LA GAFFE (?) DI TREMONTI: “LO SPREAD DELLA SPAGNA SCENDE PER L’ANNUNCIO DELLE ELEZIONI” - IL BERLUSCONE NAPOLI: “SILVIO NON SI RICANDIDERÀ” - ALFANO CONTRO I PM DI PERUGIA: “CHI PAGA PER GLI ERRORI GIUDIZIARI?” - CALDEROLI: “L’IRA DI BOSSI SU CHI PARLA A VANVERA NELLA LEGA? HA LE SUE RAGIONI” - CASTELLI MARTIRE PADANO - CHISSÀ PERCHÉ L’UDC DI PIERFURBY RITIRA LA PREGIUDIZIALE AL DDL INTERCETTAZIONI (T’AMO PIO SILVIO)…

1. TREMONTI, SPREAD SPAGNA GIU'ANCHE PER ANNUNCIO ELEZIONI...
(ANSA)
- "Il caso Spagna dipende anche da annuncio di nuove elezioni che di per sé è una prospettiva di cambiamento e quindi un'apertura al futuro". E' quanto ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, parlando del calo dello spread dei bonos spagnoli rispetto a quelli tedeschi, al termine dell'Ecofin. Il ministro ha subito precisato in conferenza stampa che non si riferiva all'Italia: "ma no, ho detto così per dire" ha aggiunto citando altri esempi di movimento sugli spread, ad esempio quelli sulla Francia.

2. PD, TREMONTI RAGIONEVOLE SU PREMIER CHE DEVE LASCIARE...
(ANSA)
- "Finalmente, un barlume di ragionevolezza. Nonostante la precisazione di Tremonti, a noi pare che le sue dichiarazioni che suonano come una difesa d'ufficio dell'operato del governo non siano dette 'tanto per dire' e che, invece, quelle sull'effetto positivo che avrebbe un annuncio di ritiro da parte di Berlusconi, una volta tanto, siano serie e sensate". Lo ha detto Andrea Lulli, capogruppo Pd nella commissione Attività produttive.

3. O. NAPOLI, SU TREMONTI INUTILI SPECULAZIONI...
(ANSA)
- "Il ministro Tremonti ha detto che il diverso differenziale fra lo spread italiano e quello spagnolo 'potrebbe' anche dipendere dall'annuncio di nuove elezioni in Spagna. Sempre Tremonti ha detto che il governo 'ha fatto le cose giuste nel momento giusto'. Le opposizioni, e i giornalisti più superficiali, ricamano già sul nuovo scontro fra Tremonti e Berlusconi. Per parafrasare il titolo di una commedia dell'assurdo possiamo chiosare 'la guerra fra Tremonti e Berlusconi non avra' luogo per sopravvenute necessità del Paesé ". Lo afferma in una nota il vice presidente dei deputati del PdL, Osvaldo Napoli.

4. O. NAPOLI, BERLUSCONI NON SI RICANDIDERA' PREMIER...
(ANSA)
- "Credo che Berlusconi non si ricandiderà nel 2013 da Premier. Si ricandiderà certamente per fare politica, ma non per fare il presidente del Consiglio": lo ha detto oggi al programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora' Osvaldo Napoli, vicecapogruppo del Pdl alla Camera. Allora ci saranno le primarie? "Non credo che servano le primarie, la leadership si vede sul campo, ci vuole carisma. E io, ad oggi, sceglierei senza dubbio Angelino Alfano".

5. ALFANO, QUI NESSUNO PAGA PER ERRORI GIUDIZIARI...
(ANSA)
- "La sentenza di assoluzione per Amanda Knox e Raffaele Sollecito fa pensare che "in Italia per gli errori giudiziari nessuno paga". Lo ha detto l'ex ministro della Giustizia, Angelino Alfano, parlando con i giornalisti a margine di alcuni suoi incontri con i vertici del Ppe in veste di segretario del Pdl.

Nel merito della sentenza Alfano ha osservato che "i tre gradi di giudizio sono fatti proprio per consentire ripensamenti". "Il tema che mi viene in mente, e che è giusto, è che - ha continuato Alfano - se la detenzione di Amanda è stata ingiusta, chi la risarcirà? Chi pagherà mai per una detenzione ingiusta sua e di Raffaele Sollecito?". "Io - ha concluso Alfano - mi attengo all'esito del giudizio della Corte, che ha dichiarato innocenti i due, con ciò affermando implicitamente che la detenzione non doveva esserci. In Italia il tema è che per gli errori giudiziari nessuno paga".

6. CALDEROLI, IRA DI BOSSI? AVRA' LE SUE RAGIONI...
(ANSA)
- Umberto Bossi "avrà le sue ragioni". E' la risposta secca che il ministro della Semplificazione, Roberto Calderoli, dà ai cronisti a Montecitorio che gli chiedono un commento sul richiamo del leader leghista a chi, all'interno del Carroccio, "parla a vanvera".

7. CASTELLI, NAPOLITANO ANTI-PADANIA OFFENDE E MI FA PAURA...
(ANSA)
- "Napolitano che dice 'il popolo padano non esiste' mi offende e mi fa paura. Si vede che per lui non esisto e sono un ectoplasma. Questo è molto inquietante". Lo ha detto alla Zanzara su Radio 24 il leghista Roberto Castelli, viceministro ai Trasporti. "E' un attacco alla mia libertà ed è un avvertimento - continua l'ex Ministro alla Giustizia su Radio 24 - poiché non credo che il capo dello stato parli senza pensare a ciò che dice, secondo me sottintendeva: 'Se tirate fuori certi argomenti che a noi non piacciono vi scateniamo addosso la magistratura e vi mettiamo in galera'.

Per me il detto 'non sono d'accordo con l'idea degli altri ma combatterò finché la possano esprimeré vale non solo con le parole ma anche con i fatti. Ho 65 anni e la mia vita l'ho fatta. Sarebbe una meraviglia finire come martire della Padania e poter avere un monumento in simil-bronzo nella piazza della mia frazione".

8. RAO (UDC): RITIRIAMO NOSTRA PREGIUDIZIALE. CI ASTERREMO SU QUELLE DI PD E IDV...
(ANSA)
- "In segno di rispetto ed apertura nei confronti di un dialogo con la maggioranza, abbiamo deciso di ritirare la nostra pregiudiziale" al ddl intercettazioni. Lo annuncia, in occasione di una conferenza stampa del Terzo Polo, il deputato dell'Udc, Roberto Rao che anticipa anche il voto di astensione sulle pregiudiziali di Pd e Idv.

9. COSTA, TERZO POLO SULLE INTERCETTAZIONI? SEGNALE SIGNIFICATIVO...
(ANSA)
- La decisione del Terzo polo di ritirare la pregiudiziale presentata al ddl intercettazioni viene considerata dal capogruppo del Pdl in commissione Giustizia della Camera, Enrico Costa, un segnale "comunque significativo". "Non ci aspettavamo immediatamente una condivisione della nostra proposta di rendere non pubblicabili tutte le intercettazioni fino all'udienza filtro, ma il segnale è positivo".

 

GIULIO TREMONTI SILVIO BERLUSCONI OSVALDO NAPOLI ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CASTELLI ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO