G8: HOLLANDE E OBAMA, LA GRECIA DEVE RESTARE NELL’EURO, PUNTIAMO SULLA CRESCITA - MONTI: ITALIA HA CARTE IN REGOLA - PUTIN SNOBBA IL G8 - PIOGGIA DI DENUNCE CONTRO LUSI - SICILIA, LOMBARDO SI DIMETTE IL 28 LUGLIO, ELEZIONI A OTTOBRE: “NON MI RICANDIDO” - LA TASSA SUI CANI E GATTI NON SI FARÀ - PASSERA DÀ I NUMERI: 100 MILIARDI DA INVESTIRE IN INFRASTRUTTURE - CONCIA: SUI GAY FELTRI È PIÙ AVANTI DI D’ALEMA

1 - G8: HOLLANDE-OMBAMA, GRECIA DEVE RIMANERE NELL'EURO
(ANSA) - "La Grecia non deve uscire dall'euro. Su questo siamo d'accordo" con il presidente americano Barack Obama. Lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, al termine dell'incontro tra i due alla Casa Bianca che precede l'apertura di stasera del summit del G8.

2 - G8: HOLLANDE, CON OBAMA D'ACCORDO, CRESCITA PRIORITA'
(ANSA) - "Voglio che si affermi una forte alleanza con gli Stati Uniti". E' quanto ha detto il presidente francese Francois Hollande al termine del colloquio con Barack Obama, sottolineando di aver detto al presidente Usa che "la crescita deve essere una priorità".

3 - MONTI,INCONTRO DOPPIAMENTE IMPORTANTE,MOMENTO MOLTO DELICATO
(ANSA) - "Questo G8 avviene in un momento in cui la situazione finanziaria e economica mondiale ed europea è molto complicata lo sappiamo tutti, dalla Grecia e per le implicazioni più vaste...". Così il premier Mario Monti lasciando l'albergo di Washington che lo ha ospitato prima di recarsi al G8 di Camp David. Monti ha sottolineato che il summit dei grandi della terra "é una occasione quindi doppiamente importante".

4 - MONTI A G8,ITALIA HA CARTE IN REGOLA,ORA PIU' CRESCITA
(ANSA) - Al G8 "vengo a rappresentare un'Italia con le carte in regola e che quindi ha le sue posizioni da esprimere con forza nel quadro europeo". Così il premier Mario Monti, da Washington. "L'Italia, ha aggiunto, chiede "che ci sia a livello mondiale ed europeo una crescita molto più vigorosa che consentirà anche di mantenere nel tempo quegli equilibri di bilancio pubblico che l'Italia per prima e con tanta fatica ha raggiunto e intende mantenere in un quadro di crescita". Queste cose, ha concluso, dirò ai miei partner.

5 - G8: PUTIN SNOBBA OBAMA E SUMMIT E PUNTA SUL G20
(ANSA) - Putin snobba il G8 ospitato da quegli Usa tanto vituperati in campagna elettorale, preferendogli il G20 nel più neutrale Messico, dove sarà meno dominante il ruolo della Casa Bianca e potrà contare sul supporto dei Brics. Troppo impegnato nella formazione del prossimo governo, si era giustificato nei giorni scorsi annunciando l'invio al suo posto del premier Medvedev, primo capo di governo a rappresentare la Russia da quando è stata invitata al 'club', nel 1997.

Una motivazione apparsa poco convincente alla maggioranza degli analisti: da un lato, osservano, nel varo del nuovo esecutivo, discusso peraltro da due mesi, Medvedev è parimenti coinvolto; dall'altro la nomina del nuovo governo non ha impedito al neo presidente francese Francois Hollande, insediatosi il 15 maggio, di volare a Camp David. Tanto più che in questi giorni il leader del Cremlino non sembra così assorbito dalle consultazioni con i candidati ministri già proposti da Medvedev ma rimasti coperti dal più fitto riserbo, con una opacità poco degna di un Paese democratico: ieri Putin ha trovato il tempo per visitare il centro di addestramento per gli ufficiali del ministero degli interni, oggi per un centro di progettazione che produce dispositivi ottici militari.

6 - INFRASTRUTTURE:PASSERA,REALIZZABILE AVVIARE OPERE PER 100MLD
(ANSA) - "L'obiettivo di avviare infrastrutture per un valore di 100 miliardi nel corso della vita di questo governo appare realizzabile". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo, infrastrutture e trasporti, Corrado Passera, presentando un nuovo sito del ministero. "Cento miliardi equivale al 5-6% del Pil - ha detto Passera - ovvero qualcosa che può fare la differenza in termini di crescita per il nostro Paese"

L'obiettivo di questo governo, ha ribadito Passera, "é mettere in moto interventi infrastrutturali per 100 miliardi tra fondi pubblici, privati e comunitari e questo è uno strumento fondamentale dell'agenda della crescita". Nello specifico, ha illustrato il ministro, 27,7 miliardi sono opere già approvate dal Cipe, confermate e Piano Sud (comprensivi di 2,7 miliardi di fondi regionali e 2,8 miliardi di fondi privati); 24,5 miliardi sono opere già sbloccate proceduralmente e cantierabili tra il 2012 e il 2013 (circa 6,7 miliardi ancora da reperire); 50,9 miliardi sono le opere identificate e in corso di approfondimento per essere cantierabili tra il 2014 e il 2015.

"Se è stato possibile accelerare così in questi mesi è stato grazie all'introduzione di un centinaio di norme" per le infrastrutture, ha detto Passera evidenziando che "molto spesso nel passato e anche oggi i ritardi infrastrutturali non dipendono dalla mancanza di risorse ma dalle lungaggini amministrative". "Dobbiamo porci l'obiettivo di attirare capitali privati sia esteri che italiani - ha proseguito - e il ritmo dato ai lavori é molto indirizzato a questo. Con le cose fatte si possono veramente attirare capitali privati"..

7 - SICILIA: LOMBARDO SI DIMETTE 28 LUGLIO, VOTO A OTTOBRE
(ANSA) - In Sicilia si voterà il 28 e 29 ottobre. Lo ha annunciato il governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, che si dimetterà il 28 luglio. "Annuncio le mie dimissioni per fare chiarezza - ha aggiunto Lombardo - Ho concordato le date con gli alleati, per la verità già da un mese e mezzo".

8 - LOMBARDO,SOTTOSCRIVO TRE VOLTE CHE NON MI RICANDIDO
(ANSA) - "Confermo, sottolineo e sottoscrivo tre volte con firma autenticata che non mi ricandiderò". Così il governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, ha risposto ai giornalisti a Palazzo d'Orleans.

9 - STRAGE CAPACI: LOMBARDO, INVITATO A INIZIATIVE MA NON ANDRO'
(ANSA) - "Ieri ho ricevuto l'invito della Prefettura a partecipare alle iniziative per la strage di Capaci. Ma non andrò da nessuna parte, l'ho scritto anche al Capo dello Stato spiegandone le ragioni". Lo ha detto il governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, conversando con i cronisti. "Ho deciso di non partecipare per evitare imbarazzi soprattutto a me stesso - ha sostenuto Lombardo rispondendo ai cronisti - e per rispetto delle figure che vengono commemorate. Non è opportuno che una persona con una imputazione coatta partecipi a manifestazioni di questo tipo. Io la penso così".

10 - LUSI:LUNEDI' DENUNCIA VERTICI MARGHERITA CONTRO EX TESORIERE
(ANSA) - La preannunciata denuncia dei vertici della Margherita nei confronti dell'ex tesoriere Luigi Lusi per le dichiarazioni fatte nel corso della sua audizione davanti alla Giunta del Senato sarà presentata lunedì prossimo. "Abbiamo avuto incarico - hanno dichiarato gli avvocati Titta Madia e Alessandro Diddi - dalla Margherita e dai suoi dirigenti, chiamati in causa dalle dichiarazioni rese da Lusi dinnanzi alla Commissione del Senato che deve valutare l'autorizzazione al suo arresto, di procedere in sede penale ed in sede civile per il risarcimento dei danni gravissimi causati alla loro onorabilità".

11 - BINDI,QUERELO CHI PUBBLICA NOTIZIE FALSE,MAI PRESO EURO
(ANSA) - "Ho dato mandato di depositare una denuncia querela nei confronti del 'Giornale' e di tutti gli organi di informazione che hanno pubblicato il falso sul mio conto". Lo dichiara la presidente dell'assemblea nazionale del Partito Democratico, Rosy Bindi riguardo alle dichiarazioni dell'ex tesoriere della Margherita Lusi. "Le iniziative politiche da me organizzate sono autofinanziate e non ho mai ricevuto da Lusi nemmeno un euro. Né sono mai stata a conoscenza di presunti accordi spartitori".

12 - RUTELLI DEPOSITA DENUNCIA PENALE CALUNNIA
(ANSA) - Sarà depositata lunedì la denuncia penale per calunnia da parte di Francesco Rutelli nei confronti di Luigi Lusi, per le dichiarazioni "radicalmente false e gravissimamente infamanti" rese davanti alla Giunta del Senato e rese ancora più incredibili dalle dichiarazioni al 'Fatto Quotidiano'. Così una nota dell'ufficio stampa della Margherita.

"Siamo oltre la diffamazione, oltre il tentativo di inquinamento del processo: come può esserci qualcuno che da ancora retta a Lusi?", ha detto Rutelli durante una riunione con i suoi collaboratori. "Nel corso della settimana è anche previsto un incontro con i legali del partito per varare numerose azioni di risarcimento danni a seguito della pubblicazione, anche sul web, di notizie diffamatorie a danno dei dirigenti della Margherita".

13 - LUSI: E.BIANCO, SOLLEVA POLVERONI, VOTERO' PER SUO ARRESTO
(ANSA) - "C'é qualcuno che vuol passare troppo comodamente dal banco dell'accusato, di cose molto gravi, a quello dell'accusatore". Lo dice il senatore Enzo Bianco, intervenuto a '24 Mattino' su Radio 24, parlando di Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita che ha accusato lo stesso Bianco di avere preso soldi. "Lo dicono i magistrati - osserva Bianco - è in corso un' attività per distrarre l'attenzione, sollevare polveroni, inquinare le prove". L'ex ministro degli Interni definisce Lusi: "incredibile, inimmaginabile" e ricorda come "suscitava un timore quasi reverenziale, era una persona severissima, rigorosissima, con una storia fatta di volontariato, di cose splendide".

"E' un magistrato onorario. Quando abbiamo scoperto quelle cose siamo rimasti di stucco, di sale. Una cosa inaccettabile" aggiunge Bianco che riguardo alla richiesta di arresto su cui si dovrà esprimere il Senato, non ha dubbi: "vengo dal Partito Repubblicano e la mia linea, tranne che non ci siano evidentissimi elementi di fumus persecutionis, è per l'arresto. I parlamentari sono cittadini come gli altri che hanno diritto di difendersi, ma il processo lo fanno i magistrati". "Non ho il minimo dubbio, in questo caso non ritengo che ci siano gli estremi di un evidente fumus persecutionis che giustificherebbe il contrario" precisa Bianco.

14 - LUSI:FOLLINI,GIUNTA DECIDERA' PRESTO SU ACQUISIZIONE VERBALI
(ANSA) - "In relazione alla volontà della Procura di Roma di acquisizione dei verbali dell'audizione del senatore Lusi, il presidente della giunta per le autorizzazioni a procedere, senatore Marco Follini nelle prossime ore convocherà una riunione della giunta medesima per sottoporre alla valutazione dell'organo parlamentare, tale richiesta tenendo conto che si tratta di atti interni e, per prassi, riservati e, naturalmente, del rapporto di leale collaborazione tra gli organi dello Stato". Lo rende noto lo stesso Follini in un comunicato.

15 - TASSA CANI E GATTI: POLILLO, NON LA FACCIAMO,MIA ERA BATTUTA
(ANSA) - "Tranquilli: nessuna tassa sugli animali domestici. Era solo una battuta nei confronti di un deputato che l'aveva proposta". Lo scrive il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo su Twitter. E smentisce così quanto affermato in commissione Bilancio alla Camera il 17 maggio, in sede di parere alla legge che prevede la possibilità per i Comuni di introdurre una tassa sugli animali domestici. Il sottosegretario, in risposta al deputato Pd Massimo Vannucci, aveva detto di "concordare in linea di principio".

16 - OMOFOBIA - PAOLA CONCIA (PD) ALLA ZANZARA SU RADIO 24: "SUI GAY VITTORIO FELTRI E' PIU' AVANTI DI D'ALEMA E ROSY BINDI".
"Sui diritti alle coppie gay Vittorio Feltri è più avanti di molti esponenti del Pd, vedi Massimo D'Alema e Rosy Bindi. E' molto più liberale". Lo dice Paola Concia, deputato del Pd, alla Zanzara su Radio 24. "Se D'Alema e Bindi pronunciassero le stesse parole e scrivessero le stesse cose - dice ancora Paola Concia - sarei molto più contenta. Feltri li ha scavalcati". "Su questo argomento - prosegue ancora Concia alla Zanzara - D'Alema è come Berlusconi, pensano solo a non irritare gli alleati di turno". "Oggi in Parlamento abbiamo degli omofobi d'accatto, dei poveracci - sostiene il deputato Pd - come Scilipoti e Cimadoro dell'Idv, ma Fini dovrebbe sanzionarli. In altri Paesi dopo certe uscite contro i gay ci si dimette, in Italia no".

 

HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILERMARIO MONTI E BARACK OBAMA VLADIMIR PUTIN CORRADO PASSERA raffaele lombardo02 lapluigi lusi ROSI BINDI FRANCESCO RUTELLI Enzo Bianco phAgrpress I CANI CI STANNO A QUARDARE ANNA PAOLA CONCIA AURELIO MANCUSO MARIA TERESA MELI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…