g20 renzi koala obama putin

IL VERTICE INFINITO - ARCHIVIATI I COSTUMI STAR TREK DI PECHINO, ORA CI SI RI-INCONTRA TUTTI IN AUSTRALIA, PER IL G20 - PUTIN ARRIVA CON LE NAVI DA GUERRA, LA MERKEL SI FA I SELFIE NEI PUB, AGNESE RENZI ABBRACCIA IL KOALA. E NEI RITAGLI DI TEMPO SI PARLA DI CRESCITA ECONOMICA

1. G20, RENZI: "L'EUROPA CAMBI GIOCO". OBAMA: "AGIRE PER LA CRESCITA"

ANSA

 

"L'Europa deve cambiare gioco e puntare di più su crescita e occupazione: dobbiamo cambiare strategia come eurozona, come ci hanno suggerito Barack Obama e David Cameron stamattina". Così il premier Matteo Renzi intervenendo alla plenaria del G20 di Brisbane, che si occupa anche e soprattutto di ripresa. "Stiamo facendo molte riforme - ha detto Renzi - lavoro, fisco, giustizia civile, Pubblica Amministrazione, riforma costituzionale, corruzione ed evasione. E la più importante di tutte, la scuola".

matteo renzi vladimir putin matteo renzi vladimir putin

 

Ma - ha aggiunto il premier intervenendo al G20 - dobbiamo cambiare strategia come ci hanno suggerito questa mattina" il primo ministro britannico "David Cameron" e il presidente americano "Barack Obama": l'Europa deve cambiare gioco e puntare di più su crescita e occupazione", ha ribadito.

 

L'Italia "farà tutto ciò che è necessario" per i marò, ma bisogna "evitare le polemiche con l'India". Così il premier che, a margine del G20 di Birsbane, ha avuto uno scambio di battute il premier indiano Narendra Modi.

 

"Non ci siamo limitati a cambiare governo ma anche passo", così il premier Matteo Renzi a margine del G20 ricorda tutte le riforme impostate nell'ultimo anno. "L'Italia è finalmente libera, svincolata dai legami del passato", ha aggiunto riferendosi anche al ritrovato interesse degli investitori.

matteo renzi tony abbottmatteo renzi tony abbott

 

L'IMPEGNO PER SRADICARE EBOLA - I leader del G20 si dicono profondamente preoccupati "per l'epidemia di Ebola" e si impegnano a fare tutto il necessario per "sradicarla" e intervenire sulle sue conseguenze economiche e umanitarie "nel breve termine". E' quanto si legge in un comunicato rilasciata al termine del primo giorno di vertice.

 

BASTA RIGORE - "L'unica strada oggi è tornare a discutere di crescita e non solo di rigore". Lo aveva sottolineato il premier già al suo arrivo in Australia. La necessità di rilanciare la crescita ribadita ancora una volta da Renzi - fanno osservare fonti di Palazzo Chigi - va proprio nella linea dell'agenda del G20. Ed è stato un tema centrale nel faccia faccia d'esordio con il premier padrone di casa Tony Abbott.

 

matteo renzi barack obama fotografati da filippo sensimatteo renzi barack obama fotografati da filippo sensi

Poi il tweet di Renzi: "I Grandi paesi del mondo condividono l'idea di fondo: l'austerità non basta. Servono investimenti e riforme".

 

 

Al "cinguettio" del premier italiano fa eco il presidente degli Stati Uniti Barack Obama: "In questi anni gli Usa hanno dato lavoro a più persone di tutte le economie sviluppate insieme. Ma non ci si può attendere che portino l'economia mondiale sulle loro spalle. Dunque il G20 ha la responsabilità di agire per stimolare la domanda, investire di più e creare posti di lavoro".

 

L'INCONTRO DI RENZI CON PUTIN - Lungo incontro, a margine del G20 di Brisbane, tra il premier Matteo Renzi ed il presidente russo Vladimir Putin. Al centro del colloquio - secondo quanto si apprende - la situazione in Ucraina, in Libia ed in Siria. E, ancora, il recente incontro di Milano in occasione del vertice Asem.

 

JUNCKER PER LA RIPRESA - "Dobbiamo fare di più per dare il calcio di inizio e sostenere la ripresa economica". E' quanto sottolinea il presidente della commissione Ue, Jean Claude Juncker in un tweet postato mentre segue i lavori del G20 di Brisbane.

 

angela merkel al g20 australianoangela merkel al g20 australiano

OBAMA E LA QUESTIONE SICUREZZA - Il presidente americano, Barack Obama, mette in guardia sui rischi delle dispute territoriali in Asia, in particolare nel Mar della Cina. ''Rischiano di aumentare e trasformarsi in uno scontro'' afferma Obama davanti agli studenti della University of Queensland, in Australia. ''La sicurezza per l'Asia deve essere basata non sulle sfere di influenza, sulla coercizione o sull'intimidazione, ma sull'alleanza, sulle norme internazionali e sulla risoluzione pacifica delle dispute''. Da qui l'invito di Obama a scegliere fra ''conflitto o cooperazione''. Obama ha ribadito che "l'impegno americano verso gli alleati dell'area e' forte, incrollabile. Le sfide globali non sono una distrazione dall'interesse americano per l'Asia".

 

agnese renzi con il koalaagnese renzi con il koala

SELFIE PER ANGELA MERKEL - Un giro per la via dei pub e selfie con i passanti. La cancelliera tedesca Angela Merkel si e' concessa del tempo prima dell'avvio dei lavori del G20 e si e' recata - riporta la stampa - a Caxton Street, popolare aerea di Brisbane, con diversi pub. Merkel ha fatto una breve sosta in un pub che serve birra fatta a mano e che le ha dedicato la popolare canzone tedesca degli anni 90 "99 Luftballons". Molti i passanti che l'hanno fermata, per poi postare le foto su Facebook e Twitter.

 

AGNESE RENZI FRA I KOALA - Programma per le signore per Agnese Renzi che, atterrata a Brisbane con il marito impegnato nel G20, ha partecipato alla visita al Lone Pine Koala Sanctuary di Brisbane. Accompagnata, insieme alle altre mogli dei leader, dalla moglie del premier australiano, Margie, si è intrattenuta nella riserva che ospita 130 esemplari di Koala e altre specie autoctone, dai canguri ai dingo. In abito verde bandiera, la signora Renzi ha preso in braccio un koala dopo essersi anche avvicinata ad un grosso pitone, accarezzandolo.

 

 

2. AL G20 ARRIVA PUTIN E SI FA SCORTARE DALLE NAVI DA GUERRA - E JUNCKER È ALLE PRESE CON I PARADISI FISCALI

australiani si fanno il selfie con la merkelaustraliani si fanno il selfie con la merkel

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

Organizzato dall’Australia, il G20 di Brisbane (il vertice dei grandi che rappresentano i 90 per cento del Pil mondiale e i due terzi della popolazione del Pianeta) dovrebbe essere in gran parte dedicato ai problemi della crescita economica e alla creazione di nuova occupazione. Un appuntamento ideale, quello odierno, per Matteo Renzi che da tempo in Italia cerca di muoversi in questa direzione e che anche in Europa — dove ha la presidenza di turno della Ue — insiste sulla necessità di dirottare più risorse verso la crescita anziché bruciare tutto in una politica di rigore fiscale assoluto, inefficace se le economie continuano a contrarsi.

 

barack obama e tony abbottbarack obama e tony abbott

Ma l’agenda del summit, preparata con cura dal premier australiano Tony Abbott, è a forte rischio di dirottamento perché il tavolo dei venti Paesi-guida (quelli occidentali del G7, Italia compresa, più Russia, Arabia Saudita, nuove potenze come India, Cina e Brasile e Messico e gli Emergenti, dall’Indonesia al Sudafrica) è ingombro di diverse altre questioni: dal conflitto in Ucraina allo spostamento dell’attenzione degli Stati Uniti e della Cina sui temi dell’inquinamento e dei mutamenti del clima, al caso Juncker che scuote l’Europa.

 

Il macigno di gran lunga più grosso è quello russo: escluso dal G8 dopo l’annessione della Crimea e l’attacco alle province orientali dell’Ucraina, assoggettato a pesanti sanzioni economiche che stanno spingendo l’economia del Paese in recessione, Vladimir Putin è arrivato a Brisbane più bellicoso che mai.

 

matteo renzi e agnese landini scendono dall aereo di statomatteo renzi e agnese landini scendono dall aereo di stato

Se quattro giorni fa, al vertice Apec di Pechino, era parso più prudente nel tentativo di ripristinare un minimo di dialogo col presidente americano Obama, alla vigilia del G20 il leader russo ha assunto di nuovo un atteggiamento conflittuale: in un’intervista all’agenzia Tass non priva di aspetti farseschi (ha definito illegali le sanzioni contro la Russia perché non deliberate dall’unico organismo abilitato, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, dimenticando che sull’Ucraina le Nazioni Unite sono paralizzate proprio dal veto di Mosca), Putin ha detto che la Russia non solo non è spaventata dalle sanzioni, ma si sta preparando a resistere anche nel caso di un ulteriore crollo dei prezzi petroliferi, sicuramente catastrofico per una nazione ampiamente dipendente dall’export di greggio e gas.

 

Il presidente russo ha fatto queste affermazioni in margine a un incontro bilaterale con David Cameron: un botta e risposta durissimo, col premier inglese che ha accusato Mosca di aggredire un Paese più piccolo come fece il Terzo Reich nell’Europa della prima metà del secolo scorso. In Australia Putin non può fare un passo senza subire contestazioni. Fin dal suo arrivo manifestazioni ostili e stampa scatenata che gli chiede di scusarsi col popolo australiano per il disastro del volo MH17: a bordo dell’aereo colpito da un missile russo probabilmente lanciato dai ribelli filorussi, c’erano, tra gli altri, 38 cittadini australiani.

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

 

L’abbattimento del jet della Malaysia Airlines è stato messo anche dal premier Abbott al centro del suo teso colloquio con Putin. Che, per tutta risposta, ha mandato una squadra di navi da guerra a incrociare al largo delle coste del Queensland, la regione del vertice. Una mossa vagamente minacciosa che Mosca ha ripetuto anche in passato. Un Putin isolato dall’Occidente a parte il breve colloquio a Pechino con Obama e l’insistenza di Germania e Italia per il mantenimento di una canale di dialogo aperto con Mosca: un atteggiamento che suscita qualche perplessità a Washington.

 

A Brisbane Renzi dovrebbe avere un incontro con Putin mentre, al momento, non è previsto un bilaterale col presidente Usa. Quanto all’ambiente, gli Usa, dopo l’accordo siglato a Pechino con la Cina, premono sull’acceleratore annunciando proprio a Brisbane uno stanziamento di 3 miliardi di dollari per aiutare i Paesi più poveri a combattere l’inquinamento e i mutamenti del clima.

Corpo del passeggero Malaysia AirlinesCorpo del passeggero Malaysia Airlines

 

Quanto all’Europa, arriva divisa sulle politiche anticrisi e dilaniata dal caso Juncker: il neopresidente della Commissione, che proprio a Brisbane incontra per la prima volta Renzi dopo che questi l’aveva trattato da capo dell’Europa dei burocrati. Un leader sotto tiro perché da premier lussemburghese per anni ha segretamente spalleggiato misure di concorrenza fiscale sleale (se non illegale) nei confronti degli altri partner Ue. 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO