appaltati da altri, né si può dire che funzionino nel migliore dei casi.

 

Le voci di dentro, fanno intanto notare che fuori dalla cassa di risonanza del Partito democratico Renzi non avrebbe margini, fiato, volume, spessore, già, né essere né tempo.

 

matteo renzi luigi marattin maria elena boschi

Anche Italia Viva, partito-beauty case, almeno al momento si evidenzia soprattutto nel tratto permaloso dei suoi appassionati che presidiano i social, subito pronti a rivoltarsi all’unisono contro chi si dovesse semplicemente permettersi di mettere in discussione ancora una volta l’essere, il non essere e il divenire di Renzi e della sua avventura “riformista”: una scommessa “centrista”, nata dalla certezza di creare un magnete che possa anche attrarre coloro che hanno creduto all’improbabile “rivoluzione liberale” di Berlusconi in ogni sua declinazione possibile, compreso Carlo Calenda, altro campione di narcisismo, un solista di se stesso. E magari Brunetta come tamburo maggiore.

 

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI

Sarà pur vero che la sinistra è in affanno e ormai oggettivamente minoritaria, ma è altrettanto sicuro che proprio in nome del vestito nuovo del cosiddetto Riformismo, negli ultimi decenni, in Italia e non solo, le riforme sembrano state fatte per avvantaggiare l’impresa, i “padroni”, piuttosto che i lavoratori, così in nome della flessibile “modernità”, dove quest’ultima, plasticamente parlando, corrisponde a un’oggettiva doverosa debolezza delle classi subalterne, sempre più in una posizione di difesa, a fronte di un populismo di destra demagogico e razzista a viso aperto. E non parleremo qui, allargando il discorso all’ambito dell’istruzione, della “Buona scuola”.

RENZI BOSCHI

 

Sul batti e ribatti circa l’incompiutezza della sinistra italiana, a detta di alcuni bloccata tra tardo-leninismo e moralismo giansenista, così al di là della stessa santificazione a reti unificate di Enrico Berlinguer, nel tempo, passando per l’inenarrabile Veltroni e la sua portentosa “vocazione maggioritaria”, è cresciuto il vitello d’oro del renzismo, quasi che quest’ultimo fosse il doveroso necessario distillato prezioso di un compromesso storico finalmente raggiunto, in atto... L’ho detto che non è necessario dirsi di sinistra per essere renziani, renzisti, renziesi?

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

 

Se poi politica culturale c’è stata, sempre forte dei suoi trascorsi da boyscout, è stato possibile innestare nuovi luoghi comuni nel discorso ancora una volta riformista, gli stessi già illustrati da Umberto Eco nella sua fenomenologia di Mike Bongiorno; c’è quasi un manifesto culturale, oltre che antropologico, nel rivederlo ragazzo e insieme concorrente della “Ruota della fortuna”, quasi che con quel gesto Renzi giungesse finalmente a dare piena credibilità pop a un arcipelago politico altrove ancora immobile nella supponenza elitaria perfino gramsciana, a emendare un partito da se stesso, ossia dal proprio zolfo, tutto ciò avvenuto come nella storia risaputa del cavallo di Troia…

boschi rosato

 

Prima o poi, ma questo spetterà agli storici nei decenni a venire, si dovrà studiare come mai Renzi abbia deciso di lasciare il vecchio domicilio conquistato con pervicacia per il cavalluccio a dondolo di Italia Viva, proprio lui che aveva raggiunto cifre di consenso plebiscitarie, saranno stati pure fuochi di paglia, ma adesso, sia detto senza polemica e perfino con un tratto di umana simpatia per Matteo nostro, quali acrobazie dovrà escogitare per sopravvivere nella precaria situazione tra partito e governo? Come recita proprio il motto del barone di Münchhausen, “Mendace veritas”.

 

 

FULVIO ABBATEMARIA ELENA BOSCHI TERESA BELLANOVA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO