GAMBERALE, OGNI SEA VALE - PERCHÉ LA SUPER OFFERTA INDIANA PER MALPENSA È STATA RIFIUTATA? “MANCAVANO DEI DOCUMENTI, ERA UNA BARZELLETTA” (MA IL BANDO È STATO PRESENTATO AGLI ACQUIRENTI STRANIERI SOLO UN MESE PRIMA DELL’ASTA) - UNA BARZELLETTA ANCHE L’EURO IN PIÙ RISPETTO ALLA QUOTA MINIMA? “ERA AL LIMITE DEL SOSTENIBILE E CON QUELL’EURO IN PIÙ LO ABBIAMO DETTO” - NESSUNA SVENDITA? E LA GARANZIA SULLA NOMINA DEL DIRETTORE FINANZIARIO?...

Franco Bechis per "Libero"

Vito Gamberale è ̀un po' ruvido, ma diretto. Lo conobbi all'inizio degli anni Novanta, quando era all'Imi e aveva da poco un incarico anche all'Eni. All'epoca Eni e Montedison stavano creando Enimont e la maxi-mazzetta di Tangentopoli. Quando telefonavo a Gamberale urlava che si stavano portando via soldi pubblici, danneggiando l'Eni.

Lui, socialista (me lo presentò il suo amico Cicchitto), si stava mettendo di traverso ai socialisti. I fatti gli avrebbero dato ragione. Per questo qualche anno dopo, quando la bufera giudiziaria travolse anche lui - amministratore delegato Sip - per una piccola vicenda di appalti sulle cabine telefoniche, non credetti alla sua colpevolezza. Lo assolsero. A caro prezzo, personale e familiare, ma ne uscì pulito.

Ci siamo sentiti poche volte da allora. Così lunedì non ho riconosciuto il numero quando mi ha chiamato furibondo per gli articoli di Libero sulle vicende politico- giudiziarie che lo hanno riportato suo malgrado agli onori della cronaca: quella dei cantieri in Toscana per un'autostrada mai fatta e la vendita di una quota di minoranza della Sea, società di gestione degli aeroporti milanesi. Non ne avevo scritto un rigo, ma mi ha sbranato come avessi compilato contro di lui l'intera Treccani della diffamazione. Gli bruciava l'accostamento ai guai della sinistra: quelle di Lusi e quella del sindaco di Bari, Emiliano.

«Non potete associarmi a vicende come quella di Roma dell'Api o a quella di Bari delle cozze filanti e quant'altro, non ho nulla da spartire con questi mondi». E ancora: «Non mi sarei atteso da voi questo giustizialismo così a buon mercato». Il manager è un fiume in piena: «Non posso andarci di mezzo io che su questo terreno ho già pagato. E ha pagato la mia famiglia. Questo non è "l'affaire Gamberale", non me lo merito proprio. Dopo una vita di rigore e trasparenza. Avrò mille difetti, ma sono uno che traccia tutta la propria vita. Non posso vedere la mia reputazione bistrattata così. Sul caso toscano spero di essermi spiegato bene con un'intervista nei giorni scorsi. Sul caso Sea guardate almeno le cose con professionalità».

FUORI I NUMERI
Va bene, parola anche alla sua difesa. Il caso Sea è assai semplice: il dubbio è che il fondo F2i guidato da Gamberale abbia acquistato a un prezzo di favore vincendo una gara in cui era stato fatto un bando a sua misura dalla giunta di Giuliano Pisapia. «Per dire svendita», spiega al telefono il manager, «bisogna leggere i numeri. Altrimenti io posso dire che tu sei basso, o che sei magro, come mi aggrada».

Fuori i numeri, allora! «Prima mettiamo in fila i fatti. Fu la giunta Moratti ad avviare la quotazione della Sea . C'era bisogno di soldi per rispettare il patto di stabilità. La nuova amministrazione di Pisapia ha ereditato quella quotazione, che poi si è interrotta a settembre per evidente mancanza di praticabilità. Ma già a febbraio 2011- in piena giunta Moratti e quando tutti pensavano che lei sarebbe stata rieletta sindaco - noi fummo autorizzati ad incontri e trattative con advisor del comune e dell'azienda per preparare una eventuale vendita secca di una quota di minoranza di Sea».

Si incontra sempre tutti, significa poco. «Noi abbiamo definito un modello di governance fra il febbraio e il marzo dell'anno scorso con i manager e gli advisor di Sea e con la Moratti sindaco. Questi sono fatti. Poi c'è stato il cambio della giunta, la quotazione non si è potuta fare. Allora il comune ha dovuto fare scattare la vendita».

E hanno chiamato F2ì? «In quel momento il comune aveva già fatto due bandi di asta per la Milano Serravalle senza mai ricevere un'offerta vincolante. Serviva qualcuno per Sea che facesse un'offerta - sia pure non vincolante - sulla base della quale avviare una gara internazionale. Noi l'offerta non vincolante l'abbiamo presentata, e loro hanno imbastito la gara internazionale».

Che avete vinto... «Sì». Anche se una cordata indiana aveva offerto 40 milioni di euro di più, portando il plico con una decina di minuti di ritardo perché si erano persi nei corridoi del palazzo? «Eh, no. Sapete perché conoscete quella offerta?».

LA SUPER OFFERTA
No. «Perché ho imposto io che si aprisse comunque quella busta». Quella della super-offerta. «Non era un'offerta più alta. Era una provocazione. Quando l'hanno aperta, non c'era la delibera della società e non c'era la delega della società a chi l'aveva presentata. L'offerta poi non era adeguata al bando, che aveva condizioni molto rigide. Non conteneva nemmeno la fidejussione ad adempiere. Era una barzelletta».

Come quell'euro sopra la base d'asta offerto dal vincitore Gamberale. «Quel prezzo non era ironico. Avevamo fatto un'offerta per noi già ai limiti della redditività. Il comune nel fare la gara ha alzato ancora il prezzo. Secondo noi si era al limite del sostenibile, e con quell'euro in più lo abbiamo detto: un euro, e non mille o diecimila proprio per dare un segnale fermo. Se poi ci fosse stato chi poteva spendere di più, pazienza».

Pisapia però poteva vendere a un prezzo più alto. «Se si parla di svendita, uno che cosa fa? Va a prendere il valore sulla base del quale gli advisor avevano pensato di fare l'Ipo. Va a prendere il valore per il quale l'advisor ha valutato l'azienda nel momento in cui si è deciso di vendere una quota. Prende la nostra offerta non vincolante, prende la base d'asta messa dal comune e la nostra offerta vincolante. Se questa fosse inferiore anche a uno solo degli altri valori, allora si può parlare di svendita. Se è superiore, forse il comune ha fatto l'affare e a Gamberale bisogna chiedere scusa».

 

VITO GAMBERALE VITO GAMBERALE FABRIZIO CICCHITTO LETIZIA MORATTISEA aeroporti di milanotangenziale serravalleAutostrada SerravalleGIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM