LE “FURBE ORIENTALI” CONTRO LA BOCCASSINI: “BASTA PREGIUDIZI CON GLI STRANIERI”

Souad Sbai per "Libero"

«Con una furbizia orientale, tipica delle sue origini». Con queste parole la dott.ssa Ilda Boccassini, pm del processo «Ruby», descrive nella sua accorata requisitoria alcuni atteggiamenti di Karima el Mahroug. A suo dire connaturati al mondo da cui proviene. «Il peggio, nel peggio, è l'attesa del peggio», diceva Daniel Pennac. E come dargli torto. Abbiamo atteso quattro giorni, dott.ssa Boccassini, un Suo chiarimento su quella frase. Che alle nostre orecchie, forse proprio in virtù di quella presunta furbizia a noi congenita, è suonata pesantissima.

Ci siamo domandate se pronunciare ossessivamente la parola «marocchina » fu intenzione voluta o leggerezza dovuta alle lunghe ore di requisitoria. La fiducia che riponevamo nella seconda ipotesi si è rivelata, purtroppo, mal riposta e da qui ripartiamo. Lei, come noi, vive in un Paese che fa degli stereotipi e dei luoghi comuni un vizio di forma a cui non corrisponde mai, però, l'annullamento del pensiero «laterale» che ne deriva. Lo sanno bene gli abitanti di Napoli, che noi amiamo, ma che in molti associano alle cattive abitudini di qualcuno...

Ci stupisce, dunque, il silenzio di pietra che ha caratterizzato, seppure fra varie esortazioni, i giorni che seguono quell'episodio. A parte la precisazione, a noi non dovuta, del dott. Bruti Liberati, che a nome della Procura ha declinato ogni responsabilità. Noi, che viviamo in Italia con la testa e non solo con i piedi, sappiamo bene che la responsabilità è personale.

Ci permetta però, prima di andare al cuore del problema, di illustrare in due righe quella cultura che è entrata prepotentemente in scena dopo le Sue parole. La cultura orientale, mediorientale, araba o nordafricana nulla ha a che fare con quel concetto di «furbizia» che Lei ha inteso far assurgere a conditio sine qua non di certi atteggiamenti; trattasi di pensieri strutturati, peraltro ancora in evoluzione, che portano in sé radici antichissime e sapienti, costellate di sangue e gioie, letteratura e guerre, poesia e lacrime. Nulla di più, nulla di meno di quella cosiddetta «occidentale».

Allora perché quelle parole così offensive verso tutte le donne orientali? Perché nessun ravvedimento? Seppure intuendo quale associazione di idee esse avrebbero potuto suscitare nelle comunità straniere e negli italiani, che vivono, purtroppo, di una certa cattiva comunicazione e di cattivi maestri. Di ieri e di oggi. Ma non solo Lei, forse, ha rimosso quelle parole.

Da chi, fra le elite femminili di orientamento progressista, ha sempre sostenuto che le presunte «culture» giustificano anche palesi violazioni ai diritti delle donne, non ci aspettavamo nulla. E nulla è arrivato, come da copione. Ma da quelle che millantano di ispirare la propria attività, politica e sociale, alla dottrina liberale e alla tutela dei diritti inviolabili, il silenzio è stato ancor più dilaniante. L'amara realtà è che ancora una volta abbiamo sperato e abbiamo sbagliato ancora: pensavamo di essere sole, ma non fino a questo punto.

Per cui nessuno stupore dal suo silenzio, lo avevamo messo in conto da subito e sapevamo che esso avrebbe trovato le giuste sponde, dirette e indirette. Del resto, ormai è chiaro, un solo ossessionante e morboso fine giustifica qualsiasi mezzo. Anche la sottile ma devastante criminalizzazione di una cultura o di una etnia che in questo Paese vede più donne morte, massacrate o segregate che in qualsiasi altro Paese europeo.

 

SOUAD SBAI E ALESSANDRA NECCI souad sbaiboccassini requisitoria ILDA BOCCASSINI SU CHI rubyRUBY GRANDPA RUBY RUBY COL PASSAPORTO CON SCRITTO MUBARAK berlusconi-boccassini-stretta-di-mano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....