benny gantz yoav gallant benjamin netanyahu

SI È SPACCATO IL GABINETTO DI GUERRA ISRAELIANO - NETANYAHU E IL SUO MINISTRO DELLA DIFESA, YOAV GALLANT, NON SI PARLANO PIÙ. A DIVIDERLI C'È SOPRATTUTTO IL FUTURO DI GAZA (GALLANT IERI HA DETTO "DOVRÀ TORNARE AI PALESTINESI) -  IL MODERATO BENNY GANTZ, ENTRATO NEL GABINETTO DI GUERRA, È IN PRESSING PER LA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI NELLE MANI DI HAMAS “A QUALUNQUE COSTO” – IL GRUPPO TERRORISTA VEDE LO PSICODRAMMA DI “BIBI”, E NE APPROFITTA CON LA TORTURA PSICOLOGICA SULLA PELLE DEI PRIGIONIERI 

Articoli correlati

IN ISRAELE 250 UOMINI DELLA CIA STANNO CERCANDO DI FAR DIMETTERE IL PREMIER NETANYAHU

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

yoav gallant benjamin netanyahu

1. NETANYAHU E GALLANT NON SI PARLANO PIÙ E GANTZ VUOLE TRATTARE: RIPORTIAMO TUTTI A CASA

Estratto dell’articolo di Davide Frattini per il “Corriere della Sera”

 

[…] Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant «non si parlano». O almeno così ricostruisce Yair Lapid, che è rimasto all’opposizione, mentre l’alleato Benny Gantz ha accettato di sedersi a fianco del premier e del ministro della Difesa per la durata del conflitto.

 

[…] Netanyahu e Gallant forse non si parlano ma sembrano d’accordo su un punto: solo la pressione delle operazioni militari può portare al rilascio di altri ostaggi […]. Il ministro della Difesa — Bibi lo aveva licenziato ma mai veramente cacciato perché si era opposto al piano giustizia antidemocratico portato avanti dal governo — lo ha ripetuto ieri aggiungendo una frase che lo distanzia dal capo: «Gaza dovrà tornare ai palestinesi».

 

benny gantz benjamin netanyahu

È il dopo che preoccupa Herzi Halevi: il capo di Stato Maggiore — rivela il telegiornale del Canale 13 — avrebbe avvertito Netanyahu che l’assenza di una strategia per la fine della guerra «mette in pericolo gli obiettivi che abbiamo raggiunto, rischiamo di dover tornare a combattere in aree già consolidate».

 

Così Gantz starebbe premendo perché dal consiglio escano «idee fuori dagli schemi» per arrivare alla liberazione dei sequestrati. Di fatto l’ex generale, che già straccia Netanyahu nei sondaggi, rilancia l’appello dei famigliari: tutti a casa adesso, a qualunque costo.

 

Benny Gantz e Gadi Eisenkot

[…] Amos Harel, analista militare del quotidiano Haaretz , spiega quale sarebbe il prezzo da pagare per riportare a casa i prigionieri: le richieste di Hamas sarebbero così alte — la liberazione di tutti i detenuti palestinesi, compresi quelli arrestati per la partecipazione ai massacri del 7 ottobre e un cessate il fuoco permanente — da togliere a Netanyahu l’opportunità di proclamare vittoria.

 

«La guerra nella formula attuale verrebbe interrotta ed è probabile che la coalizione di estrema destra al potere salterebbe». Non significa che Yahya Sinwar […] e gli altri boss dell’organizzazione potrebbero tornare a circolare tranquilli. Dal palco è stato Lapid sabato sera a dichiarare quello che in molti cominciano a pensare: «Possiamo uccidere Sinwar anche a febbraio». Mentre a febbraio — ha sostenuto Gantz in una riunione di governo — per alcuni sequestrati potrebbe essere troppo tardi.

 

Herzi Halevi

LA STRATEGIA DI SINWAR PER SPACCARE ISRAELE E SCAMPARE ALLA GUERRA

Estratto dell’articolo di Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

Nessun media lo ha diffuso, ma tutti lo hanno visto. E anche questo Yahya Sinwar, che nei suoi 22 anni di carcere ha studiato a fondo la psicologia israeliana, probabilmente se lo aspettava: così come sapeva bene che i video delle atrocità commesse il 7 ottobre sarebbero stati visualizzati da decine di migliaia di persone su Internet, israeliane in primis.

 

Amplificando il messaggio, terrorizzandole, trasportandole nelle case e nelle basi militari dove i suoi uomini facevano strage. Non è dunque un caso che i tre video che hanno mostrato - lentamente, in una maniera studiata per amplificare l’angoscia – il destino di tre ostaggi israeliani a Gaza siano stati diffusi a partire da domenica, mentre Israele si riuniva per ricordare i 100 giorni dalla strage del 7 ottobre. Gettando ulteriore angoscia su un Paese che si interroga e si divide su quale sia la strada da prendere per riportare a casa le persone catturate da Hamas.

GAZA DI NOTTE - LE LUCI PRIMA E DOPO L INIZIO DELLA GUERRA

Nessuna televisione li ha trasmessi, nessun giornale ha messo on line i fotogrammi più cruenti. Ma tutti ieri sera in Israele sapevano cosa raccontavano i video: che a uccidere Yossi Sharabi e Itai Svirsky dopo che avevano accusato il governo di averli abbandonati erano state le azioni dell’esercito di Israele: e a che a narrare la loro fine c’era una terrorizzata Noa Argamani.

 

I portavoce militari hanno immediatamente smentito ogni responsabilità dell’Idf, accusando Hamas. Ma […] queste morti e l’angoscia trasmessa da Noa vanno a toccare un nervo scoperto della società israeliana.

 

«Adesso, adesso», hanno gridato all’unisono domenica sera decine di migliaia di persone a Isaac Herzog, il presidente della Repubblica, che ha avuto il coraggio di chiudere la 24 ore in ricordo dei cento giorni dalla strage a Tel Aviv. E che è diventato, in quanto unico rappresentante delle istituzioni in carica, il bersaglio del rabbia e del dolore delle famiglie e di chi – e sono molti - è pronto a fare concessioni ad Hamas per riportare a casa le 136 persone che (vive o morte) sono ancora a Gaza.

 

GALLANT NETANYAHU

[…] Sinwar […] sa bene che la pressione internazionale, le manifestazioni in mezzo mondo, il conteggio delle vittime civili a Gaza da parte del ministero della Sanità (che dipende da Hamas) e le richieste della Casa Bianca non sono bastate a convincere Israele a fermare la guerra, come lui vorrebbe. E così ora spinge sulla dimensione interna allo Stato ebraico.

 

[…] Secondo la stampa israeliana, le divisioni su cui punta Sinwar per mettere fine ai combattimenti e presentarsi vittorioso agli occhi del mondo arrivano fin dentro il gabinetto di guerra: per Canale 12, una delle principali televisioni, Benny Gantz e Gadi Eisenkot, (entrambi ex Capi di Stato maggiore, entrambi passati dall’opposizione al governo per gestire l’emergenza) spingono per un accordo “significativo” pur di riportare a casa gli ostaggi.

 

yoav gallant benjamin netanyahu

Mentre il premier Netanyahu e il ministro della Difesa Gallant insistono sulla campagna militare. Una posizione che Gallant ha ribadito anche ieri sera: l’unico modo per negoziare il rilascio, ha detto, è con una continua «pressione militare». Il ministro ha poi denunciato gli «abusi psicologici» inflitti alle famiglie.

 

Su questo punto tutti in Israele sono d’accordo. Su come uscire da questa situazione molto meno: «Non sappiamo se queste persone sono state uccise da Hamas o dai bombardamenti: probabilmente non lo sapremo mai. Sappiamo che ogni giorno in più a Gaza è un rischio per la loro vita. La priorità deve essere portarli a casa: quando saranno in salvo penseremo ad Hamas», commenta Gershon Baskin, l’uomo che mediò con la liberazione del soldato Gilat Shalit nel 2011.

attacco israeliano su gaza 9attacco israeliano su gaza 8artiglieria israeliana contro gaza

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…