GALLETTI, NON POLLI - IL MINISTRO DELL’AMBIENTE REPLICA ALLA ROYAL SUL TRASFERIMENTO DELLA CONCORDIA: “NON ACCETTO LEZIONI DA LEI. NON ATTRAVERSIAMO LE ACQUE FRANCESI E NON ABBIAMO TRATTATI CHE CI OBBLIGANO A DARE PARTICOLARI COMUNICAZIONI A CHICCHESSIA”

Teodoro Chiarelli per “la Stampa

Ministro GianLuca Galletti Ministro GianLuca Galletti

 

«Sull’ambiente non accetto lezioni da nessuno, tantomeno dalla signora Ségolène Royal. Noi abbiano a cuore il mare almeno quanto lo hanno loro». Il giorno dopo la sparata del ministro dell’Ambiente francese sulla Concordia, il collega italiano Gian Luca Galletti è sereno, ma non nasconde la propria irritazione. «Però no, non mi sento certo sotto accusa, E che diamine...».
 

Ségolène Royal è entrata a gamba tesa su una vicenda delicata e dolorosa come il traino del relitto dall’isola del Giglio a Genova per la sua demolizione. La Royal pretende garanzie scritte sul trasporto sicuro della nave. Non solo, la Francia ha chiesto garanzie all’Italia sulla salvaguardia ambientale durante il viaggio in direzione di Genova e definisce «inaccettabili le incertezze sulla rotta», che dovrebbe passare a una trentina di chilometri dalla Corsica.
 

Segolene RoyalSegolene Royal

Allora, ministro, ha sbollito il sermoncino francese?
«Prima di tutto voglio ribadire una cosa: con il ribaltamento, prima, il rigalleggiamento, ora, e il trasporto del relitto a Genova, nei prossimi giorni, rispettiamo tutte le regole ambientali e di buon vicinato. Non attraversiamo le acque francesi, navighiamo in acque internazionali, non abbiamo trattati che ci obbligano a dare particolari comunicazioni a chicchessia».
 

Quindi respinge al mittente la missiva della Royal?
«Un attimo. Mi stupisce che la Francia chieda delucidazioni ora, a due anni e mezzo dal disastro, quando tutto il mondo sa che noi avremmo tolto la Concordia da lì e tutti i media del pianeta hanno riportato che la nave andrà a essere demolita a Genova».
 

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA

E allora?
«Trovo irrituale per i tempi, il tono e le modalità la richiesta della signora Royal. Ma siccome non abbiamo nulla da nascondere, forniremo tutte le informazioni che riterremo opportune. Con una premessa: noi abbiamo a cuore il mare almeno quanto loro. Non accetto che qualcuno possa richiamarmi ai doveri di controllare le nostre acque, perché questa è la nostra prima preoccupazione. Non mi sento certo sotto accusa».
 

Al ministro francese risponderà ufficialmente?
«A questo punto userò esclusivamente i canali ufficiali. Risponderò per via diplomatica. Tramite il mio consigliere diplomatico al ministero dell’Ambiente, farò arrivare una lettera all’ambasciatore francese a Roma. Considero la faccenda chiusa qua. Anche se, per la verità, per me non è stata mai aperta».
 

COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO COSTA CONCORDIA DOPO IL RECUPERO

Soddisfatto di come stanno andando le cose al Giglio?
«Sarò pienamente soddisfatto soltanto quando la Concordia sarà a Genova e verrà completato il ripristino ambientale dell’isola. Credo che la biodiversità vada salvaguardata e sono convinto che ripristinare l’ambiente ante Concordia, oltre che un obbligo imposto dalla Valutazione di impatto ambientale, sia un valore aggiunto».
 

Eppure uno studio del professor Gian Domenico Ardizzone, docente di ecologia marina alla Sapienza, consiglia di non rimuovere le piattaforme sulle quali poggiava la nave...
«C’è chi sostiene che si possano cambiare le vecchie prescrizioni. Non vorrei che cambiando oggi le regole, qualcuno possa pensare di sfilarsi dalle proprie responsabilità. Ricordo che il ripristino dell’area è a carico di Costa Crociere e a costo zero per lo Stato. E così dovrà rimanere fino alla fine».

costa concordia incontro ravvicinato costa concordia incontro ravvicinato

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…